mrgianfranco Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 23 minuti fa, matteo55 ha scritto: Per 'tensioni' intendi Voltaggio o Amperaggio ?? occhio a non confondere "DC" per non pericolosa...li non è la batteria AAA ci sono tensioni (anche sopra i 350 volt) e correnti importanti..se non sai cosa stai facendo (e non mi sembra lo sai con tutto rispetto) fermati e chiama qualcuno competente...il forum ti aiuta...ma se di tuo non ne hai mai visto non ti può fare miracoli!
matteo55 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) Se posso permettermi di riaprire questo post, ci sono stati sviluppi. Ce' un evidente segno di bruciatura, a cui sono precedute scintille color azzurro evidenti, stamattina infatti l'inverter ha ricominciato a produrre a meta'. Controllato i valori con tester : Stringa 1: in basso 314VDC - in alto 314VDC Stringa 2: in basso 420VDC - in alto 314VDC Il problema a questo punto, potrebbe essere, con sicurezza, il porta-fusibili ? Modificato: 25 luglio 2024 da matteo55
reka Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 hai aperto sotto carico? se dovessi cambiarlo io metterei un portafusibili con una taglia in più
NovellinoXX Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) Il 04/07/2024 alle 23:53 , NovellinoXX ha scritto: P.S. hai controllato il serraggio dei morsetti dei portafusibili? Evidentemente non hai letto. Oramai e tutto arrostito ed e' sicuramente da sostituire. Se il rame di quei cavallotti risulta ossidato/cotto vanno sostituiti anch'essi Serra come si deve anche gli altri morsetti. Modificato: 25 luglio 2024 da NovellinoXX
reka Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 e metti ABB o altri da 32A che sono più robusti, intendo il portafusibile, i fusibili usa gli stessi.
NovellinoXX Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) 55 minuti fa, matteo55 ha scritto: Stringa 2: in basso 420VDC - in alto 314VDC 106 V di caduta su un porta-fusibile !, accendi un cero a santo-ignifugo se non e' andato tutto a fuoco! Modificato: 25 luglio 2024 da NovellinoXX
matteo55 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 Il portafusibile stringa 2 (dx) non si estrae piu', credo si sia fuso internamente, lo sportellino rimane bloccato. Ok per portafusibili da 32A. L'inverter secondo vuoi puo' rimanere acceso oppure meglio spegnere tutto ed aspettare i nuovi portafusibili ? Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) Chiama un elettricista. Modificato: 25 luglio 2024 da Dumah Brazorf
matteo55 Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 E dall'immagine, mi pare di capire che anche lo scaricatore di tensione e' crepato, confermate ? (dalle 3 finestrelle si vedono 3 sfondi rossi) )!!! Che disastro
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 3 ore fa, matteo55 ha scritto: L'inverter secondo vuoi puo' rimanere acceso oppure meglio spegnere tutto ed aspettare i nuovi portafusibili ? Spegni tutto e fai intervenire una persona che sia veramente competente.
antoniopev Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 per me i fusibili di destra sono saltati e misurando troverai la tensione di quelli di sinistra,però io avrei anche dei dubbi sul fatto che le 2 stringhe lavorino in parallelo con tensioni diverse che secondo me non fanno bene anzi i preferirei fa lavorare il tutto in parallelo con 2 tensioni uguali e la resa sicuramente sarà maggiore
matteo55 Inserita: 2 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2024 Faccio ultimo aggiornamento, ricomprato tutto BTICINO : - portafusibili uguale a prima BTICINO F312FV2 20A - scaricatore di tensione modello nuovo BTICINO F10LFVN1 (il vecchio F10LFV1 e' fuori produzione e le cartucce nuove non sono compatibili con il modello vecchio) Montato alla sera alle 23:00 dove la tensione era pari a 0. Tutto ok !!! RISOLTO !!! Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora