smsmsms Inserito: 10 dicembre 2007 Segnala Inserito: 10 dicembre 2007 Buongiorno a tutti!Vorrei un Vostro consiglio sul seguente dubbio ...Realizzando impianto standard, sullo schema elettrico vengono riportati (per i motori),la potenza in kw, la corrente assorbita, il collegamento (stella / triangolo) la tensione ela frequenza. Non in cosfi perchè a parità di taglia (kw) ipotizziamo un cosfi pressochèidentico. Ora, prima dell'invio al cliente del macchinario, viene collaudato (in termini funzionali);i salvamotori vengono tarati in questa fase. Secondo voi, quale deve essere la taratura delsalvamotore? Mi spiego: la risposta ovvia sarebbe pari ai dati di targa del motore. In realtànon tutte le targhette dei motori sono facilmente raggiungibili ed inoltre essendo 4 i fornitoriattuali dei motori, a parità di taglia (in kw) le correnti sono differenti. A questo punto che fare?Grazie
C.Gottardello Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 la risposta ovvia sarebbe pari ai dati di targa del motore.dissento, la risposta ovvia è in base alla corrente di utilizzo che pùò non essere la nominale del motore...Se dal un documento interno, o fisicamente è facile risalire alla marca del motore puoi fare una tabellina con le 4 marche e i 4 valori di corrente da impostare.Ciao
jumpier Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Anche secondo me la risposta più ovvia è quella di "C.Gottardello";il problema si presenta se durante il collaudo non puoi "collaudare"il tuo dispositivo / macchina / impianto a pieno regime
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora