Paz9196 Inserito: 9 giugno 2024 Segnala Inserito: 9 giugno 2024 Ciao ragazzi, vorrei chiedere il vostro aiuto per un aggiornamento del mio quadro elettrico così composto : Magnetotermico C16 2p+N per prese e luci e un differenziale. Non c'è protezione del montante perché il contatore si trova a 20 cm dal quadro. È installato un condizionatore mono split da 9000btu collegato giuntando NT Fase T direttamente alle dorsali luci, o prese non sono sicuro. Prevedo un aumento del piano contrattuale a 4.5kw per installare una piastra ad induzione la cui distanza dal quadro è di 6mt, verrà limitata a 4kw e vorrei fare una linea dedicata con cavi da 4mmq che vanno dal contatore alla piastra ind. Vorrei aggiornarlo nel seguente modo Sezionatore 40A a valle del contatore MTD C16 tipoA linea prese che hanno già dorsale da 4mm (credo) MTD C10 Tipo A linea luci MTC C25 tipo AC induzione, che avrà collegamento diretto Poi meglio differenziale tipo F e MT 10A pero condizionatore? Oppure solo MTD 10A? Poi non so se riuscirò a sezionare il forno e le prese bagno, dato che devo ristrutturarlo, ma è un'altra storia, per adesso secondo voi un quadro così andrebbe bene? Grazie. Allego una foto del quadro corrente.
reka Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 essendo così sotto contatore io metterei un C32 6000A e non il sezionatore. poi se fai tutto con MTD allora fallo anche per il clima, se invece riesci a fare altre linee e vuoi limitare un po' il costo puoi pensare a un puro con più MT sotto (sempre dando per scontato che qualche MTD ci sia e quindi la protezione differenziale sia su almeno due automatici)
Paz9196 Inserita: 9 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2024 35 minuti fa, reka ha scritto: essendo così sotto contatore io metterei un C32 6000A e non il sezionatore. poi se fai tutto con MTD allora fallo anche per il clima, se invece riesci a fare altre linee e vuoi limitare un po' il costo puoi pensare a un puro con più MT sotto (sempre dando per scontato che qualche MTD ci sia e quindi la protezione differenziale sia su almeno due automatici) Si l'opzione due era diff puro con Mt però siccome ho poche linee allora metterò gli MTD per sezionare tutto, quindi niente diff di tipo F prima del clima dici, Metto anche lì solo un MTD da 10A? Quindi un MT C32 6000 e poi tutti MTD da 4500, anche per l'induzione a questo punto MTD da 25A? Grazie
reka Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 ma per il clima sei sicuro sia richiesto un 10A? anche se gli inverter non hanno picchi di assorbimento elevati di solito richiedono comunque almeno il C16. certo se fai poche linee e 2 sono già MTD allora fai tutto MTD, ci sono anche tipo F
Paz9196 Inserita: 9 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2024 2 ore fa, reka ha scritto: ma per il clima sei sicuro sia richiesto un 10A? anche se gli inverter non hanno picchi di assorbimento elevati di solito richiedono comunque almeno il C16. certo se fai poche linee e 2 sono già MTD allora fai tutto MTD, ci sono anche tipo F Ok grazie faro così
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora