Vai al contenuto
PLC Forum


collegare 2 attuatori 12 v su unico controllo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, dovrei collegare 2 attuatori su un unico controllo: interruttore inversore temporaneo; su allunga entrambi, giu ritira entrambi...é fattibile collegarli in parallelo ? Devo comandare l'apertura e la chiusura del portellone posteriore del trinciaerba ( uso agricolo professionale ) erba troppo alta apro il cassone e scarica, corta cassone chiuso e sminuzza senza problemi. Il portellone misura:L 2000 mm x H 500 mm x peso di 45 Kg; attuatori 12 v 1500 N; pensavo di installarne 2 per la distribuzione del carico e per evitare flessioni del portellone, oltretutto quando deve stare chiuso deve resistere alle sollecitazioni che si sviluppano dentro, possono bastare ?

Ovviamente la macchina è progettata per lavorare con cassone chiuso ( erba decentemente corta, sarmenti da potatura ) e cassone aperto ( erba molto alta, stocchi di mais ) pero' dovrei operare manualmente all'apertura o chiusura, a seconda del caso, manualmente, quindi poco pratico, in questo caso pulsante, apri o chiudi a seconda dell'esigenza

Modificato: da orsini_fabio

Inserita:

Dipende da dove sono messi questi attuatori e quindi con che braccio di forza lavorano. Per assurdo se dovesso sollevarlo come tu sollevi la borsa della spesa già uno da solo sarebbe più che sufficiente. Quindi sono dei martinetti elettrici ? che accendersti con un singolo pulsante ? sempre che uno non rallenti rispetto all'altro e metta in torsione le cerniere del portellone.....

Inserita: (modificato)

Il dubbio è questo: che lavorino in sincronia. Comunque il portellone è imperniato ai lati esterni, semplice perno e non cerniere, quindi tanta tolleranza...per quanto riguarda il braccio di leva lo devo ricavare dalle misure degli attuatori, anche per via di posizione di montaggio e angolo di attacco...Sicuramente un pistone idraulico sarebbe il top, ma mi manca l'attacco idraulico sul trattore. 1500 N, se ho convertito bene, dovrebbero sollevare 153 Kg, l'uno, quindi avrebbero la forza più che necessaria per sollevare un peso di 45 Kg. Quindi, se li collego in parallelo, riesco a comandarli con un unico interruttore ? Dalle specifiche indica 20 w nominali-30 w massimi come assorbimento, non indica quanti A possa assorbire...ho già attrezzi serviti da attuatori ( sempre fai da te ) e li controllo con semplice interruttore sali-scendi da tapparelle ( Gewiss ) male che vada accoppio un relè

Modificato: da orsini_fabio
Inserita: (modificato)

Beh.. 30W a 12 V sono 2,5 A l'uno.... e suppongo quando sollevano 153 Kg

Se hai una targhetta si può magari risalire alle caratteristiche complete..

Modificato: da drn5
Inserita: (modificato)

Justech Motore Attuatore Lineare Multifunzione 12V DC 1500N 150mm per Sollevatore Corsa Motore Elettrico per Auto Automobile Elettrico RV Apricancello Macchine Industriali Industriale Pulizia : Amazon.it: Commercio, Industria e Scienza

Sono questi

Di questa marca ne ho altri, per sollevamento o allungamento di parti di attrezzi, lavorano da anni e fanno bene quello per cui li ho montati, 1 l'ho usato per azionare il meccanismo di sollevamento monitor 42" che ho in ufficio, sollevamento a ventaglio quindi più gravoso che semplice alza/abbassa tipo dentro/fuori verticale da un mobile...

Il " classico " interruttore/inversore 10 A andrebbe bene quindi...

Modificato: da orsini_fabio
  • 2 weeks later...
Inserita:

Fatto il lavoro, costruiti i supporti dei motori e calcolato sbraccio e incidenza d'angolo, collegati e provati, al momento alimentandoli con alimentatore da banco da 5 A e svolgono egregiamente il lavoro, ovviamente sono lenti ( da targa 4 mm/s ) ma non è un problema, in 25 secondi aprono il portellone o lo chiudono, collegandoli al circuito elettrico del trattore disporrò di batteria 110 A e alternatore da 80 A, direi sovradimensionati al al loro assorbimento

Sono classificati IP64, si vedrà nel tempo quanto resisteranno a umidità e polvere...e vibrazioni, queste saranno tante...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...