rob1962 Inserito: 20 luglio 2024 Segnala Inserito: 20 luglio 2024 Buongiorno ho un monitor Philips (Philips-276E9QJAB) che ha un pulsante interruttore molto scomodo posto sul retro. Volevo quindi mettere un interruttore volante su filo, come ho fatto per delle lampade. Questo monitor usa un trasformatore e quindi pensavo di metterlo sulla parte di filo più sottile, come da foto; scorticando leggermente la gomma, vedo che i due cavi, anziché essere indipendenti, sono uno esterno che ne avvolge uno interno (credo almeno); se è così, si possono comunque separare per mettere l'interruttore. Volevo sapere se posso procedere ugualmente, oppure se i cavi che escono dai trasformatori è meglio non interromperli con un interruttore ed è è meglio porre l'interruttore sul cavo prima del trasformatore. Grazie
drn5 Inserita: 20 luglio 2024 Segnala Inserita: 20 luglio 2024 55 minuti fa, rob1962 ha scritto: meglio porre l'interruttore sul cavo prima del trasformatore. Sicuramente meglio sul cavo del 220V, così quando spegni togli tensione anche all'alimentatore.
NovellinoXX Inserita: 20 luglio 2024 Segnala Inserita: 20 luglio 2024 (modificato) 1 ora fa, rob1962 ha scritto: scorticando leggermente la gomma, vedo che i due cavi, anziché essere indipendenti, sono uno esterno che ne avvolge uno interno (credo almeno); se è così Quello e' il lato DC bassa tensione dell'alimentatore (meglio chiamarlo alimentatore); volendo si può inserire anche lì l'interruttore ma devi essere abile a separare la calza esterna senza interrompere i fili che la costituiscono. Modificato: 20 luglio 2024 da NovellinoXX
rob1962 Inserita: 20 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2024 ho visto che il cavo a 220 ha anche la terra; lascio perdere, anche perché di cavi di ricambio ne ho da computer e stampanti precedenti, di alimentatori no e se sbaglio non posso tornare indietro. Grazie a entrambi per le risposte che mi hanno evitato di fare pasticci
Livio Orsini Inserita: 21 luglio 2024 Segnala Inserita: 21 luglio 2024 Puoi sempre usare una ciabatta con interruttore.
mrgianfranco Inserita: 21 luglio 2024 Segnala Inserita: 21 luglio 2024 Trovi tranquillamente i cavi maschio femmina con IEC e interruttore, tutto da mettere in serie senza tagliare nulla
max.bocca Inserita: 21 luglio 2024 Segnala Inserita: 21 luglio 2024 Non è detto che si accende il monitor dopo una mancanza rete
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora