SimoZap Inserito: 7 giugno 2024 Segnala Inserito: 7 giugno 2024 Buongiorno a tutti, premetto che non sono molto esperto di elettronica, ma sono qui a chiedere aiuto perchè ho bisogno di sostituire un vecchio varialuce "Relco" e una lampadina ad incandescenza con un nuovo dimmer e una lampada Led dimmerabile. Ho tracciato tutti i cavi coinvolti nella gestione del vecchio circuito, vi lascio qui sotto lo schema del cablaggio attuale. La nuova lampada led dimmerabile è già in mio possesso ed è 24W. Purtroppo del varialuce modello Relco RTS34LL attualmente installato non si trova quasi nulla in rete... ma da quello che ho capito credo possa essere sostituito con questo: https://amzn.eu/d/7cr5v7g Quindi vorrei sapere, il prodotto selezionato è adatto alla sostituzione del vecchio varialuce "alla pari" senza cambiare nessun collegamento sul resto del circuito? Inoltre vorrei sapere se il nuovo dimmer è corretto collegarlo così: BIANCO al vecchio MARRONE(1), NERO al vecchio NERO(2), GRIGIO al vecchio NERO (3). per favore aiutatemi! grazie mille
SimoZap Inserita: 7 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2024 dimenticavo, questo è l'unico schema che sono riuscito a trovare del modello RTS34L, il mio in realtà ha una L in più ma penso valga comunque.
SimoZap Inserita: 10 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2024 Non c'è nessuno che sa darmi una risposta?
Livio Orsini Inserita: 10 giugno 2024 Segnala Inserita: 10 giugno 2024 1 ora fa, SimoZap ha scritto: Non c'è nessuno che sa darmi una risposta? Evidentemente no. Comunque, secondo la mia esperienza, quel viaratore a triac è inadatto per pilotare lampade a LED.
SimoZap Inserita: 10 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2024 37 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Evidentemente no. Comunque, secondo la mia esperienza, quel viaratore a triac è inadatto per pilotare lampade a LED. Grazie per la risposta, posso sapere perchè è inadatto? eventualmente mi puoi suggerire un prodotto adatto allo scopo?
patatino59 Inserita: 10 giugno 2024 Segnala Inserita: 10 giugno 2024 Provo a rispondere per la mia esperienza: -Ancora devo trovare una accoppiata "Dimmer" - "Lampadina Led a 230 volt" Funzionante. La potenza irrisoria delle lampadine a 230 volt a LED pone vari quesiti, pratici e uno prettamente tecnico: A volte si riesce a dimmerare un gruppo di lampadine a 230 volt che abbiano una potenza totale abbastanza alta da far funzionare il Dimmer Una possibilità risolutiva consiste nel lasciare una lampadina alogena nel gruppo di lampadine a Led -Tecnicamente, una lampadina a LED è formata dai LED e da un Driver interno non meglio specificato, che può avere caratteristiche costruttive differenti da marca a marca, e anche da modello a modello, oltre che variare nel tempo, a seconda delle tecnologie e dei costi di produzione. -Ammesso di avere un produttore che nello STESSO catalogo ha Lampadina e Dimmer compatibili, bisogna vedere se nel tempo riuscirò a sostituire la lampadina guasta con una nuova delle stesse caratteristiche che funzioni. -La dimmerazione di una sola lampadina da 3 Watt è inutile e difficilmente realizzabile se non con costi dieci volte superiori al costo della sola lampadina a 230 volt -La dimmerazione di faretti attualmente viene effettuata lato DC, con lampadine Led in corrente costante ed appositi alimentatori dimmerabili a bassa tensione. -Se prima la dimmerazione aveva un motivo legato al notevole consumo delle alogene, oggi non ha senso, se non in particolari scenari architettonici.
Livio Orsini Inserita: 10 giugno 2024 Segnala Inserita: 10 giugno 2024 1 ora fa, SimoZap ha scritto: posso sapere perchè è inadatto? eventualmente mi puoi suggerire un prodotto adatto allo scopo? Patatino59 ha dato un'ottima risposta, più che esauriente.
SimoZap Inserita: 10 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2024 1 ora fa, patatino59 ha scritto: Provo a rispondere per la mia esperienza: -Ancora devo trovare una accoppiata "Dimmer" - "Lampadina Led a 230 volt" Funzionante. La potenza irrisoria delle lampadine a 230 volt a LED pone vari quesiti, pratici e uno prettamente tecnico: A volte si riesce a dimmerare un gruppo di lampadine a 230 volt che abbiano una potenza totale abbastanza alta da far funzionare il Dimmer Una possibilità risolutiva consiste nel lasciare una lampadina alogena nel gruppo di lampadine a Led -Tecnicamente, una lampadina a LED è formata dai LED e da un Driver interno non meglio specificato, che può avere caratteristiche costruttive differenti da marca a marca, e anche da modello a modello, oltre che variare nel tempo, a seconda delle tecnologie e dei costi di produzione. -Ammesso di avere un produttore che nello STESSO catalogo ha Lampadina e Dimmer compatibili, bisogna vedere se nel tempo riuscirò a sostituire la lampadina guasta con una nuova delle stesse caratteristiche che funzioni. -La dimmerazione di una sola lampadina da 3 Watt è inutile e difficilmente realizzabile se non con costi dieci volte superiori al costo della sola lampadina a 230 volt -La dimmerazione di faretti attualmente viene effettuata lato DC, con lampadine Led in corrente costante ed appositi alimentatori dimmerabili a bassa tensione. -Se prima la dimmerazione aveva un motivo legato al notevole consumo delle alogene, oggi non ha senso, se non in particolari scenari architettonici. Grazie davvero per la tua risposta approfondita. A questo punto se volessi rinunciare alla dimmerazione e utilizzare la lampada Led che ho già con funzionamento semplice di Acceso/Spento con quale prodotto potrei sostituire il vecchio dimmer Relco senza dover cambiare nessun collegamento sul resto del circuito?
patatino59 Inserita: 10 giugno 2024 Segnala Inserita: 10 giugno 2024 49 minuti fa, SimoZap ha scritto: senza dover cambiare nessun collegamento Con un relè passo-passo meccanico puoi usare i pulsanti che hai e tutti quelli che vuoi, ma anche l'interruttore in figura dovrà essere un semplice pulsante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora