Gino866 Inserito: 30 giugno 2024 Segnala Inserito: 30 giugno 2024 Ora ho un frigorifero combinato Electrolux di 10 anni, ad incasso. Funziona. Di recente ho installato un fotovoltaico plug and play e messo qualche TA shelly per misurare i consumi e produzione fv, e mi sono reso conto che il frigo consuma sui 120 W e fa circa mezzora acceso e mezzora spento. Sbrinamento appena fatto. Pulizia dissipatore devo ancora farla perché scomodissima. Non so se sostituirlo con un classe A "buono" ammesso ne esistano di buoni e durevoli oppure tenerlo finché si romperà. Da un lato mi scoccia consumare tanto come sto facendo ora (un classe A attuale consumerà almeno 1/4 rispetto al mio nelle condizioni attuali) dall'altro non voglio riempire le discariche.. consigli? Avrei anche il bonus ristrutturazione gia attivo, con detrazione del 50%
reka Inserita: 30 giugno 2024 Segnala Inserita: 30 giugno 2024 perchè dici che consumerà 1/4 uno nuovo? Al netto di problemi e degli incentivi secondo me un frigo di 10 anni funzionante non te lo ripaghi con il risprmio.
Gino866 Inserita: 30 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2024 Lo so. Infatti non ho parlato di rientro della spesa. 1/4 perche questo che ho consuma circa 1.4 kWh al giorno mentre un classe A da quello che scrivono arriva a 110 kWh/anno ovvero 0.3 kWh al giorno. So bene che economicamente non mi conviene. Ma è anche vero che se mi lascia a piedi un giorno x devo correre al Mediaworld a comprarlo in giornata quindi prendere quel che hanno in quel momento e senza detrarre il 50%
reka Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 decidere di cambiarlo per me dipende solo da una cosa, funziona bene o no? sei sicuro del 1400W al giorno? lo hai misurato anche in inverno? o è un calcolo che fai solo perchè sono 120W per 12H? e che combinato è dato 110kWh/anno? stiamo parlando di roba piccola
Alessio Menditto Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 Diciamo che cambiare un apparecchio che funziona “cercando pretesti”, perché il consumo in fondo è un pretesto, falsa sempre un po’ le considerazioni. Certo un compressore nuovo consuma meno dei vecchi, ma forse i vecchi durano di più dei nuovi, e però con i soldi che risparmi di corrente forse te lo ripaghi si, ma esattamente in quanto tempo ecc ecc. Insomma a parte questo, la colpa che 20 ore fa, Gino866 ha scritto: fa circa mezzora acceso e mezzora spento è da imputarsi esclusivamente alla tenuta dell isolamento termico della cella, quindi se sei sicuro che il nuovo frigo ha un isolamento maggiore del vecchio, ha già più senso di cambiarlo piuttosto che badare esclusivamente al consumo elettrico.
Gino866 Inserita: 1 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2024 Ieri ho cronometrato. Fa 1h acceso e 1.30 h spento. Quindi 1150 Wh/giorno. Senza aprire mai le due porte, con 24.5 gradi in casa. I 110 kWh/anno mi riferivo al Liebherr CNsda 5723. L'isolamento dici... Può essere. Ha la guarnizione in basso del frigo un po tagliata lungo la piega (rotta pulendo le tracce di muffa di anno in anno) ma appoggiando la mano non si sente alcuna perdita / freddo che esce. Ed essendo in lungo viene comunque schiacciata a porta chiusa. Però si potrei cambiare quella e vedere come va.
Alessio Menditto Inserita: 1 luglio 2024 Segnala Inserita: 1 luglio 2024 3 minuti fa, Gino866 ha scritto: Però si potrei cambiare quella e vedere come va. Eh già .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora