Vai al contenuto
PLC Forum


Connettore 4 pin alimentazione monitor


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

 

Qualcuno sa che tipo di connettore è? se ha un nome, e dove potrei trovare il connettore femmina per ricostruire il cavo di alimentazione?

 

E' di un monitor da 10", penso artigianale.

 

Il fusibile è da 16A 250V, quindi presumo che la presa a 4 pin sia da 220 volt.

 

grazie

Max

 

connettore 4.jpg

Modificato: da liloeconnie
  • liloeconnie changed the title to Connettore 4 pin alimentazione monitor

Inserita:

non ho capito, dobbiamo tirare ad indovinare o dovrebbe esserci una foto?

 

4 pin? visto che per la 230V ne bastano 2 o 3 direi che potresti cambiarlo direttamente se quello che c'è non è standard

Inserita:
1 minuto fa, reka ha scritto:

non ho capito, dobbiamo tirare ad indovinare o dovrebbe esserci una foto?

 

4 pin? visto che per la 230V ne bastano 2 o 3 direi che potresti cambiarlo direttamente se quello che c'è non è standard

no no, mi ero dimenticato di allegare la foto, l'ho caricata subito dopo

2 minuti fa, reka ha scritto:

4 pin? visto che per la 230V ne bastano 2 o 3 direi che potresti cambiarlo direttamente se quello che c'è non è standard

 

potrebbe essere uan buona idea...volevo lasciarla cosi originale, ma se deve essere una tortura la cambio...

Inserita:

ma c'è il filetto intorno?

potrebbe essere un connettore GX**

 

però se è roba artigianale io passere ad un iec

Inserita: (modificato)
6 minuti fa, reka ha scritto:

ma c'è il filetto intorno?

potrebbe essere un connettore GX**

 

però se è roba artigianale io passere ad un iec

 

non mi sembra, solo quei 2 dentini.

 

Sembrerebbe simile a questo, anche la numerazione corrisponde.

Oltretutto ho visto che ce l'ha Tulli elettronica, dove vado io di solito...mmm mi sa che lo prendo e lo provo, per 2 euro...

è GX16

CONNETTORE GX16 - 4 PIN FE

 

image.thumb.png.489648c652b298509740a35ceb9c934f.png

Modificato: da liloeconnie
Inserita:

E un connettore "Cannon"; guarda nel catalogo cannon

Inserita:
9 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

E un connettore "Cannon"; guarda nel catalogo cannon

Si in effetti sembrerebbe più simile questo, ma devo considerare le misure. Sia per il dente interno sia per quello a baionetta esterno

 

comunque con quei costi mi sa che faccio prima a cambiarlo.

 

ITT Cannon CA3102E14S-2SB111 Circular Bayonet Connector 4 Pin

 

image.thumb.png.6df59ef1dba996927b2204ef106e2c45.png

Inserita:

È un monitor per telecamere Hitachi?

Molto facilmente è un Hirose diam 12mm si utilizzava negli anni 70/80 per alimentazione bassa tensione di apparati pro.

La versione tre poli si trova facilmente guarda RS Distrelect Mouser Farnell.

 

Inserita:

Il fusibile da 16A 250V non vuole dire che il monitor sia a 220V.....

 

Inserita:

però "rete" tendenzialmente si intende la fornitura del distributore, chiaro, era meglio la scritta 220V.

 

Inserita:
24 minuti fa, max.bocca ha scritto:

non vuole dire che il monitor sia a 220V

Io controllerei il circuito interno, prima di fare il botto.

Se fosse stato un ingresso a 220 volt il fusibile doveva essere al massimo da 3 Ampere

Inserita:
5 minuti fa, patatino59 ha scritto:

Io controllerei il circuito interno, prima di fare il botto.

Se fosse stato un ingresso a 220 volt il fusibile doveva essere al massimo da 3 Ampere

Inizi settimana prossima vi posso dare più info, foto interne etc che avevo fatto tempo fa ma non so se le ho tenute.

Mi ricordo chr i fili dal connettore andavano ad una bobina, al fusibile e all' interruttore 

Ma vi mando delle foto più specifiche.

Ok per il valore del fusibile... buono a sapersi.

 

Vi aggiorno 

Inserita:

Controlla bene i collegamenti, se molto vecchio potrebbe accettare doppia alimentazione.

Screenshot_20240615-100643.png

Inserita:
Il 15/06/2024 alle 08:46 , patatino59 ha scritto:

Io controllerei il circuito interno, prima di fare il botto.

Se fosse stato un ingresso a 220 volt il fusibile doveva essere al massimo da 3 Ampere

 

eccomi...giusto, infatti il problema principale è proprio quello (a parte mantenere il connettore originale che potrei tranquillamente sostituire), cioè di capire che voltaggio ci va.

 

Allora, ho caricato alcune foto.

1-marca e modello del tubo

2-connettore visto dall'interno (3 fili, rosso, giallo, nero)

3-filo giallo va con un vite sulla scheda madre

4-filo bianco va al fusibile, poi da li riparte e va al "bobinone" toroidale, da li riparte e va all'interruttore power on (lo hanno giuntato in mezzo per cui diventa rosso), dal power on riparte e torna al connettore di alimentazione (rosso)

 

vabè alcune foto non rispettano precisamente il percorso, la descrizione testuale dei 4 punti è più accurata, conviene seguire quella.

 

Se vi servono altre info/foto fatemelo sapere

 

thx

IMG_20240618_105711163.jpg

IMG_20240618_105822753.jpg

IMG_20240618_110027062.jpg

IMG_20240618_110044983.jpg

IMG_20240618_110125804.jpg

Inserita:

il giallo visto così è la terra.

 

secondo me è davvero alimentazione da "rete" ma meglio se aspetti conferme.

 

sul toroide non ci sono targhette?

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
On 6/14/2024 at 11:51 AM, liloeconnie said:

Il fusibile è da 16A 250V, quindi presumo che la presa a 4 pin sia da 220 volt.

E' quello che leggi sul fusibile o è scritto sul contenitore o sul pannello posteriore? L'avranno sostituito a caso.

Sembra 220V. Potresti sostituire il cannon con un pressacavo di dimensione simile e cavo diretto.

 

cefco_m20gb.jpg

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
13 minuti fa, reka ha scritto:

il giallo visto così è la terra.

 

secondo me è davvero alimentazione da "rete" ma meglio se aspetti conferme.

 

sul toroide non ci sono targhette?

 

eccola...in effetti sembra confermare la 220 di rete

 

Quindi i 2 pin che devo usare per la 220 sono il giallo e il rosso giusto?

 

Se volessi sostituire il connettore, usandone uno ad esempio tipo IEC.

image.png.21a606aa4fcc346ff6792bd901181f05.png

 

Ho 2 pin (+ la terra), ma nel connettore tondo ho un terzo pin che va al fusibile (il bianco), come lo ricreo lo schema?

 

 

...abbiate pazienza, nessuno nasce imparato...

 

 

 

 

 

 

IMG_20240618_141049544.jpg

Inserita:

visto così il giallo è la terra quindi va al centro usando un gialloverde possibilmente , ma ripeto aspetta qualche conferma.

 

al fusibile dovrebbe andare la fase e l'altro è il neutro di conseguenza.

Inserita: (modificato)
9 minuti fa, reka ha scritto:

visto così il giallo è la terra quindi va al centro usando un gialloverde possibilmente , ma ripeto aspetta qualche conferma.

 

al fusibile dovrebbe andare la fase e l'altro è il neutro di conseguenza.

 

la fase sarebbe il bianco e il neutro che va alla bobina cioè il rosso?

 

ok comunque aspetto altri pareri prima di fare qualsiasi cosa...

Modificato: da liloeconnie
Dumah Brazorf
Inserita:
16 minutes ago, liloeconnie said:

Se volessi sostituire il connettore, usandone uno ad esempio tipo IEC.

Dovresti metterti a limare e forare il pannello posteriore.

Inserita: (modificato)
11 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Dovresti metterti a limare e forare il pannello posteriore.

 

potrei farlo...prima però vorrei testare l'alimentazione e il relativo corretto funzionamento, poi eventualmente cercare una presa simile da inserirci o limare...hehehe

 

comunque anche il passacavo è interessante come idea...anzi

Modificato: da liloeconnie
Inserita:

Un pressacavo M12x1,5 si adatta benissimo, ti rimangono i 4 fori da chiudere con delle vitine o una ranella che copre 

Inserita:
43 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Un pressacavo M12x1,5 si adatta benissimo, ti rimangono i 4 fori da chiudere con delle vitine o una ranella che copre 

Si il foro è da 18mm...poi vedo quale pressacavo si adatta, anche da 16mm o 18..

 

Appena ricevo una risposta definitiva sulle connessioni provo il tutto

Inserita:

Ero convinto che era un 13mm, allora hai M16 e PG 9/11 che potrebbero andare bene.

Ma una foto di tutto l'insieme? Magari viene in mente che monitor potrebbe essere. b/n o colori?

Inserita:
Il 18/06/2024 alle 19:30 , max.bocca ha scritto:

Ero convinto che era un 13mm, allora hai M16 e PG 9/11 che potrebbero andare bene.

Ma una foto di tutto l'insieme? Magari viene in mente che monitor potrebbe essere. b/n o colori?

 

è a colori, la foto del modello del tubo è in alto nel post, per il resto non ha marca o altro, come dicevo è artigianale. Per il collegamento alla 220 mi serve di capire solo come giuntare i fili dal connettore IEC rispetto a quello a 4 pin che ho. Lo schema l'ho descritto in altro post, comunque ci ragionerà anche io, non dovrebbe essere difficile...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...