Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy non parte, E01


Messaggi consigliati

Inserito:

Come da titolo. La lavatrice Candy GV 138TWHC3-01 non parte, o fa per partire ma qualche secondo dopo va in errore (E01).

Sono andato a vedere cosa significa quell'errore ed è collegato alla mancata chiusura dell'oblò.

Ho cambiato l'elettroserratura, pensando che fosse quello il problema, ma non ho risolto. Devo solo più controllare i collegamenti lato scheda dell'elettroserratura. Però qualcosa mi dice che non è neanche lì il problema.

Quindi ricapitolando: l'oblò è a posto, l'elettroserratura è nuova, la spia sul display dell'avvenuta chiusura dell'oblò si accende. Ma nonostante questo mi dà quell'errore.

Cosa può essere?

 

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa ma non ho capito  se l’oblò si blocca in chiusura  .

Inserita: (modificato)

Se con il nuovo ricambio il problema rimane è la scheda o le connessioni alla stessa.

Prova a controllare il cablaggio, magari cortocircuita i 2 contatti (guardando quali nella vecchia elettroserratura)

e fai sapere

 

 

 

Modificato: da michpao
Inserita:

Allora, la lavatrice è partita anche se non ho fatto nulla. Ha eseguito normalmente due lavaggi.

Comunque ci deve essere qualche difetto, o nel cablaggio e nella scheda come dici tu.

Appena posso proverò a smontare il cablaggio dell'elettroserratura e testarlo. Mi sono procurato anche uno spray per la pulizia dei contatti elettrici.

Spero non sia la scheda

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento. 

Ho tolto la scheda della lavatrice per dargli un'occhiata. A prima vista ho notato subito della schiuma solidificata e friabile intorno  ad un grande condensatore.

L'ho portata a far vedere in un negozio che ripara elettrodomestici vicino casa mia. Mi è stato detto che il condensatore è a posto. Quella schiumetta, secondo lui, non è altro che della resina che si usa per tenere fermo il condensatore.

Ora io non mi intendo molto di queste cose. Però mi è parso strano che sia "normale" quella roba sulla scheda.  A me ha dato subito l'impressione che il condensatore scaldi troppo, frigga, e la schiumetta è lì a dimostrarlo. Così l'ho portata in un altro posto ed ho fatto cambiare quel condensatore, più pulizia. Per ora la lavatrice va'. Il vecchio condensatore non presentava difetti esterni, quindi quella roba può darsi che sia stata la resina di cui parlava il primo negoziante. Immagino che il vecchio condensatore scaldasse così tanto da portarla in ebollizione, liquefacendola. Secondo me era certamente difettoso anche se non ancora scoppiato.

Allego foto.

 

IMG_3129.jpeg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...