Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore ad effetto di Hall


Messaggi consigliati

Domenico Maschio
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti , ho un problema con l'accelleratore della mia moto , resta accellerato ,si tratta di accelleratore elettronico , ha qualcosa all'interno della manopola tutto sigillato da cui escono sei fili elettrici che vanno alla centralina . Su qualche forum specifico ho provato a chiedere e mi hanno detto che si tratta di un potenziometro , la casa costruttrice ( Triumph ) lo chiama sensore , io credo più che sia qualcosa tipo sensore ad effetto di Hall . 

Volevo chiedere a qualcuno esperto che ha avuto a che fare con detti sensori se potrebbe essere o qualche informazione  in più .La cosa ovviamente mi serve per capire se il difetto sta nel sensore o in qualche filo spezzato o addirittura nella centralina .

grazie

Modificato: da Domenico Maschio

Inserita:

Non ho informazioni riguardo la tua domanda ma il mio sospetto è che si tratti di un piccolo encoder.

 

Qui trovi alcune informazioni riguardo pedali:

 

qui

Domenico Maschio
Inserita:

Interessante , grazie

Inserita:

Potrebbe essere un encoder però solo 6 fili compresa l'alimentazione, rimarrebbero solo 5 fili per il codice, considerando il telaio come ritorno; un po' poca risoluzione, solo 31 posizioni differenti della manopola.

Potrebbe essere un sensore angolare.

Se fosse un potenziometro 6 fili mi sembrano eccessivi. Però i comandi Ride By Wire sono sensibili sia allo spostamento sia alla velocità dello spostamento, quindi potrebbero essere neccessari più cavi elettrici.

 

Personalmente propendo per sensori effetto Hall. A titolo di esmpio puoi vedere un sensore di questo tipo al link che ho associato.

Domenico Maschio
Inserita:

Grazie Livio , penso proprio che sia sensore ad effetto di Hall , è vero che il mio ha sei fili , ma come nel tipo del link, possono essere due sovrapposti per aumentare la precisione 

Inserita: (modificato)

Dai sintomi sembrerebbe un problema al  sensore di temperatura motore.

A  motore freddo il regime di giri minimo e' aumentato dalla centralina secondo mappatura.

Modificato: da NovellinoXX
Domenico Maschio
Inserita:

No, quello che dici tu è lo starter automatico, 

ma è molto più accelerato e poi lo fa anche quando è caldo. 

Io credo più che si sia guastato il gruppo sensore accelleratore

Inserita: (modificato)
47 minuti fa, Domenico Maschio ha scritto:

No, quello che dici tu è lo starter automatico, 

Quando la manopola acceleratore e' al minimo  la centralina imposta il numero di giri in base ai parametri che

gli arrivano dal sensore temperatura motore, dal debimetro, etc, etc, 

..... poi fai tu.

Modificato: da NovellinoXX
Domenico Maschio
Inserita:
2 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Quando la manopola acceleratore e' al minimo  la centralina imposta il numero di giri in base ai parametri che

gli arrivano dal sensore temperatura motore, dal debimetro, etc, etc, 

..... poi fai tu.

Si , però se stacco il connettore dell'accelleratore che si trova nel fanale ,il motore va al minimo 

Inserita:
9 ore fa, Domenico Maschio ha scritto:

però se stacco il connettore dell'accelleratore che si trova nel fanale ,il motore va al minimo 

 

Questto dovrebbe escludere centralina e cavi, almeno sino al connettore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...