Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo Samsung modello rt60kzrih no frost


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno dopo qualche tempo il mio frigo fa ancora i capricci! Mi sono accorto che togliendo l alimentazione per qualche minuto, riparte per una mezz'ora e poi si spegne. Ho aperto il vano e evaporatore ed l ho trovato intasato di ghiaccio. L ho pulito con il phon,  l ho fatto ripartire ma niente dopo una mezz'ora circa si spegne. Ho provato a staccare il sensore bianco fissato sull evaporatore ed il frigo riparte ma arriva ad una temperatura massima di -8 e non si spegne mai, e comunque sul display mi dà errore e4 relativo alla sonda di temperatura! Secondo voi cosa può essere successo? Grazie per l aiuto!

IMG_20240616_165836.jpg


Stefano Dalmo
Inserita:

Ma quando si ferma lampeggia qualche errore?. 
se con la ventola montata il freezer non scende al di sotto dei -8  ci sarà un problema di  gas  , immagino .

il condensatore posteriore è pulito ? Ha una ventola di raffreddamento , o il raffreddamento è a parete ?

Inserita:

Attualmente ho ricollegato la sonda e sta andando, solo che la temperatura non scende oltre i -3 e l evaporatore si riempie di ghiaccio. Si ha una ventola posteriore di raffreddamento. Provo a mettere un po' di gas?

Inserita:
1 ora fa, nufiro1 ha scritto:

Attualmente ho ricollegato la sonda e sta andando, solo che la temperatura non scende oltre i -3 e l evaporatore si riempie di ghiaccio. Si ha una ventola posteriore di raffreddamento. Provo a mettere un po' di gas?

 

Alessio Menditto
Inserita:

Hai la valvolina di ricarica?

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma come fai a vedere che l’evaporatore si riempie di ghiaccio , lo stai facendo andare senza la paratia davanti alla batteria evaporatore ? 
o lo fermi e la smonti per guardare ? 
la ventola sull’evaporatore  funziona o no ? 
Parliamo pure di tempi , 

in quanto tempo arriva a -3  con la ventola in moto ?

parlavo della ventola sul condensatore perché o fosse ferma o il radiatore è intasato , la pressione di bassa rimane alta e il freezer non scende di temperatura.

Inserita:

Si ho la paratia dell evaporatore poggiata, comunque con l evaporatore pulito oggi e arrivato a -14 poi ha cominciato a scendere sino a -1. La ventola dell' evaporatore funziona bene. La ventola della griglia posteriore funziona e la griglia è pulita. Si forma troppo ghiaccio all evaporatore e quindi l aria non passa attraverso l evaporatore. Questa è la situazione attuale. Volevo provare ad aggiungere un po' di gas, anche perché non mi dà nessun errore! Cosa ne pensate?

3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Hai la valvolina di ricarica?

No monto la valvola a stringere.

Alessio Menditto
Inserita:

Il gas non si aggiunge, è un impianto a capillare non puoi aggiungere a sentimento, devi togliere tutto, fare un vuoto accurato e ricaricare a peso senza sbagliare di un grammo.

Inserita:
12 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Il gas non si aggiunge, è un impianto a capillare non puoi aggiungere a sentimento, devi togliere tutto, fare un vuoto accurato e ricaricare a peso senza sbagliare di un grammo.

4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Hai la valvolina di ricarica?

No monto la valvola a stringere.

Inserita:
16 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Il gas non si aggiunge, è un impianto a capillare non puoi aggiungere a sentimento, devi togliere tutto, fare un vuoto accurato e ricaricare a peso senza sbagliare di un grammo.

4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Hai la valvolina di ricarica?

No monto la valvola a stringere.

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai messo troppo carne sulla brace e questo è controproducente , 

hai parlato di frigo che dopo mezz’ora si spegne  , senza dire ne per quanto tempo rimane spento  , ne se poi riparte  o  non riparte più . 
Senza spegnerlo ovviamente e poi attivarlo a mano , altrimenti inneschi un nuovo ciclo . 
Il pannello che chiude l’evaporatore , crea pure la canalizzazione dell’aria , e tu non lo puoi tenere accostato ,  va inserito definitivo , altrimenti l’aria non passa attaccato la batteria . 
  Se durante le 24 ore non fa magari 2 sbrinamenti  , e questo lo puoi vedere mettendo il tubo di scarico condensa che va in un bicchiere esterno  per evitare che evapori nella notte , 

bisogna controllare resistenza e termofusibile , se queste risultano ok , 

va sostituito il sensore di defrost . 
  Del gas non ne parlo proprio , perché. , 

1 se ha la perdita  , è inutile ricaricare , entra da na parte ed esce dall’altra , 

Per cui evito pure di parlare di pressioni ecc.  

   , A questo punto mi dedicherei al controllo di sbrinamento . 
resistenza 

termofusibile 

sensore defrost 

scheda . 

Inserita:

Cercherò di essere più chiaro, il pannello c'è l ho montato solo che non ho messo le viti ma è montato perfettamente. In questi giorni avendo fatto dei lavori in casa abbiamo tolto e rimesso l alimentazione generale per molte volte. Comunque prenderò in considerazione quanto suggerito, tenendo conto che la resistenza l ho sostituita da poco tempo, controllerò termo fusibile e sensore de frost. Grazie mille 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...