Vai al contenuto
PLC Forum


intervento interruttore differenziale anomalo


Messaggi consigliati

Inserito:

In un impianto di illuminazione stradale ho un linea trifase + neutro che alimenta circa 20 armature led  monofasi con i carichi distribuiti sulle 3 fasi e neutro (RN,SN,TN). Per ogni palo ho una muffola in pozzetto dove iene effettuato il collegamento sul cavo 3F+N , splillando la monofase alternando le fasi in ogni pozzetto. A protezione della linea ho un interruttore MTD Idn 0,5 A.  Quando si accende l’impianto non succede nulla ma quando tolgo alimentazione interviene il differenziale. In sintesi il deferenziale scatta quando abbasso l’interruttore sotto contatore. Ho provato a staccare a rotazione le fasi pensando che fosse qualche armatura  ma nulla.  A qualcun altro è capitato questo tipo di guasto . grazie a chi mi risponderà


Maurizio Colombi
Inserita:

Se il comando delle lampade avviene attraverso un contattore, potresti iniziare a sostituire quello, potrebbe essere il maggior incriminato. 

Inserita:
12 ore fa, pegaso222 ha scritto:

scatta quando abbasso l’interruttore sotto contatore.

Se l'' Interruttore è Tripolare + Neutro controllerei se il Neutro è cablato nella posizione corretta . 

Altrimenti verrebbe tagliato prima di 2 Fasi causando uno squilibrio tra le Correnti Disperse 

¿ Togliendo Tensione direttamente dal Contatore, cosa succede ?  

E provando a cavallottare ingresso e uscita del Neutro sull' Interruttore stesso ? 

 

13 ore fa, pegaso222 ha scritto:

Ho provato a staccare a rotazione le fasi....

pensando che fosse qualche armatura  ma nulla

.... Se ho capito bene hai staccato una sola Fase alla volta .

Hai provato invece ad alimentare una sola Fase alla volta ? 

Fai sapere cosa riscontri ! 

-

Buona giornata ! 

Inserita:

cambiato tutto compreso contattore... le manovre attacca e stacca le faccio dal contatore ... in parallelo ho una linea identica ma non presenta lo stesso problema.... Il guasto è  sicuramente a valle dell'interruttore... sulla linea o muffole.. ma cosa strana che stacca quanto tolgo alimentazione   

Inserita:
1 ora fa, pegaso222 ha scritto:

cambiato tutto compreso contattore... le manovre attacca e stacca le faccio dal contatore ... in parallelo ho una linea identica ma non presenta lo stesso problema.... Il guasto è  sicuramente a valle dell'interruttore... sulla linea o muffole.. ma cosa strana che stacca quanto tolgo alimentazione   

Scusa, il contattore da cosa e' comandato? Crepuscolare, orologio orario o altro?

Il differenziale stacca ogni volta che si diseccita il contattore? Sennò se stacca quando stacchi corrente direttamente dal contatore Enel e il contattore e' diseccitato non vedo il nesso con la linea dei lampioni....

Inserita:

il guasto anomalo  si verifica anche dopo che ho collegato direttamente la linea sotto il contatore enel (escludendo contattore e crepuscolare) proteggendo solo la linea con MTD. Attivo contatore e tutto funziona stacco contatore e scatta differenziale

 

Inserita:
8 ore fa, pegaso222 ha scritto:

il guasto anomalo  si verifica anche dopo che ho collegato direttamente la linea sotto il contatore enel (escludendo contattore e crepuscolare) proteggendo solo la linea con MTD. Attivo contatore e tutto funziona stacco contatore e scatta differenziale

 

Non capisco ,ma prima con il contattore ad ogni sua disinserzione interveniva il differenziale? 

A questo punto hai provato con il carico staccato fisicamente? Hai provato con un altro differenziale?

Inserita:

si ne ho cambiati diversi di ogni tipo e Idn .. credo che sia un guasto sul neutro con ritorno in parte 

 

Inserita:

Stai usando differenziali in classe AC con apparecchi luminosi elettronici che contengono filtri sulla parte switching, questo potrebbe essere il motivo dello sgancio indesiderato oppure anche un apparecchio guasto.Io proverei con un differenziale selettivo oppure con uno  tipo B prima di mettere mano sulle tratte e lampade.Capita anche su quadri che contengono filtri per l' elettronica di avere questi problemi al momento dello spegnimento soprattutto se l' interruttore non apre simultaneamente tutti i conduttori attivi (3 o 4 che siano) ma con un contattore che li apre assieme non dovrebbe succedere (consiglio sempre di premere l' emergenza prima di spegnere il sezionatore). 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...