CristianCF7 Inserito: 5 agosto 2024 Segnala Inserito: 5 agosto 2024 Buonasera, è la prima volta che scrivo in un forum, ma non riesco a porre rimedio ad un problema che mi si è presentato dopo l'installazione di un nuovo KIT di motorizzazione per cancello ad ante battenti. Ho installato un kit completo CAME telescopico ATS 3m, scheda ZA3P, fotocellule cmc001DIR10 24V AC-DC, provato, tutto regolarmente funzionante, se non che dopo 10 giorni il cliente ha cominciato a chiamarmi riferendomi che il cancello, un paio di volte, gli era rimasto aperto (la chiusura è impostata in modo automatico dopo x secondi dall'apertura). Ho fatto un paio di sopralluoghi ma senza riscontrare il problema (fotocellule funzionavano regolarmente, cablaggi ok....), ma il cliente a distanza di oltre un mese, ancora segnala il problema (gli succede un paio di volte la settimana, di media). Vorrei sapere se qualcuno ha mai riscontrato un problema simile e se riesce ad aiutarmi. Vi ringrazio.
ROBY 73 Inserita: 5 agosto 2024 Segnala Inserita: 5 agosto 2024 Ciao CristianCF7, 5 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ..........Vorrei sapere se qualcuno ha mai riscontrato un problema simile e se riesce ad aiutarmi. Anche se molto raramente, qualche volta succede, anche se con le DIR10 è pressoché impossibile se il problema fossero le fotocellule. Prima di tutto bisogna capire se il problema succede sempre più o meno alla stessa ora per escludere o pensare ad un abbagliamento di una fotocellula. Dopo di che, verificare se il led della ZA3P lampeggia a segnalare l'anomalia e da questo eventualmente separare ed escludere una o entrambe le coppie di fotocellule facendo un ponte (fai i ponti fisici con un pezzo di filo, NON "fidarti" dell'esclusione tramite dip-switch) tra 2-C1 e 2-CX, quindi andare per esclusione testando prima una coppia e poi a distanza di un paio di giorni se il provlema si ripresenta, l'altra (sempre se le coppie sono due come dovrebbe essere). Dicci quali dispositivi ci sono, come sono i collegamenti e se per caso c'è anche il contatto di STOP tra 1-2, oppure meglio ancora posta le foto dei collegamenti che ci capiamo meglio. https://static.came.com/doc/FA01079M04.pdf
CristianCF7 Inserita: 7 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2024 Ciao Roby 73, grazie mille per le informazioni. Il problema si è verificato sia di giorni che di notte; avevo già escluso la probabile interferenza del sole. Domani sera dovrei passare dal cliente e comincerò ad applicare i tuoi consigli. Ancora grazie. Ti farò sapere. Ciao
ROBY 73 Inserita: 7 agosto 2024 Segnala Inserita: 7 agosto 2024 10 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ........Ti farò sapere. Attendiamo buone nuove allora, ciao prego
MAURO-6402 Inserita: 8 agosto 2024 Segnala Inserita: 8 agosto 2024 (modificato) Ciao CristianCF7 A quanto già esposto da ROBY 73 aggiungo: La non chiusura automatica dipende da: - Micro interruzioni di energia, se questo avviene con cancello aperto, il cancello non richiude. Al primo comando di start, solo apre (chiedere al cliente se si ricorda che quando lo chiude deve dare due impulsi di start, contatti 2-7 o comando radio); - Contatto 1-2 stop totale, se c’è un comando di stop, verificare che non ci siano falsi contatti su pulsantiere interne o contatto a chiave o altre sicurezze collegate su questi morsetti. È un contatto normalmente chiuso a bassa tensione e può capitare che qualche frutto serie civile (di bassa qualità) non garantisca una seria chiusura del contatto (già capitato); - Problemi di allineamento fotocellule. In casi limite se le coppie di fotocellule non sono correttamente allineate e sono al limite del loro campo di azione, (inteso come verticale e azimutale), può capitare che per variazioni di temperatura, insolazione o metereologici, momentaneamente non si collimano e vanno in off. Un problema che si presenta in genere se si usano le colonnine in dotazione alle Dir che sono molto esili e se non ben fissate basta un colpo accidentale per mandarle out. (io non le uso mai). C’è da dire che se si ripristinano le condizioni di funzionamento delle foto, il cancello si richiude da solo, e il cliente manco si accorge. - Funzione non corretta del comando 2-7 e comando radio selezionando il dip 2 in On “apre-stop-chiude-stop”. Capita che il cliente una volta uscito dal cancello, dia un comando di start per chiudere il cancello, ma se il cancello, anche se aperto attende il fine del tempo di apertura, questo comando corrisponde ad uno stop totale e il cancello non richiude, stessa cosa se entra. Dovrebbe dare due impulsi di start. Per provare poni il dip 2 in off “apre-chiude”, e vedi come va. Disabilita la funzione stop parziale sulle fotocellule interne (se inserita) e lasciale in richiusura su apertura, per provare. Io preferisco la funzione attesa ostacolo, solo che la Za3p non la contempla e di solito lascio lo stop parziale. Modificato: 8 agosto 2024 da MAURO-6402 integrazione
CristianCF7 Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Salve, sono passati diversi mesi da quando ho inserito nel forum questa discussione e gentilmente mi avere risposto. Ho fatto molteplici interventi all'impianto di automazione, le ho provate tutte, ma ad oggi ancora non sono riuscito a consegnare il lavoro finito e regolarmente funzionante. il problema si presenta con l'utilizzo del morsetto CX, su cui ho collegato le fotocellule interne; il morsetto fa richiudere le ante quando in apertura si presenta un ostacolo; e così in effetti funziona, ma andando ad utilizzare il cancello, 1 volta su 5, non avviene la richiusura automatica ed il cliente mi chiama dicendomi che rientra trovando le ante aperte ( in una occasione ho riscontrato anche personalmente che le ante non si sono chiuse a distanza di 20 minuti dal mio ingresso in proprietà. Ho provato a disabilitare il pin del morsetto cx, e tutto ha funzionato regolarmente, ho provato ad invertire le connessioni delle fotocellule ed il sistema con CX attivo, dava problemi, con CX disattivato funzionava; ho cortocircuitato il pin 2 con CX e C1...funzionamento ok; ho sostituito le fotocellule con due nuove e non è cambiato nulla. Ho provato anche ad eliminare il pulsante di apertura e il testierino numerico (pensando a qualche loro malfunzionamento) ma nulla, il cancello ancora è rimasto aperto dopo 3 giorni di funzionamento regolare (sempre con C1 e CX attivi). Domani devo tornare li, ricontrollerò tutti i collegamenti per l'ennesima volta (voglio anche resettare i 5 telecomandi e riprogrammarli) e poi proverò ad ordinare una nuova scheda, supponendo che ci siano problemi con il morsetto CX. Intanto ancora grazie a chi mi ha offerto supporto. Ciao
Maurizio Colombi Inserita: 11 dicembre 2024 Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 3 ore fa, CristianCF7 ha scritto: supponendo che ci siano problemi con il morsetto CX. Ma se dici che chiudendolo dalla scheda funziona tutto, per quale dannato motivo ti vuoi incagnare con altre prove? Controlla la bontà del cavo delle fotocellule, l'alimentazione delle stesse, il loro allineamento, come può essere colpa di qualcos'altro se chiudendolo funziona!
CristianCF7 Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Salve Maurizio, anch'io avevo pensato alla stessa cosa, ma ho poi provato a collegare la fotocellula interna ( da manuale da collegare al CX) al morsetto C1 e così facendo il cancello non si bloccava, per questo ho ipotizzato una anomalia al morsetto CX. Il cavo risulta bloccato, per questo non lo ho subito cambiato con uno nuovo. Domani spero di inventarmi qualcosa di utile.... Se le viene in mente qualcosa...me lo scriva. La ringrazio fin d'ora per l'aiuto.
ROBY 73 Inserita: 12 dicembre 2024 Segnala Inserita: 12 dicembre 2024 6 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ........(voglio anche resettare i 5 telecomandi e riprogrammarli) E che senso ha? A parte il fatto che ti serve un radiocomando nuovo, perché non si possono "resettare", ma devi solo programmare un nuovo radiocomando sulla scheda e poi copiare gli altri su questo. 1 ora fa, CristianCF7 ha scritto: Il cavo risulta bloccato,....... Prova la continuità, verifica che non ci siano giunzioni strane in giro, magari in un pozzetto o in una scatola nascosta, morsetti stretti male, ossido, ecc..., tutte quelle cose che possono creare falsi contatti. Ciao
CristianCF7 Inserita: 1 gennaio Autore Segnala Inserita: 1 gennaio Sono stato lunedi dal cliente per l'ennesima volta, perchè dopo l'ultimo intervento in cui avevo rivisto tutti i collegamenti della scheda, controllato i cavi e le fotocellule, ancora il cancello si bloccava, ed entrato in proprietà ( ho atteso che il cancello fosse completamente aperto, ma non sono sicuro che il lampeggiante avesse smesso di lampeggiare'), ho aperto subito la scatola della scheda. Quindi: sono entrato con la macchina attraversando entrambe le fotocellule, parcheggiando 2 metri avanti sceso ho riattraversato la fotocellula interna e raggiunto la scatola della scheda elettronica che ho aperto a quel punto ho atteso la richiusura delle ante, ma ho notato che il led della scheda, che solitamente doveva lampeggiare di rosso a segnalare l'attesa alla richiusura, era invece verde. In effetti il cancello non si è più richiuso autonomamente. Azionando il telecomando si è spostato in apertura di pochi cm, e poi si è messo nella condizione di richiusura automatica, con il led lampeggiante rosso....e si è richiuso. Ma mi sono chiesto se a questo punto è un problema di fotocellula, perchè la fotocellula non da un segnale di stop totale, ma di riapertura o richiusura, se viene interrotta. Ho considerato un eventuale problema al cavo o al tasto in casa per l'apertura, ma avevo a suo tempo provato anche ad aprire il contatto ed avevo comunque il problema. Può essere un problema dei fine corsa dei motori? ( sono stati installati nuovi assieme alla scheda) ... ma anche qui....se fossero questi, quando ho ponticellato le fotocellule, escludendole, avrei dovuto evidenziare lo stesso il problema, ed invece per una settimana non è successo nulla. Mi sembra che l'ultima cosa da provare sia la sostituzione della scheda, ad oggi penso di averle provate tutte. Se vi vengono in mente nuovi suggerimenti scrivetemi. Non mi è mai successa una cosa del genere!!! Grazie ancora. E buon anno a tutti.
ROBY 73 Inserita: 1 gennaio Segnala Inserita: 1 gennaio 4 ore fa, CristianCF7 ha scritto: .........a quel punto ho atteso la richiusura delle ante, ma ho notato che il led della scheda, che solitamente doveva lampeggiare di rosso a segnalare l'attesa alla richiusura, era invece verde. Non mi ricordo di preciso perché ho "abbandonato" la scarsa e sempliciotta ZA3 o ZA3P da un pezzo per una fantastica NOLOGO START-S11CT (che è la copia per cablaggi, ma lontana anni luce per "cervello" e praticità di programmazione ed inoltre costa anche meno), ma se non sbaglio il led non cambia colore, ci sono due led, di cui uno verde che indica l'alimentazione presente ed uno rosso che lampeggia in caso di apertura di C1 e/o CX o mancanza dello STOP. 4 ore fa, CristianCF7 ha scritto: Può essere un problema dei fine corsa dei motori?...... Non credo, uno è difficile, ma entrambi è pressoché impossibile. Ma il lampeggiante che dovrebbe partire insieme ai motori, come si comporta? 4 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ma anche qui....se fossero questi, quando ho ponticellato le fotocellule, escludendole, avrei dovuto evidenziare lo stesso il problema, ed invece per una settimana non è successo nulla.......... Esatto! 4 ore fa, CristianCF7 ha scritto: Mi sembra che l'ultima cosa da provare sia la sostituzione della scheda, Penso proprio di sì, ormai dovrebbe essere l'unica soluzione. Hai provato a smontarla e controllare che magari non ci sia una saldatura fredda e che sia tutto a posto, anche se è nuova? Evebntualmente se vuoi un consiglio prova con questa: https://www.mtdistribuzione.it/media/product_download/6/8/4/b/684b48646f995e385831f2b4b606422a748b285b_START_S11CT_290319_VXX03_IT.pdf Se decidessi di farlo, se vuoi ti do "due dritte", poi vedi tu
CristianCF7 Inserita: 2 gennaio Autore Segnala Inserita: 2 gennaio Grazie Roby 73, domani rientrerò dalla trasferta e controllerò meglio tutto quello che mi hai scritto ed eventualmente valuterò la sostituzione della scheda con quella che mi hai consigliato. Nel frattempo domani mattina passerò a controllare lo stato delle saldature della scheda. Grazie ancora.
ROBY 73 Inserita: 3 gennaio Segnala Inserita: 3 gennaio 2 ore fa, CristianCF7 ha scritto: .........Nel frattempo domani mattina passerò a controllare lo stato delle saldature della scheda. Ok, speriamo bene
CristianCF7 Inserita: 10 gennaio Autore Segnala Inserita: 10 gennaio Ciao Roby 73 Sono stato nuovamente dal cliente del cancello ed ho forse trovato dove potrebbe essere il problema, ma non so come risolverlo. Riepilogando, la fotocellula esterna è collegata al C1, richiusura in fase di apertura, mentre fotocellula interna è collegata al CX, richiusura in fase di apertura. Ho notato che passando con il furgone, mentre il cancello è ancora in movimento, o a fine corsa ma con lampeggiante in funzione (tarato a qualche secondo per garantire la corretta richiusura e apertura...ma con I trimmer non si riesce a fare una regolazione fine), passando prima attraverso la fotocellula esterna e poi quella interna, interrompendole entrambe durante il passaggio, il cancello si blocca e non compie più nessuna operazione. La cosa inversa non si verifica, cioè non ho constatato il blocco del cancello in uscita dalla proprietà, ma il cliente comunque lamenta la non richiusura quando va via di casa, ritrovandolo aperto al suo rientro. Avevo anche inserito il Pin5 quale protezione dagli ostacoli...ora lo ho portato in OFF...nulla è cambiato. La scheda è integra e i fili non mi danno segno di falsi contatti o altro.
ROBY 73 Inserita: 11 gennaio Segnala Inserita: 11 gennaio 7 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ho forse trovato dove potrebbe essere il problema, ma non so come risolverlo......... "Semplice", cambiando scheda con una START-S11 CT 😊 7 ore fa, CristianCF7 ha scritto: .........mentre fotocellula interna è collegata al CX, richiusura in fase di apertura. Ho notato che passando con il furgone, mentre il cancello è ancora in movimento, o a fine corsa ma con lampeggiante in funzione (tarato a qualche secondo per garantire la corretta richiusura e apertura............, passando prima attraverso la fotocellula esterna e poi quella interna, interrompendole entrambe durante il passaggio, il cancello si blocca e non compie più nessuna operazione. La cosa inversa non si verifica, cioè non ho constatato il blocco del cancello in uscita dalla proprietà, ma il cliente comunque lamenta la non richiusura quando va via di casa, ritrovandolo aperto al suo rientro. Purtroppo è "il solito problema" della ZA3 o ZA3P e più in generale della CAME che ha appunto l'opzione della funzione con: - 2B in OFF = CX con funzione di richiusura in fase di apertura, (che NON è proprio il caso di impostarla se le ante si aprono verso l'interno, quindi verso casa), oppure; - 2B in ON = CX con funzione di stop parziale, dove lo STOP dei motori è dato dallo stesso tempo impostato per il tempo di chiusura automatica. Impostalo così e vedi se ti può andare meglio come opzione 7 ore fa, CristianCF7 ha scritto: Avevo anche inserito il Pin5 quale protezione dagli ostacoli...ora lo ho portato in OFF...nulla è cambiato. Il dipswitch 5 inibisce l'avviamento dei motori, solo se c'è un ostacolo in mezzo alle fotocellule quando il cancello è chiuso a riposo, altrimenti non cambia nulla quando è in movimento. 7 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ma con I trimmer non si riesce a fare una regolazione fine) Cosa che invece puoi fare con la START-S11 CT
CristianCF7 Inserita: 11 febbraio Autore Segnala Inserita: 11 febbraio Rieccomi, ho aspettato un po prima di rispondere per avere conferma di quanto fatto. Praticamente ho cambiato le impostazioni della fotocellula interna mettendo il pin 2B in ON quindi fotocellula in stop parziale e ripristinando il pin 5 in On. Ora il cliente è soddisfatto e non trova più il cancello aperto al suo rientro. Volevo ringraIare tutti per il supporto. Grazie.
ROBY 73 Inserita: 11 febbraio Segnala Inserita: 11 febbraio 16 ore fa, CristianCF7 ha scritto: ..........Ora il cliente è soddisfatto e non trova più il cancello aperto al suo rientro. Ottimo, l'importante è questo. Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora