novembre62 Inserito: 6 luglio 2024 Segnala Inserito: 6 luglio 2024 Buongiono Il mio cancello scorrevole Nice Robo, da diversi anni ha sempre funzionato correttante. Da pochi giorni quando va in rallentamento verso fine apertura o fine chiusura, il motore gira molto lentamente tanto che il cancello non si vede quasi muoversi, finche non si ferma completamente. Aiutando a mano la corsa viene completata. A volte però questo non succede Ho agito sul trimmer (F) forza fino a portarlo alla massima potenza, ma il problema rimane. Eliminando la funzione rallentamento da relativo switch, la corsa di apertuta e chiusura avviene regolarmente, ma con relativo sbattimento finale. Ho verificato con un tester se la resistenza del trimmer (F) Forza cambia alla rotazione e varia da 0 a circa 90 kohm, mentre che altri 2 trimmer (TL) tempo lavoro e (TP) termpo di pausa, variano anch'essi allo stesso modo ma con senso di rotazione opposto e mi sebra strano visto che sono uguali e mi pare montati nello stesso modo....ma essendo poco esperto non so se dico una stupidata. Cosa potrei controllare ancora ?
ROBY 73 Inserita: 6 luglio 2024 Segnala Inserita: 6 luglio 2024 Ciao novembre62, 12 ore fa, novembre62 ha scritto: .......... il motore gira molto lentamente tanto che il cancello non si vede quasi muoversi, finche non si ferma completamente. Aiutando a mano la corsa viene completata. Cambia il condensatore di spunto del motore, se è ancora l'originale ha quasi vent'anni (ottobre 2005) ed è da 14 microFarad / 400V. Se vuoi, l'originale ha il codice ricambio 14U450D.0727 Se non lo vedi, è sotto la scheda che va tolta con il supporto nero in plastica intero ed è collegato tramite il connettore con i due fili bianchi sulla sinistra in basso. Attenzione a non invertire il connettore del motore, altrimenti poi gira al contrario. Facci sapere i risultati
novembre62 Inserita: 7 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2024 .....intanto grazie appena lo faccio farò sapere i risultati
ROBY 73 Inserita: 7 luglio 2024 Segnala Inserita: 7 luglio 2024 (modificato) 42 minuti fa, novembre62 ha scritto: appena lo faccio farò sapere i risultati Ok! Prego Modificato: 7 luglio 2024 da ROBY 73
novembre62 Inserita: 8 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2024 ...allora ho cambiato il condensatore, madopo pochi centimetri di corsa si è fermato. Ora non parte più sia da telecomando che da contatto diretto sulla morsettiera. Il led OK è fisso...quando prima mi pare era lampeggiante ...ora non so che fare
ROBY 73 Inserita: 9 luglio 2024 Segnala Inserita: 9 luglio 2024 3 ore fa, novembre62 ha scritto: ........Il led OK è fisso...quando prima mi pare era lampeggiante Sì, il led OK dovrebbe lampeggiare con cadenza regolare di un secondo. Tutti gli altri led come si presentano? Casomai posta una foto Ma sei sicuro di aver ricollegato i fili ed i connettori / ponticelli correttamente com'erano prima?
