Giuliano1969 Inserito: 12 luglio 2024 Segnala Inserito: 12 luglio 2024 (modificato) Buonasera sto realizzando l’impianto elettrico per alcuni bilocali turistici, composti da camera + soggiorno con ang. Cottura. Controllando la CEI 64-8/3 37.5 , e verificando la Tabella A, chiedo presa TV,: va predisposta sia nel soggiorno che anche nella camera ? Il riferimento alle 6 prese energia della CEI è relativo “almeno una delle prese TV dell’intera unità immobiliare” cosa che farebbe pensare ad una pluralità di prese, anche in un bilocale. E' una prescrizione che se non rispettata pregiudica la DICO ? (mi sembrano tantine per un bilocale...) Presa telefono/dati: non vedo nulla indicato nulla in tabella A. Può essere inserito un frutto “dat/telefono” a fianco della presa TV, aggregandoli nella stessa 503 ? Prevedendo una cassetta di derivazione centrale, si può usare il medesimo corrugato da 20mm per condurre sia il cavo TV che quello telefono/dati, o le due linee non possono viaggiare nel medesimo corrugato ? Mi sembra che l'abbinata coax+doppino/UPN rispetti la sezione libera del corrugato 20mm... Cordialmente Giuliano Modificato: 15 luglio 2024 da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo.
luigi69 Inserita: 12 luglio 2024 Segnala Inserita: 12 luglio 2024 Provo a darti un mio parere 1. non lo so..ovvero , bisognerebbe vedere nel progetto come sono indicati i locali , ma in fase di opere murarie , io prevederei due prese distinte 2. la DI.CO...alle volte ci si scontra con progettisti o proprietari perchè definisconot troppo le prese...ritengo sia peggio , per esempio , montare solo bipasso e non considerare le unel/bipasso , purtroppo lo fanno ancora in molti , con la scusa del prezzo 4. 20 no... no... praticamente il 20 lo uso solo piu per i centri volta cavo TV + dati , uno scorre peggio dell'altro , in un 20 no, non dico due 25 , ma almeno uno come predisposizione si , sono compatibili nello stesso passaggio
max.bocca Inserita: 12 luglio 2024 Segnala Inserita: 12 luglio 2024 Ti dico cosa ho trovato in capitolato di bi locale da 42mq per casa vacanza 3 punti presa TV sat+terrestre di cui 2 utilizzabili in contemporanea + doppia presa alimentazione 2 punti ingresso f.o. / doppino e prolungamento Lan 3 prese universale per aspirapolvere 9 prese per abatjour e simili 3 prese universali per top cucina Prese forno lavastoviglie lavatrice frigorifero universali con magnetotermico dedicato, morsettiera per cappa e piano induzione con differenziale F Presa universale per scalda salvietta e phon Ormai questo è il minimo che richiedono i costruttori
manegg1 Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 guardate chele dotazioni minime sono richieste dalla Normativa, non dai costruttori di case. bisogna rispettare le norme, non quel che gli gira in testa alle imprese di costruzione
Livio Orsini Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 (modificato) 1 ora fa, manegg1 ha scritto: bisogna rispettare le norme, non quel che gli gira in testa alle imprese di costruzione La normativa fissa la dotazione minima, però nulla vieta al costruttore di chiedere una dotazione maggiore, l'importante è che lo scriva nel capitolato di richiesta di offerta. Se invece non c'è scritta alcuna richiesta particolare, si offre quanto prescrive la normativa di riferimento in ordine agli impianti elettrici per civile abitazione specificando il riferimento alla normativa vigente. Modificato: 15 luglio 2024 da Livio Orsini
ilsolitario Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 Con il patto in deroga puoi non rispettare le prescrizioni su i livelli prestazionali dell'impianto ma non di certo quelli di sicurezza.. Ovviamente parlo di ambienti residenziali, di che contesto stiamo parlando quando dici bilocali turistici???
manegg1 Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 (modificato) 1 ora fa, ilsolitario ha scritto: Con il patto in deroga puoi non rispettare le prescrizioni su i livelli prestazionali dell'impianto ma non di certo quelli di sicurezza.. Ovviamente parlo di ambienti residenziali, di che contesto stiamo parlando quando dici bilocali turistici??? è una novità delle ultime edizione della norma CEI? hai riferimenti? io sapevo che non si poteva derogare (a parte lo "scambio" di punti presa tra stanze) o che comunque la questione non era stata ufficialmente chiarita... 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: La normativa fissa la dotazione minima, però nulla vieta al costruttore di chiedere una dotazione maggiore, l'importante è che lo scriva nel capitolato di richiesta di offerta. Se invece non c'è scritta alcuna richiesta particolare, si offre quanto prescrive la normativa di riferimento in ordine agli impianti elettrici per civile abitazione specificando il riferimento alla normativa vigente. si, certo, la dotazione MINIMA dei vari(rispettivi) livelli, l'ho scritto anch'io. Modificato: 15 luglio 2024 da manegg1
ilsolitario Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 Penso che la questione non sia mai stata definita, ti metto un link https://nt24.it/2023/01/impianti-a-livelli-il-patto-in-deroga/
manegg1 Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 15 ore fa, ilsolitario ha scritto: Penso che la questione non sia mai stata definita, ti metto un link https://nt24.it/2023/01/impianti-a-livelli-il-patto-in-deroga/ ecco, appunto, anche nel link si suggerisce di non scendere al disotto dei criteri minimi per il Livello 1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora