sgumin Inserito: 30 ottobre 2007 Segnala Inserito: 30 ottobre 2007 Buna sera a tutti, seguo il forum da diversi anni, ma non ho mai postato, ora mi trovo nella condizione di realizzare diversi quadri al cui interno vi sono diverse apparecchiature fra cui uno switch di rete, ed un ups per controllare ed alimentare delle telecamere.Il quadro è composto da dei fusibili sezionatori, da un trasformatore di isolamento 220/220, da un differenziale autoripristinante, da ups, switch ed alimetatori 12vcc e 24 vac.Il dubbio e il seguente: devo seguire la normativa sperimetale 23/51 o la 17/13 per certificarli?l quadri vanno intallati all'esterno e come ben sapete le temperature in estate superano i 35°C (I quadri hanno un termostato interno impostato alla soglia di 35°C che azionano la ventilazione forzata).Il quadro è alimentato in monofase ed ha un carico di alcuni ampere (3-4) a seconda dei casi.Grazie mille per qualsiasi informazione.
oiuytr Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Una condizione fondamentale per poter seguire la norma 23-51 e' che il quadro (il contenitore, la "carpenteria") sia marchiata come idonea alla 23-51; solitamente hanno tale marchio i centralini modulari.P.s.seguo il forum da diversi anni, ma non ho mai postatoIscritto il: 29/10/07 :blink:
sgumin Inserita: 3 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2007 Grazie per la risposta, verificherò le marchiature comunque sono quadri e carpenterie di una nota marca produttrice di materiali elettrici e quadristica in genere.Il dubbio resta per le temperature di esercizio, che superano i 35° in estate.Sono iscritto al forum da diverso tempo con un altro nick name, ho preferito iscrivermi con un altro nome per postare.Grazie nuovamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora