Vai al contenuto
PLC Forum


Canalizzato Clivet - sottodimensionato o sezione bocchette


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

Ho ristrutturato un appartamento di circa 120mq e mi hanno installato un canalizzato Clivet:

 

- ID3-XY-53M - 18000 BTU;

- ID3-XY-35M - 12000 BTU;

- MU2-Y 79M - Macchina esterna da 28000 BTU.

 

La 18000 serve la zona living – circa 70mq –, mentre la 12000 serve 5 camere – circa 40mq –. La scelta di queste particolari macchine Clivet, a quanto ho capito, è dovuta al fatto che sono più sottili rispetto ad altri modelli ed avendo un controsoffitto in tutta casa, non ho dislivelli.

 

Durante l'installazione, abbiamo optato per alcune bocchette di "design" rispetto alle tipiche bocchette di mandata a griglia. Le bocchette, di contro, hanno una sezione minore rispetto al plenum.

 

Nella zona living, ci sono 2 botole di ispezione che fungono anche da riprese d'aria ma non ho riprese nelle altre camere. Abbiamo poi optato porte filomuro per ogni stanza ed ho diversi termometri sonoff sparsi per casa.

 

Credo di aver riassunto più o meno la situazione. Ora, ovviamente, il problema è che la macchina in living, accesa per ore ed ore, non riesce a portare la temperatura sotto i 27 pur impostandola a 17 gradi partendo da circa 29 gradi (quindi recupera un paio di gradi scarsi), mentre, quella in zona notte, non solo non riesce a far scendere la temperatura ma, in alcune camere, sembra non sparare aria (il flusso d'aria è flebile). Il tutto si traduce in macchine sempre al massimo, consumi elevati e caldo in casa. Modificando il set-point una volta raggiunti i 27, non appena la macchina riparte, non riesce più a riportarla a 27 a meno che non intervenga manualmente ed imposti io stesso 17 gradi.

 

Ho chiamato il tecnico. La prima volta ha controllato che il livello del gas fosse corretto e che l'aria in uscita delle bocchette fosse intorno a 8/9 gradi e così è stato. La seconda volta, leggendo su questo forum, ho suggerito al tecnico di modificare la prevalenza. Risultato: le macchine sono sempre in "boost" ma la temperatura interna non cambia (il rumore si).

 

La seconda volta, inoltre, il tecnico ha speculato sul fatto che, avendo delle bocchette di mandata con sezione più piccola del plenum stesso, il problema è riconducibile alle bocchette stesse. Rimuoverle significa rompere il controsoffitto senza avere alcuna certezza di risolvere il problema.

 

Il mio "dubbio" (anche se la matematica non è un'opinione), invece, è che le macchine non siano sufficienti. La 18000 serve 20mq in più del dovuto e la 12000 serve circa 10mq extra.

 

Suggerimenti?

 

 


Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, lucio10 ha scritto:

avendo delle bocchette di mandata con sezione più piccola

Ogni riduzione di diametro non è mai furba, non si capisce perché, è sempre una perdita.

Inserita:

immagino ci sia un progetto termotecnico che indichi le necessità in climatizzazione estiva ed invernale.

se l'aria esce a 8/9 gradi e non riesce ad abbassare la temperatura il dubbio che venga scambiata poca aria ci sta tutto

 

Inserita:
3 hours ago, Alessio Menditto said:

Ogni riduzione di diametro non è mai furba, non si capisce perché, è sempre una perdita.

 

Dici che rimuovendo le bocchette e/o sostituendole con normali griglie di mandata potrei veramente risolvere?

 

1 hour ago, reka said:

immagino ci sia un progetto termotecnico che indichi le necessità in climatizzazione estiva ed invernale.

se l'aria esce a 8/9 gradi e non riesce ad abbassare la temperatura il dubbio che venga scambiata poca aria ci sta tutto

 

 

Tra la documentazione che mi è stata consegnata, manca esattamente il progetto termotecnico. Da quanto ho capito, invece, il problema potrebbe essere il dimensionamento delle macchine a parer tuo. Corretto?

 

Grazie ad entrambi per le risposte.

Inserita:

non parlo del progetto dell'impianto clima ma del progetto fatto dal geometra/architetto, una volta si chiamava legge10 mi pare.

serve anche per i calcoli dell'etichetta energetica, li ci trovi i watt necessari per ambiente e puoi capire se ti hanno messo macchine sottodimensionate.

Alessio Menditto
Inserita:
58 minuti fa, lucio10 ha scritto:

potrei veramente risolvere?

Intanto si prova con lo ristabilire le sezioni che corrispondono.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...