Vai al contenuto
PLC Forum


presscontrol e pressione bassa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno al forum, 

dunque l'autoclave di casa si avvia continuamente quando la pressione della rete è bassa come di giorno l'estate. Si tratta di un "treviengineering logipress set" che permette di scegliere tre valori di pressione per la partenza della elettropompa. C'è il manometro. In teoria dovrebbe esserci una perdita nell'impianto (da quanto letto) però nel caso che ci sia dovrebbe essere davvero minima (ho provato a far gocciolare un rubinetto ed il contatore gira in maniera evidente mentre quando lo chiudo il movimento lo registro di poco a distanza di un ora). Ho provato a chiudere il rubinetto all'uscita dell'elettropompa e anche all'ingresso (uscita del serbatoio) per vedere come cambiava la pressione. In teoria non dovrebbe cambiare ed invece piano piano scende verso l'1,5 valore che fa scattare il motorino. Non essendo assolutamente un addetto ai lavori penserei che ci sia un problema con il manometro.  Se così fosse invece di sostituire il tutto con quello che costa non si può semplicemente sostituire il manometro o settare qualcosa all'interno per fargli vedere una atmosfera anziché una e mezza?  

Spero di essere stato chiaro.

Grazie


Inserita:

Se scende il manometro da qualche parte va l'acqua, di solito è una cassetta di scarico 

Se hai chiuso una saracinesca subito dopo il press control e scende ancora vuole dire che o quella saracinesca non chiude bene oppure che la valvola di ritegno del Press non tiene e l'acqua torna nel serbatoio 

Quando si ferma la pompa prova a chiudere la saracinesca all'uscita del serbatoio dove la pompa aspira e vedi se scende ancora il manometro 

Se scende ancora non chiude la saracinesca subito dopo il press oppure non l'hai chiusa bene

Se la cassetta non perde oltre al riempimento del serbatoio devi chiudere anche il contatore generale e vedi se continua a scendere

Inserita:

Grazie per la risposta. Ho fatto vari tentativi. Chiudendo la saracinesca dopo l'elettropompa subito dopo che si è avviata e spenta impiega qualche minuto a tornare alla pressione di 1,5 bar indifferentemente dalla chiusura o meno della saracinesca uscita serbatoio. Spegnendo il presscontrol e con le saracinesche aperte la pressione va a zero. Ma la pressione nella rete c'è anche se bassa (riesco ad accendere l'acqua calda). Ho provato a chiudere la valvola del contatore ma non cambia niente (il contatore deve avere qualche problema dato che c'è dell'acqua all'interno, è roba di decenni fa). Per vedere se i wc perdono ho messo della carta igienica vicino i getti e controllato se dopo del tempo fosse umida. Sembra che non perdano. 

Ho provato a scrivere alla  treviengineering vediamo se mi sanno dire se la pressione di start si può tarare in qualche modo. Su amazon ho visto che ci sono presscontrol che si avviano anche a meno di 1 bar o che possono essere tarati manualmente. Il fatto di poter cambiare la pressione con un pulsante era abbastanza comoda (più che altro per l'inverno). 

Grazie ancora.

Andrea

Inserita:
58 minuti fa, andrea44 ha scritto:

. Per vedere se i wc perdono ho messo della carta igienica vicino i getti e controllato se dopo del tempo fosse umida. Sembra che non perdano. 

Potrebbe non chiudere il galleggiante e non vedi l'acqua scendere nel wc fino a quando non raggiunge il livello di troppo pieno....e potrebbero volerci ore

1 ora fa, andrea44 ha scritto:

il contatore deve avere qualche problema dato che c'è dell'acqua all'interno

È a quadrante bagnato, nulla di anomalo

Inserita:

questa mattina il manometro del presscontrol spento segna 2 bar. aprendo di poco un rubinetto la pressione è scesa di poco. accendendo il presscontrol è partito e si è spendo e la pressione è rimasta a 2 bar. Vediamo se la treviengineering mi risponde.

Grazie 

Inserita:

Evidentemente quella era la pressione della diretta che stabilizza l'impianto 

  • 3 weeks later...
Inserita:

La assistenza trevitech mi ha risposto. Secondo loro, dopo che mi hanno fatto fare alcuni test (già fatti in precedenza con lo stesso risultato) sono convinti che il problema sia la valvola di ritegno tra il serbatoio e l'autopompa. Ho cercato di capire cosa potrebbe provocare un comportamento così strano (con pressione di rete alta tutto bene, con pressione di rete bassa la pressione piano piano scende a 1,5, con pressione di rete bassissima la pressione, dopo l'accensione e lo spegnimento della pompa, va a 1,5 bar molto velocemente).

Forse se la valvola di ritegno non funziona bene:

- quando c'è pressione chiude bene e tutto funziona come dovrebbe. 

- quando non c'è pressione la valvola non chiude bene e quindi l'acqua tende a fluire nel serbatoio come se ci fosse un rubinetto aperto o perdita, quindi la pressione scende.

Perché questo abbia senso la saracinesca all'uscita del serbatoio dovrebbe essere rotta, altrimenti nei test fatti con la saracinesca serbatoio chiusa la pressione, una volta partita ed arrestata la pompa, dovrebbe restare a 4 bar.

Prima di cambiare il presscontrol proverò a far sostituire la valvola di ritegno (da notare che questo apparecchio ha al suo interno una valvola di ritegno che come minimo non funziona più)

  • 6 months later...
Inserita:
On 7/9/2024 at 12:34 AM, robertice said:

Potrebbe non chiudere il galleggiante e non vedi l'acqua scendere nel wc fino a quando non raggiunge il livello di troppo pieno....e potrebbero volerci ore

È a quadrante bagnato, nulla di anomalo

Alla fine il mistero è stato svelato. i galleggianti di entrambi i wc con la pressione alta perdevano per cui con la pressione bassa non me ne accorgevo. In più la valvola di ritegno al contatore è rotta e l'acqua con la pompa in funzione usciva dalla rete e quindi la pressione andava subito giù. Valvola cambiata 4 anni fa. Me ne sono accorto con la sostituzione del presscontrol. Chiudendo il rubinetto al contatore e con le cassette wc aperte in modo da spingere a mano i galleggianti per farli chiudere bene, e il rubinetto riempimento serbatoio chiuso, la pressione regge, non perfettamente ma l'autoclave è utilizzabile. 

Grazie per il consiglio.

Saluti, Andrea

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...