Vai al contenuto
PLC Forum


Lampada da parete con corda + interruttore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

vorrei installare in bagno una lampada da parete che ha una cordicella che funge da interruttore quindi mi permette di accendere/spegnere la lampada tirando la corda.

 

All'ingresso del bagno per il momento ho un semplice interruttore che comanda l'attuale lampada.

 

C'è un modo per far coesistere l'attuale interruttore (che probabilmente dovrà diventare deviatore) e la lampada da parete con interruttore integrato?

 

grazie

 


Inserita:

non ho capito, quindi ha la cordicella ma tu vorresti comandarla assieme all'attuale dall'interruttore?

 

unica cosa che non serve è il deviatore comunque

Inserita:

Si esatto, la lampada nuova ha la corda con interruttore integrato

Vorrei comandare la luce sia dall'interruttore a muro (quello già presente nella 503) che dal suo interruttore (cordicella) integrato.

 

Non so se è fattibile a meno di qualche modifica alla lampada perchè il mio dubbio è per il seguente caso:

 

- Lampada spenta quindi interruttore integrato spento

- Accendo la luce dall'interruttore esterno...la lampada secondo me rimane spenta perchè la corrente viene bloccata dall'interruttore (cordicella) interno

Inserita:

chiaramente se le colleghi allo stesso interruttore potrai avere solo entrambe accese o accesa la principale e spenta l'aggiuntiva.

 

quella con la cordicella da sola non puoi accenderla mai così.

 

quindi bisogna capire a che ti serve, per fare luce in un angolo più buio non sempre? allora va bene anche collegarti così ma dovrai ricorda ti anche di spegnerla prima di uscire o si riaccenderà la volta dopo

Inserita:

Per il comando da due punti servono due deviatori, giustamente, oppure un relè passo-passo.
Bisogna vedere se il dispositivo a cordicella esiste anche in versione deviatore, altrimenti serve il relè passo-passo, da comandare con pulsanti, che esistono anche a cordicella.

.

Maurizio Colombi
Inserita:

Solitamente queste lampade montano un interruttore a cordicella inserito nel portalampada o, addirittura, applicato al corpo dell'apparecchio. Risulta molto difficile reperire un deviatore con le stesse caratteristiche dell'interruttore installato d'origine.

Bisogna anche tenere conto che, per comandare la lampada da due punti, bisognerà modificare l'impianto.

Inserita: (modificato)

Forse sono stato poco chiaro nella descrizione di quello che vorrei ottenere.

 

Vorrei che la luce del bagnetto si possa comandare sia dall'interruttore che si trova nella 503 installata all'ingresso della porta che dalla lampada stessa tramite la sua cordicella.

 

Per questo dicevo che probabilmente lato lampada si dovrebbe fare qualche modifica al suo interruttore interno per renderlo deviatore

 

Non esiste la stessa lampada in versione deviatore purtroppo.

Se prendo un relè passo-passo posso installarlo utilizzando l'attuale interruttore esterno e l'interruttore interno della lampada?

 

La lampada ci cui parlo è questa

https://www.sklum.com/it/acquistare-parete/96031-lampada-da-parete-kamp.html#dy-related

che mi farà da luce principale del bagnetto...non volevo perdere la funzionalità della cordicella

Modificato: da Carlos_85
Inserita:
27 minuti fa, Carlos_85 ha scritto:

non volevo perdere la funzionalità della cordicella

Penso proprio che sia la prima cosa da eliminare...

Inserita:

Grazie, credo allora che proverò a lasciare i 2 interruttori...scollegare l'interruttore a catenella dalla lampada e li collego entrambi al relè passo-passo.

In questo modo forse potrei risolvere il tutto.

Inserita:
5 ore fa, Carlos_85 ha scritto:

All'ingresso del bagno per il momento ho un semplice interruttore che comanda l'attuale lampada

 

56 minuti fa, Carlos_85 ha scritto:

proverò a lasciare i 2 interruttori.

 

56 minuti fa, Carlos_85 ha scritto:

li collego entrambi al relè passo-passo

Il relè passo-passo funziona con uno o più pulsanti
Il comando da due punti si fa con due Deviatori

Non puoi fare quello che dici con l'interruttore a cordicella !.
Al massimo, se hai un posto vicino alla lampada,(presa, comando specchio, eccetera) potresti metterci il secondo deviatore da accoppiare, passando due fili, al punto di comando che hai attualmente all'entrata del bagno, sostituendolo con un deviatore, secondo lo schema della lampada comandata da due punti:

SCHEMA-DEVIO.jpg

Inserita:

Scusami allora mi sfugge qualcosa.

 

Io ho 2 pulsanti (1 cordicella e 1 a muro)

scollego la cordicella dalla lampada

collego la cordicella (come se fosse un pulsante) e il pulsante al relè

 

perchè non dovrebbe funzionare?

alla fine dei conti si tratterebbe di 2 pulsanti (interruttori) e 1 luce

Maurizio Colombi
Inserita:
3 minuti fa, Carlos_85 ha scritto:

perchè non dovrebbe funzionare?

Perché hai due interruttori e per azionare il relè servono due pulsanti, che sono due cose molto simili esteticamente, ma abbastanza diverse concettualmente. Puoi usare i due interruttori solo se riesci ad azionarli due volte ogni volta che accendi e spegni la luce... uno sbattimento assurdo, un lavoro da maiali ed una realizzazione incomprensibile a chi non lo sa.

Inserita:

Ah ecco, tutto chiaro.

Sinceramente non so cosa gestisce la cordicella...se un interruttore o un pulsante. Potrebbe essere un pulsante?

Invece il pulsante della 503 posso facilmente sostituirlo in pulsante e attualmente è un interruttore (devo verificare)

Maurizio Colombi
Inserita:
49 minuti fa, Carlos_85 ha scritto:

Potrebbe essere un pulsante?

Assolutamente no, altrimenti, per fare restare accesa la lampada, dovresti tenere tirata la cordicella.

 

51 minuti fa, Carlos_85 ha scritto:

e attualmente è un interruttore

Lo spero bene, anzi, potrebbe anche essere un deviatore o un invertitore, ma non un pulsante... per la stessa situazione di prima, ossia: altrimenti, per fare restare accesa la lampada, dovresti tenere premuto il pulsante.

Inserita:

Lascia stare il relè, metti una lampadina E27 a LED da pochi watt, accendila quando entri e ignora la cordicella.
Non vale la pena fare modifiche 

Dumah Brazorf
Inserita:

Nel bagnetto c'è un'altra luce, tipo lo specchio del lavandino? 

Se sì in ogni caso hai una luce disponibile quando sei chiuso dentro, se questa è la tua fobia.

Inserita:
7 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Nel bagnetto c'è un'altra luce, tipo lo specchio del lavandino? 

Se sì in ogni caso hai una luce disponibile quando sei chiuso dentro, se questa è la tua fobia.

Ahaha no non è per fobia è solo per evitare che se sei in bagno a fare i tuoi bisogni e vuoi accendere la luce devi uscire...tutto qui.

Comunque si, c'è un'altra luce in bagno quindi userò quella.

 

3 ore fa, patatino59 ha scritto:

Lascia stare il relè, metti una lampadina E27 a LED da pochi watt, accendila quando entri e ignora la cordicella.
Non vale la pena fare modifiche 

Attendo l'arrivo della lampada giusto per analizzarla per bene e poi credo che smonterò la cordicella cosi come dici tu

Inserita:

Esamina la lampada, se riesci a separare l'interruttore a cordicella dal resto della lampa potresti:
-collegare l'interruttore ad un relè monostabile NO+NC
-far comandare la lampada dal suddetto relè (usato come deviatore) e da un deviatore a muro

 

In questo modo potresti accendere e spegnere la luce indifferentemente da entrambi i punti di comando.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...