hfdax Inserito: 23 aprile 2007 Segnala Inserito: 23 aprile 2007 Salve a tutti.Premesso che ho cercato nel forum senza trovare questa informazione.Qualcuno sa dove trovare un elenco dei marchi di qualità riconosciuti come validi dalle norme CEI o dalla legge italiana.es: se voglio montare un frutto che ha il marchio KONCAR (equivalente croato dell'IMQ) o SASO (paesi arabi) ecc:esiste elenco dove possa vedere se il marchio è riconosciuto dalle norme europee / italiane?Grazie.Dax
ClA Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Dovrebbero essere i marchi di conformità alle norme EN rilasciati dagli enti di Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.Tuttavia non mi pronuncio sull'aspetto prettamente "legale" dell'equivalenza.Del resto nessun marchio di qualità è obbligatorio, nemmeno in Italia.
mauro555 Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 prova sul sito www.imq.it ci trovi tutti gli equivalenti riconosciutiNon voglio iniziare nessuna polemica ma mi risulta che non si possono vendere apparecchi o componenti elettrici privi del marchio IMQ o equivalente.Chi fà una dicriarazione di cofomità deve citare una marchiatura CEI/UNI o equivalentesaluti Mauro
ClA Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 (modificato) Non voglio iniziare nessuna polemica ma mi risulta che non si possono vendere apparecchi o componenti elettrici privi del marchio IMQ o equivalente.Ehhhhh???????Tra l'altro ne avevamo già parlato qui. Modificato: 23 aprile 2007 da ClA
mauro555 Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Non voglio iniziare nessuna polemica ma mi risulta che non si possono vendere apparecchi o componenti elettrici privi del marchio IMQ o equivalente.
ClA Inserita: 23 aprile 2007 Segnala Inserita: 23 aprile 2007 Non voglio iniziare nessuna polemicaNemmeno io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Elvezio Franco Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Visto che si parla del CEI mi sembra opportuno mettere anche il link.Le polemiche non servono a nessuno......
emanuele.croci Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Comunque mi pare evidente che basti e avanzi la marcatura CE....Ciao, Emanuele
hfdax Inserita: 24 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Comunque mi pare evidente che basti e avanzi la marcatura CE....Infatti. Ma sembrerebbe che il prodotto che devo usare non l'abbia. (almeno sul catalogo non è riportata), pur essendo du una notissima marca italiana.Non l'ho ancora in mano, appena arriva verificherò se presenta il marchio CE, in tal caso il prob. sarebbe risolto.ciaodax
ClA Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Comunque mi pare evidente che basti e avanzi la marcatura CE....esistono delle eccezioni all'obbligo della marcatura CE: le prese e spine domestiche
emanuele.croci Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Mi auguro comunque che l'eccezione riguardi il fatto che non deve essere stampigliato il marchio CE sul prodotto.Immagino che sul catalogo o nella documentazione tecnica reperibile presso il fornitore il marchio ci sia...Ciao, Emanuele
Piero Azzoni Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 (modificato) Mi auguro comunque che l'eccezione riguardi ..... Immagino che sul catalogo o nella documentazione tecnica reperibile presso il fornitore il marchio ci sia...non scherare troppo sull'argomento .....se va avanti cosi' tra un po' l'ispettore di zona, Ing. Sveglione de'Furbis, ti chiedera' di vedere con la lente il marchio ce su cadauna vite ! Modificato: 24 aprile 2007 da Piero Azzoni
ClA Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 Mi auguro comunque che l'eccezione riguardi il fatto che non deve essere stampigliato il marchio CE sul prodotto.Immagino che sul catalogo o nella documentazione tecnica reperibile presso il fornitore il marchio ci sia...Non credo.Prese e spine domestiche - per antica tradizione - sono allergiche a tutto ciò che è internazionale.
hfdax Inserita: 21 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Salve a tutti. mi scuso per il ritardo.Ho ricevuto il prodotto, pulsante 16A 250Vca da mezzo modulo della AVE. art. 45505R visibile anche sul sito del produttore.In effetti riporta il marchio CE ma solo sulla confezione. non sul prodotto ne sul catalogo.Comunque penso che basti.dax
a9967 Inserita: 22 giugno 2007 Segnala Inserita: 22 giugno 2007 Dico la mia, anche se ora non ho fonti alla mano e parlo un po' per ricordi e sentito dire...con tutto il discorso del Nuovo Approccio, i prodotti che DEVONO presentare la marcatura CE sono solo quelli che trovano riscontro nella normativa europea, ora però per alcuni prodotti (se non ricordo male uno di questi sono prese&spine per uso domestico) trovano riscontro solo sulla normativa nazionale ma non su quella comunitaria....quindi NON POSSONO riportare la marcatura per questo motivo.Tuttavia c'è anche il discorso che il prodotto, pur essendo conforme ai requisiti delle normative europee, non riporti la marcatura CE solo per motivi di spazio/difficoltà nello stampaggio...in questo caso comunque la marcatura si trova sicuramente sull'imballo, ma cosa ben più sensata sui fogli tecnici che accompagnano il prodotto...Il fatto che in questo caso sui fogli non sia riportata, boh...magari una svista, visto che c'è sull'imballo io andrei tranquillo.ciao, aleps.qua lo dicono un po' meglio link (non vuole essere pubblicità, è il primo che mi è capitato tra le mani)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora