lory13 Inserito: 26 ottobre 2007 Segnala Inserito: 26 ottobre 2007 Ciao. l'altro giorno, al bricocenter, ho visto dei portalampade da applicare a parete. Con questi portalampade la lampadina sporge perpendicolarmente alla parete. La lampadina e' "nuda" cioe' senza alcuna protezione. Mi chiedevo: ma e' a norme tutto cio'? oppure ci deve essere una protezione intorno alla lampada ( magari una semplice gabbia di ferro) ?
paolino215 Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 Credo occorra capire se il portalampada era fine a se stesso o prevedesse invece il montaggio successivo di un' applique o similari.Che io sappia, i portalampada in se sottostanno alle normative EN 60238:1998+A1:1999+A2:2002 (scadenza certificato 01 ottobre 2007) oppure EN 60238:2004, relative appunto ai portalampade EDISON a vite (quelli comuni per le lampade con filetto).
ClA Inserita: 26 ottobre 2007 Segnala Inserita: 26 ottobre 2007 Da che mondo è mondo esistono le luci con le lampadine a vista.Sta al buon senso installarle in posizione sicura.Tra l'altro le lampade sono anche un oggetto di arredamento oltre che un apparecchio elettrico.Magari oggetti di artigianato, o oggetti antichi (doverosamente restaurati!).Più che un rigoroso "normismo" conviene seguire il sano buon senso (regola dell'arte) che è ciò che richiede la legge.PSMi rifesrisco a lampade comuni, per uso comune, in ordinari ambienti domestici chiusi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora