imbarcato Inserito: 17 giugno 2024 Segnala Inserito: 17 giugno 2024 Buonasera a tutti, Dunque, ho calato una pompa da 2 CV e 220 v con condensatore da 50 microfarad. Quando sono andato a switchare l interruttore, mi segnava 5 ampere e 150 watt, ma niente acqua e adesso non mi segna nulla. Ho testato il condensatore e sembra apposto (50.3πf), ho controllato le connessioni elettriche (la 220 arriva al quadretto)e alla spina. Ho controllato gli avvolgimenti nella spina che porta alla pompa e mi dà 4,8, e 10 ohm.( Secondo me, era l unico modo per testare il cavo che va alla pompa, visto che si trova a 180 MT, come per testare la continuità ( mi è sembrata la soluzione più adatta. Ho testato la pompa prima di calarla, in un secchio grande ( tipo quelli dei netturbini) e funzionava. Non riesco a venirne a capo. Ho pensato che magari non c è acqua e la pompa non pesca, ma cque sia assorbirebbe corrente e si surriscalderebbe, e invece nulla! Ho pensato di andare a comprare un nuovo condensatore domani, al limite mi rimane di scorta ( spare)! Qualcuno ha per caso idea di cosa potrebbe essere il problema, al momento sono distrutto e la mia mente è annebbiata, brancolo nel torpore...
mrgianfranco Inserita: 17 giugno 2024 Segnala Inserita: 17 giugno 2024 Controlla meglio i collegamenti ..sicuro di non aver confuso il capo che va al condensatore con quello di linea?se misuri 5 ampere da qualche parte sta andando..questo quadretto non è che è fornito di disgiuntore termico che magari è da ripristinare? Se puoi manda qualche foto del quadretto dicendoci come hai giuntato il cavo della pompa col tuo cavo
Livio Orsini Inserita: 18 giugno 2024 Segnala Inserita: 18 giugno 2024 11 ore fa, imbarcato ha scritto: segnava 5 ampere e 150 watt, Questo non è possibile;in teoria sarebbe possibile solo con un cosfi prossimo a 0,1. Come hai misurato quei 150W? 230V con 5A sono 1150VA, potrebbe essere corretto oper un motore da 2HP che lavora praticamente a vuotoo quasi. Propenderei anch'io per una connessione incorretta del condensatore
imbarcato Inserita: 18 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2024 Il 17/06/2024 alle 18:53 , imbarcato ha scritto: Buonasera a tutti, Dunque, ho calato una pompa da 2 CV e 220 v con condensatore da 50 microfarad. Quando sono andato a switchare l interruttore, mi segnava 5 ampere e 150 watt, ma niente acqua e adesso non mi segna nulla. Ho testato il condensatore e sembra apposto (50.3πf), ho controllato le connessioni elettriche (la 220 arriva al quadretto)e alla spina. Ho controllato gli avvolgimenti nella spina che porta alla pompa e mi dà 4,8, e 10 ohm.( Secondo me, era l unico modo per testare il cavo che va alla pompa, visto che si trova a 180 MT, come per testare la continuità ( mi è sembrata la soluzione più adatta. Ho testato la pompa prima di calarla, in un secchio grande ( tipo quelli dei netturbini) e funzionava. Non riesco a venirne a capo. Ho pensato che magari non c è acqua e la pompa non pesca, ma cque sia assorbirebbe corrente e si surriscalderebbe, e invece nulla! Ho pensato di andare a comprare un nuovo condensatore domani, al limite mi rimane di scorta ( spare)! Qualcuno ha per caso idea di cosa potrebbe essere il problema, al momento sono distrutto e la mia mente è annebbiata, brancolo nel torpore... Il 17/06/2024 alle 18:53 , imbarcato ha scritto: Buonasera a tutti, Dunque, ho calato una pompa da 2 CV e 220 v con condensatore da 50 microfarad. Quando sono andato a switchare l interruttore, mi segnava 5 ampere e 150 watt, ma niente acqua e adesso non mi segna nulla. Ho testato il condensatore e sembra apposto (50.3πf), ho controllato le connessioni elettriche (la 220 arriva al quadretto)e alla spina. Ho controllato gli avvolgimenti nella spina che porta alla pompa e mi dà 4,8, e 10 ohm.( Secondo me, era l unico modo per testare il cavo che va alla pompa, visto che si trova a 180 MT, come per testare la continuità ( mi è sembrata la soluzione più adatta. Ho testato la pompa prima di calarla, in un secchio grande ( tipo quelli dei netturbini) e funzionava. Non riesco a venirne a capo. Ho pensato che magari non c è acqua e la pompa non pesca, ma cque sia assorbirebbe corrente e si surriscalderebbe, e invece nulla! Ho pensato di andare a comprare un nuovo condensatore domani, al limite mi rimane di scorta ( spare)! Qualcuno ha per caso idea di cosa potrebbe essere il problema, al momento sono distrutto e la mia mente è annebbiata, brancolo nel torpore...
imbarcato Inserita: 18 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2024 Buonasera. Ringrazio tutti quelli che hanno risposto e cercato di dare una mano! Stamattina a mente lucida ho ricontrollato tutto con calma e, nel quadro della pompa, c era il neutro staccato. Ho ricollegato per bene il tutto, ma ahimé la pompa è in corto circuito e quindi devo rifare tutto il lavoro ( buttana della miseria!) Grazie per aver risposto e scusate se non ero pronto a rispondere con tempismo, ma ero veramente distrutto. Buona serata a tutti!
mrgianfranco Inserita: 18 giugno 2024 Segnala Inserita: 18 giugno 2024 45 minuti fa, imbarcato ha scritto: era il neutro staccato 46 minuti fa, imbarcato ha scritto: la pompa è in corto circuito Ma come ha fatto ad andare in corto circuito? Come son stati giuntati i cavi?muffola, vulcanizzate...nastro isolante..?
Livio Orsini Inserita: 19 giugno 2024 Segnala Inserita: 19 giugno 2024 Tutto il racconto mi lascia perplesso. Vediamo quando avrà riportato alla superficie la pompa se ci vorrà aggiornare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora