Matteo_fm Inserito: 11 giugno 2024 Segnala Inserito: 11 giugno 2024 Buona sera a tutti. Dovendo ristrutturare un appartamento inferiore a 50 mq, la normativa prevede un numero minimo di 2 circuiti differenziali(solitamente luci e prese). Nel mio caso, dovendo alimentare anche un climatizzazione e un piano induzione avrei optato per suddividere il quadro nei seguente modo: MTD C25 seguito da 1 mt luci,1 mt induzione MTD C25 seguito da prese e clima Come Differenziale magnetotermico avrei optato per 2 classe F.. Questa opzione puo risultare migliorativa rispetto all'installazione di 2 Cl A o peggiorativa? Grazie mille..
Carlo Albinoni Inserita: 11 giugno 2024 Segnala Inserita: 11 giugno 2024 Sicuramente migliorativa ceteris paribus.
reka Inserita: 12 giugno 2024 Segnala Inserita: 12 giugno 2024 ma con così poche linee non è più semplice usare 4 MTD con un sezionatore o magnetotermico come generale? comunque sì F è superiore a A
Livio Orsini Inserita: 12 giugno 2024 Segnala Inserita: 12 giugno 2024 2 ore fa, reka ha scritto: sì F è superiore a A Quando a valle ci sono utenze monofasi con inverter è praticamente obbligato l'uso di differenziali di tipo "F", perchè il tipo A ed il tipo AC, non sono in grado di rilevare le correnti di guasto in alta frequenza ed in continua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora