Vai al contenuto
PLC Forum


Dich.46/90 Imp.fv - Compilazione doc. 46/90


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ogni giorno me ne aggiungono una,Chiedevo a chi ne sa di + di me per la compilazione della 46/90 per gli imp.fotovoltaici:

_il progetto è obbligatorio per il tipo d'impianto, ma va consegnato come allegato alla ddc oppure no in quanto è già stato consegnato per avere l'approvazione per costruire l'impianto ?se il progetto consegnato è preliminare e nel corso dell'opera cambia qualcosa e quindi il definitivo è diverso da quello consegnato per la richiesta,come ci si comporta ?

_x me l'imp. è Nuovo Impianto,quindi in Comune dovrebbe andare,se già esiste il certificato di agibilità,anche il progetto ?

_Nella ddc indico i dati di progetto ma devo indicare anche il n. di riferimento della pratica ?tipo cod. pod?

Purtroppo ,molti non hanno le idee chiare,me compreso, parlo dei progettisti, ho avuto a che fare con tre studi e tutti e tra con idee diverse sulla documentazione da produrre alla fine, c'è qualcuno che sa effettivamente come stanno le cose e che riesce a darmi riferimenti legislativi ?

Grazie a tutti


Inserita:

mi permetto di fare un'appunto.

prima di ottenere l'agibilità il comune deve essere in possesso del progetto dell'impianto e della relativa dichiarazione di conformità che fa riferimento al progetto.

Se dopo aver ottenuto l'agibilità si vogliono apportare modifiche si deve redigere un altro progetto e relativa dichiarazione di conformità allegata. Sottolineando la variazione al progetto.

Il problema di solito lo creano i geometri che dichiarano l'apertura dei lavori, raccimolano più documenti possibili tipo grosso calderone e poi fanno la dichiarazione di fine lavori. Per loro una volta chiusi i lavori non si può fare più niente.

per noi elettrici non serve andare al comune ad aprire o chiudere i lavori, noi progettiamo e dichiariamo l'impianto ogni volta che c'è ne bisogno.

Inserita:

Scusa Bdm, non avevo visto la risposta, allora parziale risposta alla mia domanda la da l'82-25.

altro discorso è la consegna all'Urbanistica del progetto dell'impianto Fotovoltaico e relative certificazioni, supponiamo che io installi un impianto su un edificio già con tutte le carte in regola (agibilità,ecc.) per la 46/90 dovrei consegnare il progetto anche in comune,indipendentemente da quello che fanno i geometri,questo è per tutti i lavori con obbligo di progetto, io consegno di solito tutto al committente in più copie,nota che io faccio firmare per ricevuta i documenti che consegno, ora vorrei aggiungere che per eventuali obblighi di aggiornamento presso gli enti se ne occupi il committente,è possibile?

Inserita:

Certo ! E' il committente che deve presentare tutto al comune e non solo, se ad esempio nei caso dove si deve presentare la dichiarazione dell'impianto di terra all'ispesl e all'usl è sempre il committente che presenta le carte.

Che poi siamo noi che lo facciamo per conto dei committenti è un altro discorso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...