OTREBOR81 Inserito: 29 luglio 2024 Segnala Inserito: 29 luglio 2024 (modificato) Buongiorno a tutti, premetto che le mie conoscieze elettriche sono minime. Ho una roulotte con un impianto già esistente, ma vorrei migliorarlo in pratica: 1) c'è una batteria 12v (da auto) che alimenta le utenze quando non è collegati alla rete (batteria caricata da pannello solare) 2) c'è un alimentatore 230/12v quando si va in campeggio. quando sono in capeggio viene staccata la batteria e si usa il trasformatore. per fare questo, il precedente proprietario ha messo un interruttore manuale che "scollega" il positivo della batteria. Tutto funziona...ma vorrei evitare di dimenticarmi...di premere il pulsante mi consigliate un relè (o altro sistema) che quando collego la 220 mi scolleghi la batteria? io pensavo un relè 220 / a 30 a (le utenze della roulotte saranno massimo 10/15 a) il cavo che porta dalla batteria al partitore delle utenze è da 6mmq potrebbe funzionare la cosa? grazie Modificato: 29 luglio 2024 da OTREBOR81
Livio Orsini Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 49 minuti fa, OTREBOR81 ha scritto: pensavo un relè 220 / a 30 a Può andare anche bene, però se commuti con utenze inserite preparati a sostituire il relè abbastanza frequentemente. L'ideale sarebbe usare un relè del tipo "automotive" con bobina 12V e contatti adatti a commutare correnti contine di 30A. Poi usi un contatto NC di un piccolo relè con bobina 230V alternata per tagliare l'alimentazione della batteria al relè di potenza. In presenza della rete il contatto si apre, il relè a 12V è diseccitato ed il contatto di potenza è aperto, disconnettendo la batteria dai servizi.
OTREBOR81 Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 15 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Può andare anche bene, però se commuti con utenze inserite preparati a sostituire il relè abbastanza frequentemente. L'ideale sarebbe usare un relè del tipo "automotive" con bobina 12V e contatti adatti a commutare correnti contine di 30A. Poi usi un contatto NC di un piccolo relè con bobina 230V alternata per tagliare l'alimentazione della batteria al relè di potenza. In presenza della rete il contatto si apre, il relè a 12V è diseccitato ed il contatto di potenza è aperto, disconnettendo la batteria dai servizi. Io avrei in casa questo relè (vedi foto) ma da 120A potrei usare questo? Se va bene, potresti indicarmi un link del piccolo relè a bobina 230v?
OTREBOR81 Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 Grazie, ma scusa..ma io sono terra terra 🙂 il relè che ti ho quotato per aprire e chiudere deve essere alimentato da 12v. (pos. 86 e 85) per cui: il relè che mi hai inviato è collegato al 230, apre e chiude un segnale 12v (che prendo dalla batteria stessa), che a sua volta sollecita il mio relè? ho scritto corretto? scusami ma non ho mai usato relè
Livio Orsini Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 5 minuti fa, OTREBOR81 ha scritto: ho scritto corretto? Correttissimo. Fai uno schemettino, anche su "carta del formggio" e pubblicalo, così vediamo se c'è qualche cosa che non va.
OTREBOR81 Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 Direi una cosa del genere? devo capire, in che pin sono da collegare nel relè finder
Dumah Brazorf Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 (modificato) Il tuo relè automotive è normalmente aperto, ti servirebbe normalmente chiuso altrimenti consumerà proprio quando devi andare a batteria. La batteria si carica solo col fotovoltaico o a motore? Niente caricatore dalla 220v? Modificato: 29 luglio 2024 da Dumah Brazorf
OTREBOR81 Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 3 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Il tuo relè automotive è normalmente aperto, ti servirebbe normalmente chiuso altrimenti consumerà proprio quando devi andare a batteria. La batteria si carica solo col fotovoltaico o a motore? Niente caricatore dalla 220v? no, c'è un carica batterie,, che entra in funziona (naturalmente) quando collegato alla rete
OTREBOR81 Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 27 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Il tuo relè automotive è normalmente aperto, ti servirebbe normalmente chiuso altrimenti consumerà proprio quando devi andare a batteria. La batteria si carica solo col fotovoltaico o a motore? Niente caricatore dalla 220v? di che consumi stiamo parlando?
Livio Orsini Inserita: 29 luglio 2024 Segnala Inserita: 29 luglio 2024 5 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: ti servirebbe normalmente chiuso altrimenti consumerà proprio quando devi andare a batteria. Prima di tutto è giusto che sia così per ragioni di sicurezza. Secondariamente è difficile reperire relè automotive con scambio NC-NO; un tempo si trovavano quelli industriali, quando la continua la faceva da padrona nel campo azionamenti, ora è difficile. Altrimenti si dovrebbe usare un relè per AC, con conseguente usura rapida dei contatti se commuta correnti di un certo rilievo. Se proprio vuoi usare un contatto normalmente chiuso ci sarebbe questo, che non costa nemmeno tanto. Usi il contatto NC per alimentare il carico dalla batteria; quando colleghi la rete il relè a 230 chiude il suo contatto NO alimentando il relè a 12V che aprirà il suo contatto NC tagliando l'alimentazione al relè. In questo caso sarà opportuno usare lo scambi, del relè a 12V, per commutare il carico tra batteria (contatto NC) e raddrizzatore da rete (contatto NO).
OTREBOR81 Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 4 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Prima di tutto è giusto che sia così per ragioni di sicurezza. Secondariamente è difficile reperire relè automotive con scambio NC-NO; un tempo si trovavano quelli industriali, quando la continua la faceva da padrona nel campo azionamenti, ora è difficile. Altrimenti si dovrebbe usare un relè per AC, con conseguente usura rapida dei contatti se commuta correnti di un certo rilievo. Se proprio vuoi usare un contatto normalmente chiuso ci sarebbe questo, che non costa nemmeno tanto. Usi il contatto NC per alimentare il carico dalla batteria; quando colleghi la rete il relè a 230 chiude il suo contatto NO alimentando il relè a 12V che aprirà il suo contatto NC tagliando l'alimentazione al relè. In questo caso sarà opportuno usare lo scambi, del relè a 12V, per commutare il carico tra batteria (contatto NC) e raddrizzatore da rete (contatto NO). Grazie, ma usando il normalmente aperto, che ho già a che "pericoli" di sicurezza e di consumo andrei in contro? Nel senso vale la pena comprarlo o posso usare il normalmente aperto che ho già? Grazie 4 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Prima di tutto è giusto che sia così per ragioni di sicurezza. Secondariamente è difficile reperire relè automotive con scambio NC-NO; un tempo si trovavano quelli industriali, quando la continua la faceva da padrona nel campo azionamenti, ora è difficile. Altrimenti si dovrebbe usare un relè per AC, con conseguente usura rapida dei contatti se commuta correnti di un certo rilievo. Se proprio vuoi usare un contatto normalmente chiuso ci sarebbe questo, che non costa nemmeno tanto. Usi il contatto NC per alimentare il carico dalla batteria; quando colleghi la rete il relè a 230 chiude il suo contatto NO alimentando il relè a 12V che aprirà il suo contatto NC tagliando l'alimentazione al relè. In questo caso sarà opportuno usare lo scambi, del relè a 12V, per commutare il carico tra batteria (contatto NC) e raddrizzatore da rete (contatto NO). Grazie, ma usando il normalmente aperto, che ho già a che "pericoli" di sicurezza e di consumo andrei in contro? Nel senso vale la pena comprarlo o posso usare il normalmente aperto che ho già? Grazie
Livio Orsini Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 8 ore fa, OTREBOR81 ha scritto: Grazie, ma usando il normalmente aperto, che ho già a che "pericoli" di sicurezza e di consumo andrei in contro? L'unico vero problema che hai, usando il relè di cui disponi, è che questo assorbe 4.8W dalla batteria, questo assorbimento andrà a sommarsi a quello dei carichi del camper. Poi potrebbe esserci un problema, non avendo uno scambio ma solo un contatto aperto chiuso, che per alcuni ms si ha la contemporaneità di alimentazione tra batteria e raddrizzatore. Bisogberebbe avere maggiori dettagli su come è organizzata l'alimentazione da rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora