stefano_ Inserito: 30 ottobre 2007 Segnala Inserito: 30 ottobre 2007 ciao,proprio ieri in officina è venuto a farci visita l'omino tanto gentile della 626.... terminato il corso ci ha chiesto se ci era stato rilasciato dalla ditta competente il rapporto che assicurava la messa a terra di tutti i macchinari ???Scusate ma è stato fatto il progetto, realizzato l'impianto, misurata la resistenza di terra e adesso devo chiamare una ditta che mi controlli che ogni singola macchina è collegata a terra ?!??! Ditemi che è uno scherzo.. ! ciao ciao...
Bdm Inserita: 30 ottobre 2007 Segnala Inserita: 30 ottobre 2007 Sulla sicurezza non bisogna mai lesinare, quindi bisogna chiedere all'omino della 626 cosa intende per: "rapporto che assicura la messa a terra" Quando l'elettricista finisce il lavoro dichiara che l'impianto è conforme alla legge 46/90 ( ormai una legge vecchia di 17 anni )si presume a sto punto che l'elettricista si sia divertito a piantare picchetti, trecce di rame, conduttore di terra, nodo equipotenziale, conduttore di protezione. Poi un giorno nel lontano 2001 il legislatore disse: ma vuoi vedere che questi elettricisti non verificano l'impianto di terra ?Quindi fanno un DPR che serve a verificare l'impianto di terra esso si chiama DPR 462/01. In pratica il committente di una ditta con n.1 lavoratori dipendenti invia la dichiarazione di conformità all'ISPESL e all'USL. L'ispesl dice: vuoi che ti vengo a verificare l'impianto che l'elettricista dice di avere verificato ? Allora dammi 35 euro e forse un giorno passo da te e poi vediamo. comunque in tutto questo giro di allegra burocrazia non c'è nessuno che richiede il "rapporto che assicura la messa a terra"perchè è già sottointeso che tutti i macchinari sono messi a terra visto che in ogni punto di alimentazione l'elettricista ha messo la sua terra e l'ha spifferato ai 4 venti con dichiarazioni e denunce. Quindi mi sorge un dubbio ! Ma siamo sicuri che l'omino della 626 si sia letto la 626 è l'ha capita ?
stefano_ Inserita: 30 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2007 Quindi mi sorge un dubbio ! Ma siamo sicuri che l'omino della 626 si sia letto la 626 è l'ha capita ?infatti era proprio questo il mio dubbio....io infatti credevo intendesse la verifica dell'impianto elettrico e la misura della resistenza di terra... ma questo lo fa l'elettricista rilasciando la dichiarazione.....chiederò all'omino !!! quando ritornerà !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora