silviolatina Inserito: 14 agosto 2024 Segnala Inserito: 14 agosto 2024 salve ho due carica batterie di un amico che mi ha chiesto di dargli uno sguardo perche tutti e due non funzionano , nel primo sulla pcb ho trovato un fusibile da 20 A su ll uscita dc bruciato , sostituito ,ma non risolto , ho dei dubbi sulla batteria che oltre al positivo e negativo sul connettore ha anche altri due pin , ho aperto la batteria e dentro vi è un modulo . mi chiedo e vi chiedo cosa dovrei misurare su quei due pin ? è forse uesto il motivo che non si accende nessun led e non vi è tensione in uscita ??? Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 agosto 2024 Segnala Inserita: 15 agosto 2024 Misuri una tensione in uscita al carica batteria? Che tipo di batteria dovrebbe caricare? I due pin in piùdovrebbero corrispondere alla sonda di temperaturadela batteria.
silviolatina Inserita: 15 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2024 salve grazie per la risposta , non misuro alcuna tensione dc in uscita , la batteria è una Husqvarba bli 300 , 36 volt 9,4 ah
Livio Orsini Inserita: 15 agosto 2024 Segnala Inserita: 15 agosto 2024 Che tecnologia è? LiPo? Piombo? Altro? Perchè il carica batterie è differente in funzione del tipo di batteria. Per prima cosa devi capire perchè non esce alcuna tensione. Comincia a seguire il circuito, misurando le tensioni, partendo dalla rete, raddrizzatore, e via seguendo.
NovellinoXX Inserita: 15 agosto 2024 Segnala Inserita: 15 agosto 2024 34 minuti fa, silviolatina ha scritto: Husqvarba bli 300 , 36 volt 9,4 ah Lipo........ 489 euro 🥶
silviolatina Inserita: 15 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2024 Grazie mille Livio , ho gia verificato la transistor che credo alternata e continua fino al ponte di diodi è tutto ok anche il ponte funziona con una tensione DC di circa 320 volt . dopo ti mando una foto del pcb , le batterie sono LI po . una domanda , se non ho un valore di resistenza essendo credo un ptc . è possibile che il caricabatterie non eroghi ???
Livio Orsini Inserita: 15 agosto 2024 Segnala Inserita: 15 agosto 2024 2 ore fa, silviolatina ha scritto: se non ho un valore di resistenza essendo credo un ptc . è possibile che il caricabatterie non eroghi ??? Non saprei, dipende da come è fatto il carica matteria. Se la batteria è composta da 10 celle si va da circa 30V a batteria scarica circa 42V a batteria carica,. In questo caso il carica batteria dovrebbe erogare più di 42V con un circuito di limityazione della corrente di carica. In genere anche a vuoto i caricabatteria presentano una tensione tra i morsetti di uscita. I 320V sono un valore corretto, poi bisogna che segua il circuito e veda cosa c'è. Probabilmente questa è la tensione da cui lo SMPS deriva la tensione per caricare la batteria.
silviolatina Inserita: 15 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2024 Grazie Livio , ho allegato le foto del pcb , quello che noto è che il relay bianco che vedi ha il contatto NO di potenza che permette l'uscita del caricabatteria , il valore homico del coil è presente ,ma non si eccita , il problema è che intorno è pieno di componenti smd che probabbilmente danno il consenso a questo relay , credo che debba arrendermi a meno che di ualche dritta , grazie
Livio Orsini Inserita: 16 agosto 2024 Segnala Inserita: 16 agosto 2024 12 ore fa, silviolatina ha scritto: il problema è che intorno è pieno di componenti smd che probabbilmente danno il consenso a questo relay , credo che debba arrendermi a meno che di ualche dritta , grazie Senza uno schema è un po' difficile anche direcosa fare. Il consiglio che ti posso dare è per prima cosa vereficare se arriva tensione al contatto del relè; se arriva tensione, probabilmente, ilproblema è solo nel comando del relè. Poi segui le piste della bobina da una parte dovrebbe essere connessa al positivo, dall'altra ad un componente che lo pilota.
NovellinoXX Inserita: 16 agosto 2024 Segnala Inserita: 16 agosto 2024 (modificato) Guarda se ti può essere utile. Se nemmeno i led si accendono e' possibile che il guasto sia uguale a quello nel video linkato L'alimentatore e' diverso, ma la logica ricerca guasto e' la stessa. Link Guarda anche questo video : alimentatore uguale al tuo ma stesso guasto. La lingua nel video mi sembra Assiro-Calabrese, ma si dovrebbe capire. Modificato: 16 agosto 2024 da NovellinoXX
michpao Inserita: 16 agosto 2024 Segnala Inserita: 16 agosto 2024 (modificato) 1 ora fa, NovellinoXX ha scritto: Guarda anche questo video : alimentatore uguale al tuo ma stesso guasto. La lingua nel video .... Video molto centrato, lingua è Portoghese .... ed infatti quando misura la tensione di ingresso, legge i 120V scarsi del Brasile 🙂 Modificato: 16 agosto 2024 da michpao
silviolatina Inserita: 16 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2024 2 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Guarda se ti può essere utile. Se nemmeno i led si accendono e' possibile che il guasto sia uguale a quello nel video linkato L'alimentatore e' diverso, ma la logica ricerca guasto e' la stessa. Link Grazie mille a volte basta poco per aiutarci , il tuo aiuto è stato risolutivo anche se leggermente diverso il problema è lo stesso unica differenza che il diodo è SMD ,ma sono riuscito a sostituirlo ed adesso il primo si accende , proseguo con altro che mi da due diodi guasti uno identico all'altro ed uno che non conduce in ambedue i sensi , Grazie mille a te e a chi ha pubblicato uel video molto bravo !!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora