Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentare un router in edificio senza corrente


Messaggi consigliati

Inserito:

Carissimi, buon pomeriggio dovrei alimentare un router( richiede 5 volt) in un locale senza elettricità, sapete indicarmi se c'è un alimentatore con pannello solare. Grazie mille buona serata


Inserita:

Esistono pannelli solari con batteria di accumulo 12/248V poi metti uno regolatore step down per ottenere 5V

Ma quanto W/h hai bisogno?

Andrea Annoni
Inserita:

Presumo che il cavo di rete lo porterai...... eistono switch e router che si alimentano in PoE passivo a 24Vdc oppure tramite PoE standard.

 

Altrimenti ancora esistono degli splitter per portare il 12Vdc ( o nel tuo caso i 5Vdc) sfruttando il cavo di rete.  Da un lato metti l'alimentatore dall'altro hai il connettore RJ45 e jack dc.

Inserita: (modificato)

Grazie mille ,nelle specifiche del router MikroTik hAP ac3)c'è scritto

DC jack input Voltage 12-28 V

Max power consumption 30 W

Sono questi i dati che mi hai chiesto?

Però non ho capito cosa dovrei acquistare e cos'il regolatore step down grazie

Modificato: da Ipso
Inserita:
10 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto:

Presumo che il cavo di rete lo porterai...... eistono switch e router che si alimentano in PoE passivo a 24Vdc oppure tramite PoE standard.

 

Altrimenti ancora esistono degli splitter per portare il 12Vdc ( o nel tuo caso i 5Vdc) sfruttando il cavo di rete.  Da un lato metti l'alimentatore dall'altro hai il connettore RJ45 e jack dc.

Grazie Andrea, volevo capire che tipo di alimentatore dovrei usare e se si può ricaricare con un pannello solare grazie

5 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto:

Grazie mille lo guardo ciao

Andrea Annoni
Inserita:

Ma perchè complicarsi la vita con i pannelli solari? Scusa ma al router devi portare il cavo di rete immagino; giusto? Se è cosi dal lato opposto al router (dove presumo collegherai il cavo di rete a qualcosa) puoi usare questi "gadget" e collegare l'alimentatore in dotazione.

 

Diversamente spiega meglio cosa devi fare perchè sarò limitato io ma non ho capito.

 

Se è un router LTE e quindi deve essere un installazione auonoma in stand-alone allora ti serve MOLTO più di un semplice pannello solare in quanto dovrai "immagazzinare" corrente per la notte e giornate coperte; li serve fare due calcoli su esposizione e dimensionare pannellino, regolatore, batterie.,

Inserita:

Si Andrea dovrei utilizzare questo router hAP ax lite LTE6

Andrea Annoni
Inserita:

Quindi ti serve un pannello da almeno 100W e una batteria da 15Ah AGM con relativo regolatgore di carica.

Inserita: (modificato)

Si Andrea dovrei utilizzare questo router hAP ax lite LTE6

Ah ok Andrea se mi puoi dare una indicazione per l'acquisto te ne sarei grato grazie mille

PS a cosa serve il regolatore di carica?quindi se non ho capito male dovrei acquistare un kit pannellino più batteria

Grazie

Modificato: da Ipso
Maurizio Colombi
Inserita:
9 minuti fa, Ipso ha scritto:

Questo potrebbe andar bene?

Ma non hai visto che dice:

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

 

Inserita:

Io ed Andrea non capiamo probabilmente l'applicazione.

Un router alimentato a pannelli solari può servire se in una località non c'è altra fonte ma a questo punto l'utilizzatore come si alimenta?

A me è capitato la richiesta di mettere un modem lte e un accesso point con alimentatore autonoma perche l'utilizzatore era in una zona che non riceva nessuno servizio mentre in cima alla cresta arriva LTE e voleva inviarli in wifi alla casa

Inserita: (modificato)

L'idea é di mettere in una "casa" di campagna dove non c'è internet e l'elettricità un mikrotik LTE per attivare un server back to home e poter visionare da remoto delle ipcam( anche'esse dotate di pannelli solari) grazie buona giornata

Modificato: da Ipso
Inserita:

ma scusa  richiedi un contatore da 1KW   e spendi meno che con altri sistemi, oltretutto e' piu' affidabile. non pensare che con poco te la cavi col pannello solare . bastano pochi giorni bui o quasi e il sistema va' in crisi.

Inserita:

Ad ogni modo mi interessa anche imparare ad usare queste tecnologie che potrei usare anche in altre circostanze grazie

Inserita:

@Andrea AnnoniCaro Andrea,ciao potrebbe andar bene questo kit fotovoltaico ma per far funzionare il router è necessario aggiungere  l'inverter per erogare corrente alternata a 220volt

Kit fotovoltaico

Grazie

Notte

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...