Vai al contenuto
PLC Forum


Cavi Da Utilizzare In Una Scuola - FG7OR o FG7OM1?


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo iniziare i lavori in una sede scolastica, e ho già il progetto in mano.

Sugli schemi elettrici viene segnato il cavo FG7OR, ma verificando sulla Guida CEI 64-8 sez. 751 risulta avere tutti i requisiti per essere un luogo a maggior rischio di incendio per elevata densità di affollamento.

Io sarei orientato verso l'utilizzo dei cavi a bassa emissione di fumi e gas corrosivi (FG7OM1, FG10OM1), ma sul passo della Guida CEI che analizza questo tipo di ambienti non è specificata l'obbligatorietà di utilizzare questo tipo di cavi.

E' opportuno quindi utilizzare anche cavi FG7OR in questo tipo di struttura? E perchè?


Inserita:

La Norma 64-8 non impone l'impiego di cavi a basso sviluppo di gas tossici o corrosivi (Norme CEI 20-37 e 20-38) ma si limita semplicemente a specificare che (art. 751.04.2), nei luoghi a maggior rischio in caso d'incendio per elevato numero di persone presenti (luoghi di tipo A ), per i cavi del secondo e terzo gruppo ( Norma CEI 64-8 art. 751.04.1 punto i2 e art. 751.04.1 punto i3) installati in quantità significative in relazione con altre sostanze combustibili presenti, si devono adottare provvedimenti, nei confronti dei fumi e dei gas tossici, analoghi a quelli stabiliti dai Vigili del Fuoco per le altre sostanze combustibili. Detto in altre parole, se i Vigili del Fuoco in un particolare ambiente, come potrebbe essere un teatro, hanno prescritto provvedimenti atti a limitare le emissioni di fumo per tendaggi, poltrone, ecc.., gli stessi provvedimenti devono essere adottati anche per i cavi installati secondo i tipi di posa indicati. Se i Vigili del fuoco non pongono prescrizioni o se i cavi sono posati sotto traccia o in canali metallici con grado di protezione almeno IP4X, non sussistono particolari obblighi contro la limitazione dei fumi per le condutture. Del resto la Norma CEI 11-17 è, al proposito, ancora più chiara nel prescrivere, quando i cavi sono installati in notevole quantità in ambienti chiusi e l'impiego di cavi a bassa emissione di fumo. Inoltre in presenza di cavi in grande quantità installati in ambienti chiusi con elevata presenza di persone o in ambienti chiusi in cui sono presenti apparecchiature particolarmente vulnerabili agli agenti corrosivi, ove sussista il pericolo di sviluppo di gas tossici o corrosivi in caso d'incendio, occorre ricorrere a cavi a bassa emissione di gas tossici o corrosivi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...