Vai al contenuto
PLC Forum


Pulizia pcb pennello antistatico o no?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti. Per pulire una schede elettronica con relativi chip attraverso l'impiego di isopropilico puro da laboraotorio, è necessario l'impiego di un pennello antistatico oppure no? Grazie.


Inserita:

Ciao  per quello che ne so, quello antistatico serve per  togliere la polvere  .

Inserita:

Quindi vorresti dire che a secco serve ma su bagnato (isopropilico o altro) non è necessario?

Inserita:

Mettiamola così: il pennello antistatico è bene usarlo dove si hanno componenti ESD sensitive.

(faccio copia-incolla per fare prima 😀)

Common electrostatic-sensitive devices include:

MOSFET transistors, used to make integrated circuits (ICs)

CMOS ICs (chips), integrated circuits built with MOSFETs. Examples are computer CPUs, graphics ICs.

Computer cards.

TTL chips.

Laser diodes.

Blue light-emitting diodes (LEDs)

High precision resistors (🤔).

 

L'alcool isopropilico è un efficace solvente per oli, grassi, resine e vernici.

Viene utilizzato per pulire componenti elettronici, superfici metalliche, vetreria da laboratorio e altri materiali.

Poiché l'alcol isopropilico non conduce l'elettricità, è sicuro per la pulizia di tutti i tipi di dispositivi elettronici. È possibile utilizzarlo per pulire componenti sensibili senza il rischio di cortocircuiti o altri problemi elettrici.

 

Pertanto mi sento di dire che è sempre meglio usare un pennello antistatico e anche con l'alcol isopropilico.

Inserita: (modificato)

Ho dato un'occhiata su noto sito e ho visto molti cinesoni con set pennelli neri che dicono essere antistatici a pochi soldi. Altrimenti ci sono dei marchi famosi che alla fine costano un terzo della scheda cancello.

Qualcuna mi consiglia qualcosa?

Modificato: da markus51
Inserita: (modificato)
4 ore fa, markus51 ha scritto:

Qualcuna mi consiglia qualcosa?

Usa un semplice pennello, magari con le setole accorciate(per migliorare l'azione meccanica di pulitura), oppure uno spazzolino da denti.

Se proprio volessi usare gli accorgimenti per le scariche elettrostatiche dovresti:

 

Lavorare su un piano di lavoro connesso a terra

Indossare al polso un braccialetto connetto a terra

Indossare calzari antistatici, oppure collegare a terra, le suole delle scarpe

 

Per intenderci una postazione tipo questa:

 

 

3protezioni_scariche_elettrostatiche_1.webp

Questa è una bomboletta spray per la pulizia delle schede, e come vedi è provvista di un beccuccio con setole per la pulitura, e non è dichiarata come antistatica.

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Caspita, seguirò il tuo consiglio. Tutti questi accorgimenti sarebbero oltremodo costosi. Grazie.

Inserita:

Stavo pensando ad una cosa. Se impiegassi spazzole per elettronica con fibre conduttive e manico in propilene, avrei già a disposizione il braccialetto per scaricare le cariche elettrostatiche e potrei collegare il coccodrillo del braccialetto ad un cavo di terra collegato alla terra del mio impianto di casa. Non sarà tutta la protezione possibile di una stazione dedicata come in foto ma magari riduco di un bel pò la probabilità di fare danni. Che ne pensate?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...