Vai al contenuto
PLC Forum


FORMATI CENTRALINI


Messaggi consigliati

Inserito:

a casa di un'amica c'è un impianto rifatto una decina di anni fa a cui era stato recuperata la scatola del centralino esistente, quindi c'è un 6 moduli con adattatore bticino per avere la barra din.

 

i 6 moduli sono un puro e 4 mt per le linee: prese, luce, cucina, piano induzione.

a seguito di un allagamento si è deciso di dividere almeno anche tra i due piani.

 

pera farlo il muratore/tuttofare vorrebbe mettere un quadro gemello sopra in cui metterei un C25 generale casa, un puro per il piano primo e due MT luci e prese, lascerei invariato quello sotto.

però avrei due centralini pienissimi.

 

io rompere per rompere a sto punto farei mettere un unico centralino

il problema è che il centralino è in una spalletta larga 28,5cm 

 

la domanda è: esistono centralini su più livelli? tipo 6x2 o 8x2?  

 

 


Inserita:

Ciao @reka  mi sono imbattuto in un problema identico un mese fa , spalletta disponibile meno di 30 cm , poi abbiamo trovato una piglia ( ristruttutazione e messa a norma di alcuni locali aperti al pubblico )

piccolo escamotage...4 centralini gewiss 8 moduli uno sopra all'altro , realizzando un po artificiosamente un 32 moduli .

ho preparato le tracce nel muro , ed in officina ho fissato i centralini fra di loro usando sul fondo delle autoforanti , e dietro due spezzoni di barra din bassa

Quando sono andato a murare , i 4 centralini sono rimasti perfetti allineati fra di loro , con degli spezzoni di pochi cm di tubo da 25 che univano fra di loro le 4 scatole

 

Ho fatto presente al progettista che a livello normativo , in realtà sarebbero 4 quadri distinti...ma ha capito benissimo il problema , ha visto che in giro c'erano cose discretamente peggio , ed ha  confermato il mio lavoro

Inserita:

però esteticamente avresti comunque sportelli separati, io preferivo avere un centralino unico.

 

se decide per i due separati spero che il muratore sia in grado di metterlo bene anche perchè quello sotto non verrebbe toccato.

 

 

Inserita:
52 minuti fa, reka ha scritto:

io preferivo avere un centralino unico.

tu vuoi la moglie ubriaca e la botte piena.....  non  ne esistono cosi stretti

53 minuti fa, reka ha scritto:

se decide per i due separati spero che il muratore sia in grado di metterlo bene anche perchè quello sotto non verrebbe toccato.

con il massimo rispetto per il muratore , gli prepari due distanziali o due staffette, ed usi i buchi delle viti coperchio del centralino per tenerli fissi alla stessa distanza

 

vi mettete in due , lui butta una cazzuolata di pronta , affondi il centralino , al volo avviti i distanziali , e lo fai continuare a rifinire e rasare il tutto

 

sempre con il masismo rispetto , magari i muratori hanno sempre fretta e se gli proponi un lavoro del genere..ti storncono il naso...

io ho fatto lo stesso con le scatole 503 , quando devo allinearle  ( esempio  TV + 230V + rete dati ) , mi preparo in ditta i distanziali a tempo perso , e poi in cantiere vado come una spia

Inserita:
13 minuti fa, luigi69 ha scritto:

io ho fatto lo stesso con le scatole 503 , quando devo allinearle

esistono gli accessori appositi

se poi un "muratore" non è in grado di allinearmi 3 scotole tra loro, lo degrado a manovale semplice 😅

 

1 ora fa, reka ha scritto:

esistono centralini su più livelli? tipo 6x2 o 8x2?

meno di 24 moduli ( 2x12 ) non credo

 

mah...

non ha più senso trovare un posto migliore per il centralino ?

Inserita:

beh no è già stato ristrutturano non si mettono a fare altre tracce.

 

direi che opteranno per i due sovrapposti.

 

anche se io consiglierei di far fatica e il secondo metterlo sotto intercettando i corrugati in arrivo così le linee esistenti si possono piazzare indifferentemente in entrambi

Inserita:
4 ore fa, click0 ha scritto:

esistono gli accessori appositi

se poi un "muratore" non è in grado di allinearmi 3 scotole tra loro, lo degrado a manovale semplice 😅

Non prendermi per matto/maniaco compulsivo @click0

 

Uso le barrette din per montare ed allineare le scatole,  perché mi fanno già loro da appoggio per la bolla , e non uso i distanziatori , perché nei gruppi da 3 scatole , uso Marche diverse ( vimar   che sono blu , bticino che sono gialle  e le arancioni tipo le ex Molveno)  così a colpo d'occhio,  quando si pulisce intonaco  , si capisce dove sono e per che servizi sono ( 230 , TV  rete dati ) 

Inserita:

Coma hai poi risolto @reka ?

metto foto del sistema che avevo descritto sopra , relativo alle scatole

 

Inserita:

per i centralini ne ho fatti ordinare due da 6m, il problema è che non vogliono smurare il vecchio, cerco di convincerli.

sennò si arrangiano 😄

 

in settimaan arriva il materiale e mi pare che venerdì gli fanno il lavoro

 

Inserita:

Anche io mi ero costruito una dima, anzi due simili sia per il fissaggio orizzontale però con aggiunta di una bolla incollata  e una versione per allinearle in verticale.  Odio vedere le scatole specie vicino le porte con distanze diverse

Inserita:
32 minuti fa, ilsolitario ha scritto:

Odio vedere le scatole specie vicino le porte con distanze diverse

Hai tutta la mia stima ed ammirazione! 😁

Inserita:
Il 13/7/2024 alle 16:21 , luigi69 ha scritto:

nei gruppi da 3 scatole , uso Marche diverse ( vimar   che sono blu , bticino che sono gialle  e le arancioni tipo le ex Molveno)  così a colpo d'occhio,  quando si pulisce intonaco  , si capisce dove sono e per che servizi sono ( 230 , TV  rete dati ) 

io guardo semplicemente il colore del tubo

😅

 

poi, si dovrebbero tenere a magazzino marche diverse di scatole

già non uso, per quanto possibile, dimensioni diverse ( 3, 4, 6 moduli)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...