sebastiano58 Inserito: 30 luglio 2024 Segnala Inserito: 30 luglio 2024 Ciao raga, ho una domanda da porvi, sono possessore di una stazione saldante della PARKSIDE mod. PLSD 48 B2, questo monta delle piccole punte di 4 mm filettate che sono difficili da trovare e costano una cifra più spedizione. Vorrei autocostruirle e ho visto un video dove un tizio le replica con barrette tonde di ottone. La domanda e questa ma l'ottone va bene come materiale per le punte o ci vuole il rame e poi trattarlo cosa difficile per me. Un grazie in anticipo e una buona serata. By by
Livio Orsini Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Quelle sono punte di materiale speciale, èquesto il motivo che le rende costose. Però se le tratti bene,usando un po' di paglietta di ferro per pulirle e niente altro, ti durano una vita. Io ne ho una che udo da circa 20 anni ed è anciora in ottimo stato.
patatino59 Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 L'ottone è una buona alternativa al rame, si dovrebbe consumare più lentamente, ma comunque si consuma. La parte saldante andrebbe sempre tenuta pulita e stagnata da stagno nuovo
sebastiano58 Inserita: 31 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2024 5 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Quelle sono punte di materiale speciale, èquesto il motivo che le rende costose. Però se le tratti bene,usando un po' di paglietta di ferro per pulirle e niente altro, ti durano una vita. Io ne ho una che udo da circa 20 anni ed è anciora in ottimo stato. Grazie per le info, ma l'oggetto della domanda era un'altro.🤣 3 ore fa, patatino59 ha scritto: L'ottone è una buona alternativa al rame, si dovrebbe consumare più lentamente, ma comunque si consuma. La parte saldante andrebbe sempre tenuta pulita e stagnata da stagno nuovo Grazie anche a te per l'info, comunque ho ordinato alcune barrette di 4 e 5 mm lunghe 100 mm, le tagliero a circa 33 mm cadauna e le filetterò e faro delle prove per vedere che risultato si ottiene dalle basse temperature fino alle massime. Grazie ancora.
max.bocca Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Io negli ultimi quarant anni uso solo weller, e durano decenni, li cambio perché le piccole se cadono si rompono niente di più. Se fai una bella stagnata alla punta e si tiene pulita (la spugnetta e buona ma questa con lo sbalzo termico le fa crepare alla lunga) puoi evitare anche di nichelarle.
Livio Orsini Inserita: 1 agosto 2024 Segnala Inserita: 1 agosto 2024 13 ore fa, max.bocca ha scritto: Io negli ultimi quarant anni uso solo weller, e durano decenni, 👍 13 ore fa, max.bocca ha scritto: si tiene pulita (la spugnetta e buona ma questa con lo sbalzo termico le fa crepare alla lunga) Se usi la paglietta metallicale pulisci anche meglio senza che si rovinino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora