Ganimede77 Inserito: 5 agosto 2024 Segnala Inserito: 5 agosto 2024 Ciao, nelle pulizie, credo un po' più energiche del solito, mi sono trovato lampadina e portalampada in mano di una Kartell Take. Qualcuno sa come poter smontare l'oggetto e sostituire il portalampada? ...il portalampada sembra ad incastro con la struttura, questa però sembra termosaldata. Grazie.
Dumah Brazorf Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 Non mi sembra una grave perdita eh... A parte gli scherzi sembrano rivetti della stessa plastica nevvero?
Ganimede77 Inserita: 5 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2024 (modificato) 10 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Non mi sembra una grave perdita eh... No... però sai, mi piace sistemare. Fu un regalo, non è il mio genere comunque. In rete vedo che costa un botto. 10 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: A parte gli scherzi sembrano rivetti della stessa plastica nevvero? Si, mi pare. Mi aspettavo di poter sganciare il porta lampada in qualche modo. Modificato: 5 agosto 2024 da Ganimede77
Dumah Brazorf Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 (modificato) Ammazza 120euro per quel pezzo di plastica... Magari hai svitato la parte del portalampada che appunto si può svitare. O ti è rimasto in mano roba visibilmente cotta/rotta? Modificato: 5 agosto 2024 da Dumah Brazorf
Ganimede77 Inserita: 5 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2024 (modificato) 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: O ti è rimasto in mano roba visibilmente cotta/rotta? Visibilmente spezzato direi... 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ammazza 120euro per quel pezzo di plastica... Non dirmelo... che per 1/4 ho preso due tiffany da comodino ad un mercatino delle pulci in solida lega color ottone anticato, vetro colorato, piombo e... non ultimo, portalampada sostituibile. Aggiungo anche interruttore a capsula e spina in ceramica e cavo in tessuto. Comunque è un classico del design Italiano Kartell, merita clemenza anche solo per il nome. Modificato: 5 agosto 2024 da Ganimede77
NovellinoXX Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ammazza 120euro per quel pezzo di plastica... Se ti sente l'Architetto che l'ha firmata......... 😂
Ganimede77 Inserita: 5 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2024 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: er quel pezzo di plastica... pregiatissimo policarbonato da fonti vegetali 🤣
NovellinoXX Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 (modificato) 35 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: comunque è un classico del design Italiano, merita clemenza anche solo per il nome Fuori OT ma ci sta. Questa sotto e' un'opera d'arte ( a Torino). Quando l'hanno inaugurata mi sono trovato sul posto. Dovevo incontrare un conoscente e lo trovo in compagnia di un tizio. Appena lo vedo gli chiedo: " ma che roba e' sta cosa ? " conoscente: "questa e' una opera d'arte !" io: "Minghiaaaa..... a me pare una fabbrica sgarrupata! non sanno proprio come buttare i nostri soldi !!!! " Al che il tizio prende e se ne va. Il conoscente mi fa sghignazzando: ".... quello che e' andato via e' l'Architetto autore dell'opera d'arte !!!" La più grossa figura di m...... della mia vita 😂 Modificato: 5 agosto 2024 da NovellinoXX
mrgianfranco Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 21 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Se ti sente l'Architetto che l'ha firmata... Menomale ha firmato un pezzo di plastica..ci son artisti che hanno firmato ben di peggio!
ilsolitario Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 In foto non si capisce bene, ma è possibile separare le due parti oppure è un unico pezzo? Se vi piaccino le lampade cercate arco di flos 1962,
Ganimede77 Inserita: 5 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2024 8 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Se vi piaccino le lampade cercate arco di flos 1962 Altro classico, altro genere, altro budget. La Arco è da pavimento, questa Take è da tavolo. 9 minuti fa, ilsolitario ha scritto: ma è possibile separare le due parti oppure è un unico pezzo? A forza si separano, poi il problema è unirli nuovamente. Ci sono dei rivetti dello stesso colore e fusi
NovellinoXX Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 30 minuti fa, ilsolitario ha scritto: Se vi piaccino le lampade cercate arco di flos 1962 60 Kg di base per farla stare in piedi.... e devi stare attentissimo a non urtarla e a non farla sbilanciare.
Livio Orsini Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 3 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Il conoscente mi fa sghignazzando: ".... quello che e' andato via e' l'Architetto autore dell'opera d'arte !!!" Bisognerebbe definire cos'è arte. Dal mio punto di vista quello è solo uno spreco di materiale, mano d'opera e suolo, oltre che danaro degli onesti contribuenti.
Dumah Brazorf Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 (modificato) Rotta per rotta aprila trapanando via i rivetti e poi per richiuderla "sii artista". Non è che tirando il portalampada viene via tirandosi dietro il cavo? Modificato: 5 agosto 2024 da Dumah Brazorf
Ganimede77 Inserita: 5 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2024 50 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Non è che tirando il portalampada viene via tirandosi dietro il cavo? eh... era quello che mi sarebbe piaciuto sapere.
ilsolitario Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 Magari forando i rivetti con pazienza si riesce ad aprirla cercando di non rovinarla troppo esteticamente visto che non la regalano.. Tornando ad arco di Giacomo e Achille Castiglioni tanto è sera e se vi piace leggere un'po di storia di un Italia che non c'è più ecco il link https://www.ad-italia.it/gallery/lampada-arco-fratelli-castiglioni-icona-design-illuminazione/
Ganimede77 Inserita: 8 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2024 Il 05/08/2024 alle 21:13 , ilsolitario ha scritto: Magari forando i rivetti con pazienza si riesce ad aprirla cercando di non rovinarla troppo esteticamente visto che non la regalano Direi che con un po' di forza... si apre, i rivetti si sbriciolano con poco. Poi il problema sarà richiudere. Portalampada custom, non lo trovo in rete di ricambio e da rivenditore Kartell autorizzato, non sono disponibili ricambi.
Dumah Brazorf Inserita: 8 agosto 2024 Segnala Inserita: 8 agosto 2024 Al limite riutilizzalo per fare le uova di cioccolato a forma di lampada...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora