Vai al contenuto
PLC Forum


Quale interruttore generale usare su nuovo impianto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho recentemente ristrutturato un appartamento che presentava questo singolo interruttore che gestiva tutta casa

 

image.thumb.jpeg.61ae116d3f09d287733f4ad1ec3bcb1c.jpeg

 

Ho pensato di fare l'impianto come questo schema e ho acquistato già gli interruttori seguendolo

image.png.e150007b4afc26c9cacf09a4236770d2.png

 

Tutti gli interruttori hanno potere d'interruzione 4.5kA tranne il generale che non ho idea di cosa mettere

Tenendo conto del materiale acquistato qua sotto e vedendo la foto del mio vecchio generale cosa mi consigliate di usare come interruttore generale nel quadro elettrico dell'abitazione?

 

image.png.3206670e64b937dc18d92b58f9fa6dae.png


Grazie a tutti scusate l'ignoranza in materia e un saluto


Inserita:

perchè la cucina sotto un AC? con sole tre llinee io andrei direttamente con tre MTD.

 

ma è tutto in un quadro o sono due separati?

Inserita:

Ciao @Gianluca1995

perdona una curiosità... il tuo schema non  è corretto , sotto molti punti di vista , dal differenziale puro non protetto fino all'esiguo quadro elettrico.., senza un minimo di suddivisioni soprattutto per cucina..hai rifatto integralmente ?

 

piu che altro...

16 minuti fa, Gianluca1995 ha scritto:

Ho pensato di fare l'impianto come questo schema e ho acquistato già gli interruttori seguendolo

se hai gia comprato il materiale..perchè chiedi un consiglio ?

 

Inserita: (modificato)

Buongiorno, il quadro è un piccolo 12 moduli singolo per tutta la casa: un piccolo appartamento di 50mq

La divisione degli interruttori di casa sarà:

 

Interruttore generale (Che non so quale montare, chiedo a voi)

Interruttore MTD AC 16A per prese generali tutto appartamento

Interruttore differenziale puro 25A che protegge:

Interruttore MT 10A per le luci tutta casa

Interruttore MT 16A per prese cucina

 

Potete consigliarmi l'interruttore generale facendo riferimento al vecchio singolo interruttore siemens che comandava tutta casa?
Grazie mille della pazienza

Modificato: da Gianluca1995
Inserita:

il contatore dov'è rispetto al quadro?

 

avendo un puro 25A il generale dovrà essere al massimo un C25, se 4,5 o 6kA dipende da dove si trova il contatore

Inserita: (modificato)

Il contatore è in un vialetto condominiale a circa 20 metri dal quadro generale di casa mia.

Può darsi che ci siano delle derivazioni in mezzo al tratto ma non ne sono a conoscenza. Mi arrivano due cordicelle massicce dentro al quadro elettrico (vedi foto)

Purtroppo l'unica informazione di riferimento è che fino ad oggi il vecchio proprietario non ha avuto problemi con quel magnetotermico differenziale siemens 6kA (vedi foto allegata) e ci ha comandato tutta casa compreso condizionatore.

 

E' un impianto semplice e limitato me ne rendo conto. Vorrei solo non avere problemi futuri di protezione scegliendo un giusto interruttore generale.

Altra domanda se l'interruttore generale avrà potere d'interruzione 6kA è un problema se ho acquistato gli interruttori a 4.5kA?

 

Grazie ancora

Modificato: da Gianluca1995
Inserita:

nel tuo caso va bene un C25 4.5kA.

 

come dicevo, non capisco perchè il puro con solo tre linee.

 

al contatore non c'è nulla? parlando di protezioni il montante, se non c'è nulla in partenza, non è protetto 

Inserita:

Innanzitutta reka super gentile per la celerità!

Non ho guardato il contatore ho tenuto conto di quello che ho trovato in casa

Ricapitolando mi consigli di sviluppare l'impianto così dimensionato?


Interruttore generale: MT 25A 4.5kA    (nonostante il vecchio fosse da 6 e protetto da differenziale?)

Interruttore MTD AC 16A 4.5kA per prese generali tutto appartamento

Interruttore differenziale puro 25A   (come dovrei sostituirlo?)

Interruttore MT 10A 4.5kA per le luci tutta casa

Interruttore MT 16A 4.5kA per prese cucina

 

Inserita:

oltre i 3m di linea dal contatore non serve più il 6kA.

 

se hai già preso il materiale va bene come lo hai pensato aggiungendo il C25 come generale (va bene anche C20, dipende dalla potenza che hai).

 

 

Inserita:

Potenza fornita dal distributore da contratto 3kW.
Quindi monterò come interruttore generale MT C25 4.5kA (NO differenziale) 

 

Potete spiegarmi solo perchè come interruttore generale in base alle info che vi ho fornito non importa un differenziale? Perchè proteggo le singole linee successivamente?

 

Grazie e un saluto a tutti!

Inserita:

certo, tu adesso avrai la protezione differenziale come l'avevi prima ma divisa in due apparecchi.

 

come già detto il problema è che tutta la linea dal contatore non è protetta.

Inserita:
6 ore fa, reka ha scritto:

avendo un puro 25A il generale dovrà essere al massimo un C25,

Perdonami, la corrente max del differenziale puro è determinata dai due MT (10 + 16) a valle, ti trovi ?

Inserita:

 

20 minuti fa, Giulio Ohm ha scritto:

Perdonami, la corrente max del differenziale puro è determinata dai due MT (10 + 16) a valle, ti trovi ?

Il differenziale puro da 25A sarà usato per proteggere l'illuminazione di tutta casa e le prese della cucina (a gas)

Un MTD da 16A per proteggere le prese di tutta casa

 

image.png.58de5e5ec75ef2322d0003033cef3940.png

 

Come interruttore generale un MT da 25A come consigliato da reka qua sopra
Dovrebbe essere protetto l'appartamento corretto?

Inserita:

no, tu puoi metterci anche due linee da 16 dopo perchè il puro va protetto a monte, visto ch elo hai già guarda il foglio d'istruzioni, dovrebbe essere chiaro.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, reka ha scritto:

il puro va protetto a monte

E' una consuetudine o è una norma ?

Modificato: da Giulio Ohm
Inserita:

Ho cercato nelle istruzioni di un ABB ma trovo solo:

 

immagine.png.febcd4ec66920a0e829e9263f731fb66.png

 

immagine.png.98f9bac07ba9df3cf0b8aa19d833c30f.png

Inserita: (modificato)
15 ore fa, Gianluca1995 ha scritto:

Come interruttore generale un MT da 25A come consigliato da reka qua sopra
Dovrebbe essere protetto l'appartamento corretto?

Si, certamente

Modificato: da Giulio Ohm
Inserita:

"adeguatamente protetto..."  quello significa.

 

comunque non capisco il problema, C25 non è poco, va bene anche con i 4,5kW 

Inserita:

Si Reka, il mio era un dubbio, di carattere più generale,  che volevo chiarire

 

Ciao

Giulio

Inserita:
13 ore fa, Giulio Ohm ha scritto:
17 ore fa, reka ha scritto:

il puro va protetto a monte

E' una consuetudine o è una norma ?

 

La protezione a monte o a valle è indifferente è solo una comodità perchè l'interuttore apre tutto il circuito differenziale compreso.

Personalmente le protezioni le ho sempre messe a valle, anche perchè sotto il medesimo differenziale metto anche più MGT

Inserita:

certo ma formalmente con un 16 e un 10 a valle non è protetto-

 

mettendo un C25 a monte di vari puri da 25A puoi far partire anche più linee da ognuno senza troppi patemi e formalmente è pure meglio

Inserita:
19 minuti fa, reka ha scritto:

certo ma formalmente con un 16 e un 10 a valle non è protetto-

 

Ovviamente la somma delle protezioni a valle, deve essere minore o uguale, alla taglia del differenziale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...