Alberto SR Inserito: 10 gennaio 2008 Segnala Inserito: 10 gennaio 2008 Buongiorno a tutti,dei conto lavoristi che cablano quadri elettrici industriali (per macchine tessili) per nostro conto mi hanno riferitoche alcune aziende forniscono,assieme alla documentazione necessaria come lo schema elettrico,anche un "capitolato "per definire alcuni punti ai quali attenersi come ad esempio l'utilizzo di particolaricapicorda a forcella anzichè standard,l' impiego di calze per i cavi in uscita da inverter,come portare i comuni su di uno stesso punto ecc ecc (il colore dei fili ad esempio è compresonella normativa EN60204-1 e quindi in teoria superfluo da citare).Se qualcuno avesse qualche esempio di riferimento o qualche documento da visionare mi farebbe un grande piacere.Grazie ancora e buon lavoro
Del_user_23717 Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 il colore dei fili ad esempio è compresonella normativa EN60204-1 e quindi in teoria superfluo da citareNon lo darei tanto per scontato...Ci sono clienti che fanno richieste particolari e che ti indicano sul capitolato anche la tonalità dell' azzurro desiderata...
*danielettrico* Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 Effettivamente a me dalla germania per il circuito ausiliari 24vdc richiedono blu scuro, poi alcuni clienti nei capitolati specificano le marche dei componenti da utilizzare, in modo da avere meno ricambi a magazzino o richiedono un particolare plc perchè hanno il software e il personale istruito per quel modello specifico
notte Inserita: 21 febbraio 2008 Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 in effetti il blu scuro è richiesto per i circuiti di comando a 24Vdc, metre il celeste è richiesto per il conduttore di neutrosaluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora