Vai al contenuto
PLC Forum


Dichiarazione Conformità Palo Antenna Wireless - Il cliente la richiede, ma cosa certifico?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho avuto qualche difficoltà a scegliere la sezione del forum piu corretta per la mia domanda ma alla fine ho pensato che questa fosse quella giusta, la mia questione è la seguente:

Abbiamo ancorato un palo in acciaio, diametro 60mm sulla parte esterna alta di un capannone (sul tetto in pratica) con un paio di collari appositi per permettere al tecnico di attaccarci la sua antenna wireless ora però il proprietario del capannone ci chiede la certifica dell'installazione del palo...

Sinceramente io non saprei cosa certificare poichè l'installazione dell'antenna (quindi il cablaggio, i cavi ecc) viene fatta dal tecnico io cosa dovrei certificare?? Che il palo è... attaccato bene? :D La ditta dove lavoro ha sempre fatto impianti industriali e spesso ci si è trovati ad eseguire lavori di questo tipo (anche perchè i tecnici delle reti non sono propensi ad arrangiarsi quando c'è da tagliare, saldare ecc) ma è la prima volta che ci chiedono di certificare l'installazione di due collari che tengono 1,5m di paletto d'acciaio :ph34r:

Qualcuno ha qualche idea su quale normativa potrebbe entrare in gioco? No perchè se esiste riferisco subito e, a patto che sia rispettata, almeno so cosa scrivere nella certifica :D

grazie in anticipo


Inserita:

non voglio sembrare pistino ( = pignolo ) ma gli installatori non certtificano un bel niente, semmai dichiarano conforme

effettivamente..... non saprei neanche io.... a cosa lo dichiari conforme ?

e fare su carta intestata della ditta una semplice dichiarazione di corretta posa ?

ovvero : la ditta...bla bla bla...... a seguito del nostro intervento...bla bla bla........ dichiara che il palo in oggetto risulta ancorato saldamente tramite piastra......sistema di fissaggio zincato.......taselli in acciaio a d espansione.... ecc.ecc.....

Al fine della corretta manutenzione, in quanto esposto alle intemperie, se ne consiglia una verifica a vista almeno una volta ogni 2 anni

cosa ne pensi ? ho avuto fantasia ?

a rigore di logica bisognerebbe trovare qualche norma da citare lo so......

da un lato tu ti stupisci, ma dall'altra parte, il cliente...vuole pararsi il **** e quindi gli serve un foglio di carta

io ti faccio un ragionamento : e se l'anno dopo attaccano a quel palo una fune tipo teleferica ? ( per assurdo ) il palo si stacca e gli cade in testa e ti citano per danni :

Ma tu hai un foglio controfirmato che dice la data in cui hai installato il palo e per cosa serviva, nonchè i materiali...e a tua volta ti sei parato il ****

sono stato utile come consiglio ?

qualcuno si è trovato in situazioni simili ?

Inserita:
Qualcuno ha qualche idea su quale normativa potrebbe entrare in gioco?

Forse qualcosa riguardo ai parafulmini...

Inserita:

precisazione doverosa quella sulla differenza tra certificare e dichiarare la conformità :)

Comunque la tua idea l'ho avuta anch'io anzi io volevo praticamente solo scrivere "l'installazione è a norma." :D ma i suggerimenti sul tipo di installazione e la destinazione d'uso sono sicuramente da inserire... per evitare usi impropri del palo come tu hai ipotizzato... mha... secondo me mi dovrò arrangiare così...

Un occhio alle normative sui parafulmini potrei anche darcelo... però non vorrei che dopo il cliente se ne esce con un "ah bello, il palo fa anche da parafulmine? Quindi ho l'impianto protetto dai fulmini!" :D scherzi a parte, non credo abbiano molte affinità le due cose, ma un'occhiata non costa nulla ;)

per ora grazie

Inserita:

puoi chiedere un parere alla ASL competente nel tuo territorio (ex ENPI) , come si fa ad esempio per esegue un cantiere in prossimità di linee elettriche aeree delle aziende municipalizzate tipo ENEL e sentire la loro risposta, oppure chiedere al costruttore del palo in acciaio in questione le caratteristiche del palo e il suo utilizzo. Tieni presente che se il palo è stato modificato accorciato o altro senza il consenso del costruttore potresti incontrare delle difficoltà.

buon lavoro

Inserita:

ti ringrazio, in effetti all'ASL non avevo pensato...

il costruttore del palo è un ns. amico che ha una ditta che si occupa di lavorazioni industriali in ferro e soprattutto acciaio... il palo è stato realizzato "al volo" :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...