soleverde Inserito: 15 luglio 2024 Segnala Inserito: 15 luglio 2024 (modificato) Buongiorno a tutti! Sono da poco in affitto ed ho trovato i tubi di scarico condensa dei condizionatori installati completamente usurati come potete vedere dalla foto: Per provare a sistemare ho inserito all'interno dei piccoli tubi in plastica, in questa maniera: E ci ho aggiunto un altro pezzo di tubo sopra per allungarli..solo che, non avendo uno scarico diretto (sono al 3 piano e non ho vicino al balcone lo scarico della grondaia) devo spesso svuotare il secchio che si riempie e, di conseguenza, si muovono e si staccano, per non parlare del fatto che sotto il sole i tubicini si son già induriti e quindi lasciano degli spazi da cui fuoriesce la condensa e va sul muro.. Avete qualche idea su come poter risolvere senza magari dover spendere grosse cifre? Vorrei evitare di dover far aprire il muro e ripristinare i tubi da 0. Grazie tante anticipatamente! Modificato: 15 luglio 2024 da soleverde Aggiunte immagini
click0 Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 metti due pezzi di tubo elettrico rigido, con sopra alcuni giri di nastro isolante, al posto dei due pezzi che hai usato per giuntare il tubo
soleverde Inserita: 15 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2024 1 ora fa, click0 ha scritto: metti due pezzi di tubo elettrico rigido, con sopra alcuni giri di nastro isolante, al posto dei due pezzi che hai usato per giuntare il tubo Il problema è che non riesco a metterci del nastro isolante perchè la parte di tubo originale ancora in condizioni decenti è all'interno del muro e non riesco in alcun modo a tirarla fuori neppure un po'.. La mia idea era di inserire qualcosa all'interno del tubo che si espandesse alla dimensione dello stesso, rimanendo così fissata, ma non so cosa potrebbe esserci del genere
click0 Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 4 ore fa, soleverde ha scritto: Il problema è che non riesco a metterci del nastro isolante lo devi mettere sul tubo rigido prima di inserirlo, mo' di guarnizione puoi usare anche del nastro teflon, ma lo reputo più scomodo
Maurizio Colombi Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 Devi stabilire il diametro del tubo spiralato che esce dal muro, quella che comunemente si chiama guaina. La guaina da 20, va perfettamente sul tubo da 20, la guaina da 25, va perfettamente sul tubo da 25 e così via... Non credo che sia più grosso di 25, le misure sono 16, 20, 25 ed oltre e quindi non ci sono possibilità di errore. A questo punto ti procuri un pezzo di tubo rigido DX (in qualsiasi negozio di bricolage o di forniture elettriche), ne tagli una decina di centimetri e lo infili nella guaina facendolo ruotare nel verso in cui entra meglio. Se vuoi avere certezza assoluta di tenuta, potresti spalmarlo esternamente di colla per la gomma tipo Bostik, ti aiuterà anche ad infilarlo più agevolmente. Ti ritroverai ad avere uno spezzone di fubo rigido, robusto e disponibile ad accettare corve, manicotti o guaina.
soleverde Inserita: 17 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2024 Grazie ad entrambi, sono andato da un fornitore di materiale idraulico e, come pezzo di tubo rigido mi ha dato questi in foto: Grazie ai quali ho risolto facilmente il problema, direi che è accettabile: Grazie!
robertice Inserita: 17 luglio 2024 Segnala Inserita: 17 luglio 2024 Il 15/07/2024 alle 16:55 , soleverde ha scritto: La mia idea era di inserire qualcosa all'interno del tubo Metti due niples da 16 e poi riparti con il tubo corrugato
robertice Inserita: 17 luglio 2024 Segnala Inserita: 17 luglio 2024 Scusate non avevo visto che aveva già trovato la stessa soluzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora