patatino59 Inserita: 20 giugno 2024 Segnala Inserita: 20 giugno 2024 5 minuti fa, liloeconnie ha scritto: è a colori, la foto del modello del tubo è in alto nel post Dare il modello del Tubo non serve a molto, è come dare il modello dell'altoparlante per conoscere l'alimentazione di un amplificatore 5 minuti fa, liloeconnie ha scritto: Per il collegamento alla 220 mi serve di capire solo come giuntare i fili dal connettore IEC rispetto a quello a 4 pin che ho Basterebbe misurare la resistenza dei fili rosso e nero con un multimetro a lancetta, visto che il giallo è chiaramente la terra. Se hai un interruttore vedi dove è posto e accendilo. La misura di resistenza di un trasformatore toroidale a 230 volt è abbastanza caratteristica, inizialmente bassa, poi si stabilizza al valore ohmico dell'avvolgimento. 10 minuti fa, liloeconnie ha scritto: Lo schema l'ho descritto in altro post Potresti linkarlo, per completezza ? 33 post per alimentare un monitor mi sembrano veramente tanti... Mi scuso se sono troppo rude, ma mi piace andare per logica, e se sto offendendo qualcuno chiedo venia.
liloeconnie Inserita: 20 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2024 Il 18/06/2024 alle 14:22 , liloeconnie ha scritto: Quindi i 2 pin che devo usare per la 220 sono il giallo e il rosso giusto? Se volessi sostituire il connettore, usandone uno ad esempio tipo IEC. Ho 2 pin (+ la terra), ma nel connettore tondo ho un terzo pin che va al fusibile (il bianco), come lo ricreo lo schema? no no non mi sembra ci sia nulla di offensivo, ci mancherebbe...il problema qui è che sono io che sto dando i numeri su cose che sto iniziando a studiare da poco e qualsiasi cosa mi sembra difficile. Anche la più banale, come ad esempio quello che dici, di misurare la resistenza, non so nemmeno se da spento o da acceso... Comunque quello che intendevo dello schema è quello che ho quotato qua sopra... Per come ragiono io, che forse la faccio facile... Ai pin del connettore tondo arrivano 3 fili diretti dalla 220. Giallo, bianco, nero. 1-Il GIALLO è la massa, quindi la terra sullo IEC giusto? 2-il NERO va al fusibile e dal fusibile riparte BIANCO e va alla bobina, secondo me si sono divertiti a mischiare i colori...hehehe :). Sorgono 2 domande tanto per capire: A-questo cosè la fase o il neutro? B-ma la 220 non è indifferente se uso uno o l'altro polo? 3-Dalla bobina riparte il BIANCO e va all'interruttore(diventando ROSSO nel mentre, si vede gli era finito il filo bianco...capita), e da qui torna al connettore di alimentazione Quindi è il filo BIANCO(NERO) che fa il giro: 220-->fusibile-->bobina-->interruttore-->220 il ROSSO è di ritorno dall'interruttore il GIALLO va alla terra Vabè adesso è + chiaro anche per me, penso. Quindi GIALLO al centrale (terra), il ROSSO a uno dei 2 poli e il NERO(BIANCO) all'altro polo. OK. Rimane un'ultima domanda: E' indifferente quindi l'uso dei poli sullo IEC? Direi di si considerato che quando si cablano le prese di corrente non si guarda a quali dei 2 morsetti si collegano. ciao
liloeconnie Inserita: 28 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2024 collegamenti fatti, si accende. Per adesso era quello che mi serviva di verificare. Poi farò altri test di funzionalità...grazie a tutti per i consigli!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora