uccio111 Inserito: 12 dicembre 2007 Segnala Inserito: 12 dicembre 2007 salve, lavoro da poco in una ditta che svolge installazione e assistenza tecnica di impianti di riscaldamento e condizionamento...volevo sapere, una volta che si è assunti da una ditta si deve dichiarare a qualche organo specifico l'inizio attività di apprendistato in modo da avere "qualcosa"(abilitazioni, ecc....) dopo un pò di anni o già al momento dell'assunzione risulto da qualche parte apprendista e che sto svolgendo un percorso formativo? mi sono diplomato l'anno scorso in elettrotecnica in un istituto tecnico industriale e volevo avere qualche dritta.grazie
dqua Inserita: 13 dicembre 2007 Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Se ti riferisci all'abilitazione per l'esercizio della professione di perito industriale, spiacente ma devi svolgere l'attività di progettista con qualifica di impiegato tecnico- progettista, nel settore di competenza con il diploma conseguito (nel tuo caso progettista elettrico) per almeno 3 anni, ridotti a 2 se presso uno studio di un perito abilitato.In questo caso, se sei intenzionato ad iscriverti all'albo dei periti, per sostenere l'esame devi portare una dichiarazione del datore di lavoro che attesti l'inizio del tuo tirocinio, e la uno per la fine dello stesso. Hai comunque tempo per farlo, ha valore retroattivo. Quelllo che stai facendo tu non penso sia considerato buono come tirocinio. comunque per maggior chiarezza contatta il tuo collegio che ti sarà indirizzare meglio di quanto abbia potuto fare io.
uccio111 Inserita: 13 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 ti ringrazio per la risposta.ma ammesso che non avessi il diploma il regolamento è uguale?
dqua Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Se non avessi il diploma non ti potresti sicuramente iscrivere all'albo.Per altri attestati, tipo installatore di caldaie, ecc... se volessi un giorno metterti in proprio come artigiano installatore, non so come funzioni. Credo ti possa aiutare qualche associazione di artigiani
meda75 Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 come ti ah suggerito uccio111, dovresti chiedere all'associazione artigiani , comunque sono sicuro che per poterti mettere inproprio ed avere "l'abilitazione" (in pratica essere abilitato a rilasciare la 46/90) devi aver prestato servizio almeno per 3 anni ,la professione che intendi esercitare , come operaio specializzato. Devi assumerti la responsabilità di essere il responsabile tecnicoTi allego un link della camera di commercio di BS.http://www.bs.camcom.it/upload/file/1274/6...TALE1E_46RT.pdfRiquadro E3.Ciao
antama Inserita: 30 dicembre 2007 Segnala Inserita: 30 dicembre 2007 Essendo un perito industriale potrai esercitare come responsabile tecnico di una azienda dopo due anni di lavoro come operaio specializzato nel settore di competenza. Difficilmente l'apprendistato viene preso in considerazione a meno che non si possa dimostrare tramite uno storico dei lavori effettuati che si ha lavorato in effetti come specializzato. Informati sin da subito al CNA per non avere poi sorprese.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora