jackdream Inserito: 25 luglio 2024 Segnala Inserito: 25 luglio 2024 Salve, vorrei recuperare un vecchio giradischi ed utilizzarlo, è un fisher mtm46. Possiede i connettori RCA, però non riesco a connetterlo alla corrente in quanto possiede questo tipo di connettore di alimentazione (immagine in allegato). Sapete dirmi quale adattatore/convertitore acquistare? Serve un alimentatore specifico? Vi ringrazio.
NovellinoXX Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) 9 minuti fa, jackdream ha scritto: Possiede i connettori RCA, però non riesco a connetterlo alla corrente in quanto possiede questo tipo di connettore di alimentazione (immagine in allegato). Volgarmente si chiamano connettori "Punto-Linea" Li ho sempre visti usati come connettori per altoparlanti dove e' importante rispettare la fase dei collegamenti. Non mi sembra di averli mai visti usati come connettori di alimentazione. Modificato: 25 luglio 2024 da NovellinoXX
Nik-nak Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) Non è che per caso è questo: che non è quello che hai indicato. Modificato: 25 luglio 2024 da Nik-nak
jackdream Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 4 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Non è che per caso è questo: che non è quello che hai indicato. Si è questo, anche perché per collegarlo all’ amplificatore uso i cavi RCA. Poi volevo collegarlo alla corrente perché pensavo avesse un semplice filo di alimentazione ed invece mi ritrovo questo. In poche parole, come alimento questo giradischi? Grazie per le risposte.
jackdream Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 Scusatemi, sono stato impreciso, purtroppo ne capisco poco e nulla. All’epoca questo giradischi andava collegato ad un amplificatore della stessa marca “fisher”. Ad oggi non vorrei utilizzare questo amplificatore, ma un altro. Allego una foto per far capire perché mi riferisco all’alimentazione, dietro l’amplificatore sta scritto Power Supply for men-46 (giradischi). Esiste un adattatore per convertire questo connettore a due pin in un alimentatore normale? Non credo possa essere connesso alla corrente 220 (almeno credo).
Nik-nak Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 Dai dati di targa, devi alimentarlo al massimo con una tensione alternata di 18V, non collegarlo alla rete elettrica di casa, altrimenti distruggi tutto.
jackdream Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 5 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Dai dati di targa, devi alimentarlo al massimo con una tensione alternata di 18V, non collegarlo alla rete elettrica di casa, altrimenti distruggi tutto. Eh si infatti lo immaginavo. sapresti quale alimentatore comprare? Con l’adattatore per quel tipo di spina. Ti ringrazio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2024 Segnala Inserita: 25 luglio 2024 basta un trasformatore 220/15V AC 5W e uno spinotto punto linea usato anni fa per collegare le casse AP
jackdream Inserita: 25 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2024 (modificato) 4 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: basta un trasformatore 220/15V AC 5W e uno spinotto punto linea usato anni fa per collegare le casse AP Quindi devo tagliare lo spinotto e collegarli ad un trasformatore da 220 a 15v?(dietro al giradischi c’è scritto 16v) Oppure esiste un adattatore già pronto? C’è su Amazon? Ti ringrazio della risposta. Allego le foto dello spinotto recriminato. Modificato: 25 luglio 2024 da jackdream
Nik-nak Inserita: 26 luglio 2024 Segnala Inserita: 26 luglio 2024 Se vuoi mantenere il piatto originale, senza tagliare il cavo, puoi prendere un connettore femmina tipo questo: Amazon e come trasformatore questo: 15VAC poi tagli il connettore sul trasformatore, e colleghi la femmina volante. In questo modo il piatto rimane originale, ed hai una connessione maschio-femmina volante.
patatino59 Inserita: 26 luglio 2024 Segnala Inserita: 26 luglio 2024 Se non vuoi tagliare la spina devi procurarti una Presa Puto-linea e collegarci il trasformatore, oppure un alimentatore a spina per lampade alogene con tale presa, forse più semplice da trovare in rete.
jackdream Inserita: 26 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2024 2 ore fa, Nik-nak ha scritto: Se vuoi mantenere il piatto originale, senza tagliare il cavo, puoi prendere un connettore femmina tipo questo: Amazon e come trasformatore questo: 15VAC poi tagli il connettore sul trasformatore, e colleghi la femmina volante. In questo modo il piatto rimane originale, ed hai una connessione maschio-femmina volante. Questi due andrebbero bene? Trasformatore Connettore punto linea femmina
Nik-nak Inserita: 26 luglio 2024 Segnala Inserita: 26 luglio 2024 Il connettore va bene, l'alimentatore ha l'uscita in corrente continua, non in alternata. Forse si può alimentare anche in continua, con una tensione di 19-22V, ma senza schema elettrico, non si ha la certezza.
jackdream Inserita: 26 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2024 40 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Il connettore va bene, l'alimentatore ha l'uscita in corrente continua, non in alternata. Forse si può alimentare anche in continua, con una tensione di 19-22V, ma senza schema elettrico, non si ha la certezza. Allora vedo di prendere quello che mi hai consigliato tu. Grazie! Il connettore punto linea femmina devo saldarlo all’alimentatore, ma quando vado a spelare il filo dell’alimentatore posso saldare i due fili come voglio? O c’è un ordine ?
Nik-nak Inserita: 26 luglio 2024 Segnala Inserita: 26 luglio 2024 2 minuti fa, jackdream ha scritto: posso saldare i due fili come voglio? Si
patatino59 Inserita: 27 luglio 2024 Segnala Inserita: 27 luglio 2024 (modificato) 22 ore fa, Nik-nak ha scritto: Forse si può alimentare anche in continua, Se ha un motore sincrono ci vogliono i 50 Hz, ma essendo un prodotto importato doveva esserci scritto 50 o 60 Hz In DC è da provare, dipende da cosa c'è dentro al piatto. Modificato: 27 luglio 2024 da patatino59
jackdream Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 Alla fine ho optato per l'acquisto di questo trasformatore Non voglio complicarmi la vita, anche perchè non sono molto esperto in materia. Spero di riuscire a risolvere, in modo da poter utilizzare il mio vecchio giradischi. Ringrazio tutti per l'aiuto 😄
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora