Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli --> Lavaggio piumone/trapunta matrimoniale, lavanderia a gettoni?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

 

dovrei lavare il mio piumone matrimoniale, cotone blu scuro fuori e imbottitura sintetica. Mai fatto prima e questo è un oggetto a cui tengo visto che è stato un regalo di una persona cara.

L'etichetta riporta la vaschetta senza trattini e la temperatura di 40°, asciugatrice con croce 😮‍💨

Macchiato nei mesi scorsi con una crema/pomata idratante (molto liquida, etichetta la riposta come olio-balsamo) per dermatite atopica (di quelle senza coloranti, conservanti, profumi, ecc.).

 

Ovviamente nella mia Asko non ci starebbe nemmeno facendolo a brandelli, quindi pensavo di orientarmi verso una lavanderia a gettoni.

In quelle tradizionali viene, almeno dalle mie parti, 25-30 euro, mentre con quella a gettoni dovrei cavarmela con 10-12 euro.

 

Nella mia zona, ci sono due lavanderie e hanno entrambe macchine da 11 o 18 Kg. Io mi orienterei su quella col cesto più grande.

Nel cesto metterei solo il piumone.

 

Programma di lavaggio avrei pensato di usare sintetico 40° che ha un pre a 30°. Mi dicono che dura 40-45 minuti.

la centrifuga è fissa a 1000 rpm.

 

Detersivo... si può scegliere se il proprio o quello della lavanderia.

 

Considerando che le macchie andranno per forza pre-trattate (detersivo per piatti o sgrassatore), non so se usare il Persil polvere, uno specifico per capi scuri liquido (che per me è il Solo per neri, senza enzimi e adatto anche alla lana).

 

Altro aspetto è l'asciugatura... azzardare l'asciugatrice della lavanderia o all'aria... sicuramente serve molto tempo.

Asciugatrice della lavanderia funziona 8 minuti per 1 euro, ci sono tra livelli di temperatura (90°, 60° e 45°). Immagino di poter usare 60°. 

 

Secondo vuoi per quanto tempo è tollerabile in asciugatrice?

 

Non ho capito se sono a gas o elettriche però.

 

Avete esperienze?


Alessio Menditto
Inserita:

Io ho una Miele, quasi il top, lavai un piumone singolo al quale tenevo tantissimo, nel programma piumoni, adesso lo uso come strofinaccio.

Inserita:
8 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

lavai un piumone singolo al quale tenevo tantissimo, nel programma piumoni, adesso lo uso come strofinaccio.

 

Rovinato? Che successo? Ma era di piuma o sintetico l'interno? Con che detersivo?

 

Alessio Menditto
Inserita:

Dunque piuma di autentica oca tedesca, in uniforme, ho seguito esattamente il programma piumone con apposito detersivo, a prova di tonto, praticamente le piume si sono tutte appiccicate tra loro, senza nessuna possibilità di separarle anche quando asciutto, per cui deduco che portarlo in lavanderia, come ho fatto col secondo di scorta, è stata l’idea migliore, pur pagando tanti euro.

Inserita:

Se tieni molto a quel capo ti consiglio anch'io di portarlo in lavanderia

Inserita: (modificato)
19 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

praticamente le piume si sono tutte appiccicate tra loro, senza nessuna possibilità di separarle anche quando asciutto

 

Perdona, lo hai lavato ad acqua ma non lo hai asciugato a macchina? E' normale che si raggrumino, la piuma va asciugata a macchina per tornare vaporosa e voluminosa.

Io ho una giacca in piuma d'oca che usa quando fa freddo, la lavo e rilavo ogni anno ma per forza di cose va asciugata in asciugatrice e meglio ancora con le palline di lana. Torna come nuova, voluminoso, vaporosa... quando la indosso sembro maciste 🤣

Anche la centrifuga deve essere massima per la piuma. Non ultimo, importantissimo, detersivo senza enzimi. Gli enzimi si mangiano le piume, leggere bene etichetta lo stesso Perlana, nella formulazione odierna, non è ideale perchè ha enzimi.

 

Il mio però è sintetico come imbottitura.

Modificato: da Ganimede77
Alessio Menditto
Inserita:

No uno perché non ho l’asciugatrice, due perché non no letto che andava asciugata lì…

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...