novembre62 Inserita: 9 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2024 (modificato) buongiorno ..i cavi e connettori sono correttamante collegati. .. i led finecorsa e fotocellula seguono regolarmente il loro stato Stamattina riapro in coperchio e vedo il led OK che lampeggia regolarmente ..bho- mistero ???? Provo e il motore parte ma: - durante la corsa apertura e chiusura per un millisecondo si ferma e riparte - la funzione rallentamento si attiva raramente e in maniera casuale e a volte sono in chiusura - il tempo di lavoro da trimmer non si riesce a regolare finemente ( con tester vedo che la resistenza del trimmer va da pochi ohm a subito 2 kohm a salire, non si riesce a fare una regolazione ottimale).....e non va bene perchè va a sbattere se non si attiva il rallemtamento o non si chiude completamente -insomma mi pare che non abbia più una logica di funzionamanto Modificato: 9 luglio 2024 da novembre62
novembre62 Inserita: 9 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2024 aggionamento: sono tornato da poco a rivedere il motore del cancello e il led OK è di nuvo acceso fisso. ..il motore è stato al sole per molte ore, quindi presumo che la temperatura mandi in tilt qualche componente della scheda, ecco perche la mattina presto il led Ok ritorna a lampeggiare
ROBY 73 Inserita: 10 luglio 2024 Segnala Inserita: 10 luglio 2024 6 ore fa, novembre62 ha scritto: .........il motore è stato al sole per molte ore, quindi presumo che la temperatura mandi in tilt qualche componente della scheda, ecco perche la mattina presto il led Ok ritorna a lampeggiare In effetti, potrebbe essere benissimo questa la causa. Se hai la possibilità, metti qualcosa che faccia ombra al motore, anche provvisoria, tanto per capire se è questo il problema reale, magari controlla bene anche la scheda che non si vedano difetti, casomai posta un paio di foto fronte e retro
novembre62 Inserita: 10 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2024 ...a vista la scheda non mi sembra abbia qualche anomalia. Ora sono indeciso se sostituirla con una nuova (134 euro), o optare per un kit nuovo...mi scoccia il fatto che sicuramente devo modificare il basamento Avete qualche consiglio su ,marca/modello, che limita a poco la modifica del basamento
ROBY 73 Inserita: 10 luglio 2024 Segnala Inserita: 10 luglio 2024 14 ore fa, novembre62 ha scritto: ...a vista la scheda non mi sembra abbia qualche anomalia. Se non l'hai già fatto però, bisogna pulirla meglio da quei "rimasugli" di insetti che sono sul retro e fanno corto tra i punti di saldatura (guarda in basso a sinistra) e anche sul davanti c'è ancora dello sporco, guarda quella "cacchetta" subito a destra del connettore della scheda radio, difronte al varistore blu. Inoltre, anche in alto a destra subito a sinistra del condensatore blu e sotto il terzo trimmer e già che ci sei anche sulle basette bianche dei connettori bianche che collegano i finecorsa ed il motore. 15 ore fa, novembre62 ha scritto: Ora sono indeciso se sostituirla con una nuova (134 euro), o optare per un kit nuovo... Vedi tu, sai che se cambi tutto il kit avrai anche tutto il resto che per almeno qualche anno non avrai più problemi. 15 ore fa, novembre62 ha scritto: mi scoccia il fatto che sicuramente devo modificare il basamento No, se prendi ancora NICE, un nuovo ROBUS, le piastre di fissaggio e le quote dovrebbero essere uguali
novembre62 Inserita: 12 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2024 (modificato) La pulizia accurata della scheda, non ha avuto purtroppo nessun beneficio Ho visto le misure di ingombro del Robus 1000, l'altezza del pignone è 92 mm (poi c'è scritto HS:98 mm ..è non so che significa), mentre il mio attuale Robo ha un altezza di 88 mm. Potrei molare il po il pavimento che è in pietra....ma in questo periodo non ho molto tempo per dedicarmi. Quindi ho ordinato una scheda nuova per ip vecchio e speriamo vada bene. La scheda radio, una volta montata sulla scheda nuova....immagino che i telecomandi rimangano memorizzati, anche se con un sonoff (contatto pulito) comando il cancello da app,alexa,siri ...ecc Modificato: 12 luglio 2024 da novembre62
ROBY 73 Inserita: 12 luglio 2024 Segnala Inserita: 12 luglio 2024 14 ore fa, novembre62 ha scritto: La pulizia accurata della scheda, non ha avuto purtroppo nessun beneficio Peccato 😒 14 ore fa, novembre62 ha scritto: Ho visto le misure di ingombro del Robus 1000, l'altezza del pignone è 92 mm (poi c'è scritto HS:98 mm ..è non so che significa), mentre il mio attuale Robo ha un altezza di 88 mm. Ero convinto che fossero uguali, comunque "HS" significa "High Speed" (alta velocità), perché c'è il pignone più grande con 18 denti anziché 15 del pignone standard, per questo è leggermente più alto, guarda la tabella 12 a pag. 30 del pdf: https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/idv0420a00it.pdf 14 ore fa, novembre62 ha scritto: Quindi ho ordinato una scheda nuova per ip vecchio e speriamo vada bene. Ok, speriamo bene, anzi, deve andare bene, dai. 14 ore fa, novembre62 ha scritto: La scheda radio, una volta montata sulla scheda nuova....immagino che i telecomandi rimangano memorizzati, Sì, in teoria sì
novembre62 Inserita: 15 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2024 Scheda sostituita con una nuova, che hanno aggionato con componentistica un po diversa....ora tutto funziona correttamente. Grazie Roby, sei stato comunque molto utile e preciso.
ROBY 73 Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 2 ore fa, novembre62 ha scritto: Scheda sostituita con una nuova,...........ora tutto funziona correttamente. Ottimo, ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora