Obamarjz Inserita: 16 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2024 15 ore fa, reka ha scritto: sicuro salti quello? se ricordo bene le sigle quello è un sezionatore non un automatico. Si sono sicuro, mi stacca le batterie e devo andare io a riarmarlo manualmente. Poi tutto funziona correttamente. Il fastidio è se capita e io non sono a casa perché mi perdo diverse utili di carica batterie.
reka Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 allora controlla bene la sigla, quello che indichi tu non è un automatico quindi se lo trovi abbassato c'è un problema.
Obamarjz Inserita: 16 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2024 La sigla è corretta, ho visto però sull'inverter che prima che saltasse l'interruttore dava un errore Over Voltage Battery Hardware(186AF). Leggendo online ho visto che altri utenti hanno questo problema e dicono che sia un falso errore causato dal firmware dell'inverter e dal BMS delle batterie. Proverò a sentire il produttore dell'inverter dandogli il codice di errore, vediamo che dice.
reka Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 comunque c'è qualcosa che non torna, quello è un sezionatore non autoatico. se lo trovi giù non è normale
ilsolitario Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 Almeno un problema è stato risolto.. Finalmente hai 2 stringhe che producono.. Però c'è da capire quale interruttore apre e quale errore compare
Obamarjz Inserita: 16 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2024 55 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Almeno un problema è stato risolto.. Finalmente hai 2 stringhe che producono.. Però c'è da capire quale interruttore apre e quale errore compare Apre l'interruttore della Schnider che ho scritto sopra. é posto in mezzo tra l'inverter e l'accumulo.
reka Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 quello si è capito ormai. il problema è che non deve scendere da solo, controlla sul catalogo di quella serie e vedrai che è un sezionatore non automatico
Simone Baldini Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 53 minuti fa, Obamarjz ha scritto: Apre l'interruttore della Schnider che ho scritto sopra. é posto in mezzo tra l'inverter e l'accumulo. Ma stai parlando del lato monofase credo.
Obamarjz Inserita: 17 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2024 (modificato) 18 ore fa, Simone Baldini ha scritto: Ma stai parlando del lato monofase credo. Direi di si, l'inverter è monofase. Comunque ieri ho eseguito una procedura di bilanciamento delle batteria forzando la carica dalla rete e portandole al 100%. Poi ho disabilitato questa funzione e durante la notte (tenendo il condizionatore acceso) sono sceso nuovamente al 21-22% di carica. Oggi sta caricando con il fotovoltaico ed in questo momento sono al 52% sembra tutto ok. Non vorrei che magari ci fossero le batterie sbilanciate e ci sia stato un assorbimento anomalo in fase di carica che abbia dato l'errore. Resta un mistero come abbia staccato l'interruttore. Modificato: 17 luglio 2024 da Obamarjz
Obamarjz Inserita: 19 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2024 Nei giorni scorsi nessun problema quindi inizio a pensare che fosse causato dallo sbilanciamento delle batterie ed evidentemente il BMS ha dato qualche errore all'inverter. Credo che potete chiudere il thread!
Obamarjz Inserita: 19 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2024 Ecco ho parlato troppo presto, questa mattina ore 11.50 circa stesso problema. Errore Over Voltage Battery Hardware(186AF) e interruttore aperto. Chiuso l'interruttore e tutto è ripartito..bah!!
Obamarjz Inserita: 23 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2024 Buongiorno, dovrei aver capito il problema. In pratica l'interruttore che hanno installato tra l'inverter e l'accumulo è sbagliato. O meglio va spostato sulle stringhe che entrano nell'inverter. Tra l'altro il produttore (Schneider) mi ha spiegato che questo sezionatore ha all'interno un'autoprotezione termica del prodotto tarata intorno a 63A per evitare “ustioni da surriscaldamento”. Infatti controllando dall'app vedo salta proprio a 62/63A quindi torna. Probabilmente lo sgancio del sezionatore crea poi uno scompenso a livello di tensioni che l'inverter legge come over voltage. Quindi questo fine settimana dovrò: Rimuovere questo sezionatore ed installare due fusibili da 100A 500V come suggerito dal produttore dell'inverter e dell'accumulo. Eventualmente installare il sezionatore che ho rimosso a monte dell'inverter per poter sezionare le stringe in caso di manutenzione. In questo modo dovrei aver "corretto" e aggiunto le protezioni necessarie all'impianto! Speriamo bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora