antoniopev Inserita: 28 giugno 2024 Segnala Inserita: 28 giugno 2024 (modificato) io aprirei il quadro 4 moduli Bocchiotti che penso sia il sezionatore di stringa se cè qualche sorpresa al suo interno quei 2 fili rosso e nero che pendono al di sotto del quadretto cosa sono ? a meno che sia il sezionatore delle batterie e quello che sembra la 2 stringa è il collegamento delle batterie perche se fosse cosi allora cè una sola stringa in ingresso, e magari hanno fatto un parallelo in copertura Modificato: 28 giugno 2024 da antoniopev
MAURO-6402 Inserita: 28 giugno 2024 Segnala Inserita: 28 giugno 2024 7 ore fa, Obamarjz ha scritto: Ho fatto il test provando ad invertire le stringhe e sull'inverter si è invertita la produzione. La 1 è andata a zero ( 3-4Vdc) mentre la due è schizzata a 208V quindi a questo punto credo che l'inverter sia ok. Quindi le stringhe sono due , ed una è out. i casi sono due: - 1) o una stringa è scollegata (da verificare con ispezione sul tetto dei collegamenti) - 2) oppure su una serie di pannelli della stringa fuori uso, c'è ne uno fallato (non si sa per quale motivo, corto?, distacco delle saldature delle celle?') Dovresti munirti di pistola termica, e in giornata di sole, visionare i pannelli o parte di essi. Quelli, o parte di essi con colore scuro (freddi) non stanno producendo.
Simone Baldini Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 Se la stringa è tutta spenta, con la termocamera vedrai tutto surriscaldato. Devi andare a ritroso col multimetro e capire dove stà il problema. Parti dall'inverter, se li non hai tensione, vai al quadro di stringa, ecc... fino ai singoli pannelli se necessario.
drn5 Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 (modificato) Domanda da profano.... se su ogni pannello ci fosse montato l'ottimizzatore, questo malfunzionamento sarebbe possibile? Modificato: 29 giugno 2024 da drn5
reka Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 non sapendo la causa direi che è possibile ma sarebbe più facile escludere alcuni problemi.
Simone Baldini Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 1 ora fa, drn5 ha scritto: Domanda da profano.... se su ogni pannello ci fosse montato l'ottimizzatore, questo malfunzionamento sarebbe possibile? Normalmente i pannelli hanno i diodi di py pass, quindi se uno non va dovrebbe essere bypassato. Ma siccome sembra che il problema ci sia da sempre, è piu' probabile che qualche connessione non sia fatta a dovere.
ilsolitario Inserita: 29 giugno 2024 Segnala Inserita: 29 giugno 2024 Basta anche un connettore cablato male e addio stringa.. Senza dubbio ci vuole più tempo a trovare il problema che a ripararlo
reka Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 certo che sti lavori fatti col 110 sono più quelli fatti alla carlona che quelli fatti un minimo bene. se l'impresa è sparita ok, ma se è ancora esistente io mi farei sentire
click0 Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 41 minuti fa, reka ha scritto: certo che sti lavori fatti col 110 sono più quelli fatti alla carlona che quelli fatti un minimo bene. a caval donato non si guarda in bocca 😂😂😂
Dumah Brazorf Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 (modificato) Pure a Dave Jones (EEVblog) hanno dimenticato di collegare una stringa! E stanno in Australia (non Austria!) Modificato: 30 giugno 2024 da Dumah Brazorf
Obamarjz Inserita: 2 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2024 Grazie a tutti, dato che non sono molto pratico preferisco non mettere mano all'impianto e nei prossimi giorni uscirà un tecnico di una ditta della zona che farà un check up completo. Speriamo di trovare e risolvere il problema. Confermo che il problema c'è da sempre ma non mi ero mai posto il dubbio fino ad ora quando ho scoperto il portale JRC. L'azienda che ha gestito la pratica del superbonus è in liquidazione (Strano vero....?) e l'impresa alla quale avevano subappaltato i lavori preferisco non sentirli neanche visto che anche sull'impianto di riscaldamento (installazione nuovo caldaia Daikin Altherma con pdc) avevano fatto vari errori che per fortuna ho sistemato con un amico idraulico. Vi aggiorno nei prossimi giorni appena esce il tecnico, intanto grazie a tutti.
Simone Baldini Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 1 ora fa, Obamarjz ha scritto: l'impresa alla quale avevano subappaltato i lavori preferisco non sentirli neanche visto che anche sull'impianto di riscaldamento Secondo me poi questa impresa avanzerà anche soldi da quella in liquidazione!
Livio Orsini Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 Il 30/6/2024 alle 11:26 , click0 ha scritto: a caval donato non si guarda in bocca Mica tanto donato, li stiamo pagando tutti noi questi lavori fatti a pene di molosso, con prezzi quasi sempre maggiorati. Almeno tutti coloro i quali pagano le tasse per una decina d'anni si troveranno a dover pagare questa ..... "genialata"; senza contare poi, che questa bella alzata d'ingegno sta togliendo risorse ad altri impieghi, quindi, gira e rigira, ce lo abbiamo sul gobbo tutti, mentre pochi si sono arricchiti.
click0 Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 (modificato) 43 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Mica tanto donato, li stiamo pagando tutti noi questi lavori fatti a pene di molosso, con prezzi quasi sempre maggiorati. Almeno tutti coloro i quali pagano le tasse per una decina d'anni si troveranno a dover pagare questa ..... "genialata"; senza contare poi, che questa bella alzata d'ingegno sta togliendo risorse ad altri impieghi, quindi, gira e rigira, ce lo abbiamo sul gobbo tutti, mentre pochi si sono arricchiti. chi ne ha usufruito, ci ha "guadagnato" "a gratis" o no? più "donato" di cosi... che poi "il "gratis" non esiste ma pagano altre persone" è logico, come tutti i bonus vari ( i Conto Energia li paghiamo tutti noi) (paghiamo anche l'energia usata nelle isole minori) che poi sia servita per un qualche scopo, se ne può discuterne all'infinito (ma andiamo fuori tema ?!) Modificato: 2 luglio 2024 da click0
Livio Orsini Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 (modificato) 5 minuti fa, click0 ha scritto: hi ne ha usufruito, ci ha "guadagnato" "a gratis" o no? Non tutti! Anzi parecchi ci hanno rimesso perchè sulla carta ne hanno usufruito, ma il lavoro o non è stato terminato o è stato fatto male, molto male, tanto che bisgnerà rimetterci mano, e senza bonus. Alla fine ci sono parecchi che ne hanno usufruito in teoria, in pratica hanno preso una bella fregatura. Mentre invece sul groppone di chi paga le tasse son rimasti tutti, ma proprio tutti, i 110%😬 Modificato: 2 luglio 2024 da Livio Orsini
click0 Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 44 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Non tutti! Anzi parecchi ci hanno rimesso perchè sulla carta ne hanno usufruito l'importante era fare il lavoro figo (questo lato utente) - tanto è regalato - se poi "su tanti" qualcuno "si frega" è il normale gioco del "magna magna"
Simone Baldini Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 (modificato) Chi paga le tasse sicuramente lo paga e lo pagherà, ma anche chi le tasse non le paga perchè si taglierà ancora in sanita' e altri servizi, quindi anche chi è un totale evasore si troverà a non avere un servizio sanitario minimo e dovrà pagarselo. Quindi creto che chi ne ha usufruito si ritrova a gratis lavori per decine di migliaia di euro, che fatti in contesti normali sarebbero costati la meta' se non meno, ma poi come ha sottolineato Livio, che bontà di lavori hai ricevuto a gratis. Tra qualche anno vedremo cappotti che si staccano e pompe di calore imchiodate, e li t voglio vedere metterci mano. Poi già parlano di rivalutazione dell'immobile e qui pagheranno chi ha ricevuto a gratis. Modificato: 2 luglio 2024 da Simone Baldini
ilsolitario Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 Purtroppo con la scusa del tanto il cliente non paga i costi sono triplicati, chi da un rudere si é costruito un villaggio turistico... Vi metto il link di una storia emblematica del superbonus https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/economia/superbonus-condominio-sgomberato-montesilvano-lavori-spese-extra.html
click0 Inserita: 2 luglio 2024 Segnala Inserita: 2 luglio 2024 interessante... la parcella dell'avvocato da 400k euro (chissà per cosa) ma è "nulla di nuovo sotto al sole" ricordo i "conto energia", le corse fatte per finire entro il termine ultimo... i lavori fatti coi piedi (da "cani e porci") (ricordo gli articoli dei "montatori" che erano passati dal raccogliere i pomodori a montare impianti fotovoltaici) e il moto è sempre quello: nuovo bonus, "si mangia fin che si può" bonus auto elettriche :esaurito in 10 ore ( 200 Milioni )
reka Inserita: 3 luglio 2024 Segnala Inserita: 3 luglio 2024 io ho il secondo conto energia e il mio impianto non ha mai avuto problemi, ho cambiato inverter dopo 16 anni ma è ancora utilizzabile volendo. l'hanno scorso durante il maltempo i pannelli recenti di qulche vicino si sono sfondati, i miei ancora perfetti. secondo me la giungla è cominciata nelle versioni successive quando c'è stato un progressivo calo dei contributi e quindi si correva per avere quelli migliori in scadenza
Obamarjz Inserita: 8 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2024 Buongiorno, sabato mattina è uscito un tecnico di un'azienda locale solo per visionare l'impianto. Innanzitutto ha confermato che non c'è nessuna protezione lato DC, le stringhe entrano direttamente nell'inverter. Ha fatto alcune misurazioni con il tester e ha notato che la tensione a circuito aperto che arriva ai capi della stringa 1 era di circa 250V. I miei pannelli hanno una tensione a circuito aperto di 41.4V quindi sembra che ci siamo collegati 6 pannelli. Strano dato che i pannelli sono 16 e mi sarei aspettato due stringhe uguali da 8 pannelli ciascuna. La stringa 2 invece segnava 0V. Tra un paio di settimane uscirà nuovamente e si farà un giro sul tetto per sollevare pannello per pannello e testare le varie tensioni e connessioni. Vi terrò aggiornati!
Obamarjz Inserita: 11 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2024 Buon pomeriggio, alla fine c'era un pannelli con un connettore rotto e bloccava la serie. Sostituito il connettore la stringa è ripartita. Ho scoperto che ho una stringa PV1 con 7 pannelli e la stringa PV2 con 9 pannelli, non chiedetemi il motivo di questa scelta ma poco mi importa. L'importante è che ora entrambe le stringhe lavorino correttamente! e anche questa è sistemata.. 😀 ora nei prossimi giorni controllerò la produzione e mi aspetto che già domani mattina vedrò il doppio della produzione!! grazie a tutti per il supporto!
Obamarjz Inserita: 15 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2024 Il 12/07/2024 alle 07:40 , reka ha scritto: e il surriscaldamento dei fusibili? Ciao @reka di che fusibili parli? Ho riscontrato un problema che ho già letto su qualche thread. Ovvero durante il periodo di massima produzione (circa 4.3kwh) mi salta l'interruttore Schneider C60NA-DC 2P 20A 1000Vdc posto tra l'inverter e le batterie (sulle stringhe non c'è nessun interruttore e vanno dirette all'inverter). Vedo che salta quando produco circa 18A (divisi sulle due stringhe). può essere che sia questo il problema? da ignorante pensavo che l'interruttore i 20A li reggesse.
reka Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 sicuro salti quello? se ricordo bene le sigle quello è un sezionatore non un automatico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora