Renato Preda Inserito: 21 giugno 2024 Segnala Inserito: 21 giugno 2024 Buon giorno e grazie per l'iscrizione. Premetto un paio di cose, essendo appena entrato sul forum e non vorrei risultare sgradevole od inopportuno. Non ho praticamente competenze nel settore per cui sto chiedendo informazioni e, secondo, da una rapida ricerca, non ho trovato topics con il tema per cui vi sto disturbando. Mi scuso in anticipo se cosi' non fosse. Vengo al quesito. Sto allestendo una sorta di "diving itinerante" su un rimorchio off road. La mi prima necessità e' contenere i pesi, la seconda possibilmente le dimensioni. Devo alloggiare sul rimorchio un compressore per aria respirabile ed un gruppo elettrogeno che possa farlo funzionare. Non ho scelto un compressore direttamente accoppiato ad un motore endotermico perche' ho anche la necessità di produrre energia elettrica per la ricarica di scooter subacquei che richiedono comunque un GE. Dalle richieste che ho fatto a dei produttori di Gruppi Elettrogeni, ho capito che purtroppo bisogna dimensionare il GE in funzione dello spunto del motore e non del suo assorbimento al regolare regime di funzionamento. Ora io ho un motore trifase che assorbe a regime 3,78A ma che spunta, all'avviamento ben 14 A. Secondo voi che GE dovrei acquistare? Sarebbe possibile ridurre la dimensione del GE con uno Soft Sterter? Non so se ho usato termini e dati corretti, se cosi' non fosse chiedo venia! Mi scuso per il distrubo e ringrazio tutti per l'attenzione e anticipatamente chi potrà aiutarmi in qualunque modo.
Livio Orsini Inserita: 21 giugno 2024 Segnala Inserita: 21 giugno 2024 2 ore fa, Renato Preda ha scritto: Sarebbe possibile ridurre la dimensione del GE con uno Soft Sterter? L'uso di un Soft Starter per avviare un motocompressore è abbastanza aleatorio, proprio perchè questo tipo di apparato richiede forti coppie di spunto. Anche se c'è una valvola che, all'avviamento, mantiene aperto il circuito dell'aria in uscita dal compressore, la richiesta di coppia è sempre abbastanza elevata. Molto dipende dall'attrito di primo distacco del pistone e dal suo punto di fermata. I soft starter lavorano limitando la corrente assorbita dal motore, quindi limitano anche la coppia resa. Nel caso di pompe centrifughe o ventilatori sarebbe l'impiego ideale, non in questo caso. In teoria, molto in teoria, si potrebbe ipotizzare l'adozione di una grossa capacità, in parallelo alla linea di alimentazione, che funge da volano per fornire corrente all'avvio. Però non so fino a che punto sia fattibile.
max.bocca Inserita: 21 giugno 2024 Segnala Inserita: 21 giugno 2024 In bel compressione rotativo? Forse potrebbe andare bene
Renato Preda Inserita: 25 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2024 Il 21/06/2024 alle 16:33 , Livio Orsini ha scritto: L'uso di un Soft Starter per avviare un motocompressore è abbastanza aleatorio, proprio perchè questo tipo di apparato richiede forti coppie di spunto. Anche se c'è una valvola che, all'avviamento, mantiene aperto il circuito dell'aria in uscita dal compressore, la richiesta di coppia è sempre abbastanza elevata. Molto dipende dall'attrito di primo distacco del pistone e dal suo punto di fermata. I soft starter lavorano limitando la corrente assorbita dal motore, quindi limitano anche la coppia resa. Nel caso di pompe centrifughe o ventilatori sarebbe l'impiego ideale, non in questo caso. In teoria, molto in teoria, si potrebbe ipotizzare l'adozione di una grossa capacità, in parallelo alla linea di alimentazione, che funge da volano per fornire corrente all'avvio. Però non so fino a che punto sia fattibile. La ringrazio davvero tanto per l'informazione. Buona giornata.
ISITRO Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 Motore endotermico accoppiato compressore per diving?? Non farlo... Ho una amica che e un istruttrice diving a Sharm,ti può raccontare tante storie di aria in bottiglie contaminate
ISITRO Inserita: 3 luglio 2024 Segnala Inserita: 3 luglio 2024 Il 21/06/2024 alle 17:41 , max.bocca ha scritto: In bel compressione rotativo? Forse potrebbe andare bene il compressore rotativo a palette oppure a vite sigma mandano tanta aria lubrificata 🙂 per mia esperienza anche' se cambi frequentemente il filtro separatore in microfibra . comunque con un 6 kw trifase te la cavi ... ciao isidoro
NovellinoXX Inserita: 3 luglio 2024 Segnala Inserita: 3 luglio 2024 Ma un moto-generatore con batteria e motorino di avviamento non va bene ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora