Giovanni_logo Inserito: 16 agosto 2024 Segnala Inserito: 16 agosto 2024 Buongiorno, cancello modello BFT Deimos BT A 400/600, volevo collegare due relè che indicano quando il cancello si trova tutto aperto / chiuso a finecorsa, in modo da collegarlo al plc logo 220AC. Con il tester rilevo una tensione di 11Vcc. (43) Swo - , (42) swc -, (41) + ref swe. Come posso collegare per alimentare due relè? Grazie
ROBY 73 Inserita: 16 agosto 2024 Segnala Inserita: 16 agosto 2024 Ciao Giovanni_logo, Il 16/08/2024 alle 09:42 , Giovanni_logo ha scritto: .........Con il tester rilevo una tensione di 11Vcc. (43) Swo - , (42) swc -, (41) + ref swe. Expand Non l'ho mai fatto, ma in teoria devi misurare tra il morsetto (50) 24V- e (43) SWO e poi tra (50) 24V- e (42) SWC e non in Tensione Continua, bensì in Tensione Alternata e quindi dovresti avere circa 24VAC. Il 16/08/2024 alle 09:42 , Giovanni_logo ha scritto: volevo collegare due relè Expand Naturalmente dovranno essere relè a due scambi, dove su un contatto colleghi l'uscita per i due ingressi del LOGO e l'altro lo colleghi ai morsetti della centrale al posto dei finecorsa attuali. https://www.atecnica.it/file/ist-bft-deimos-bt-a400-a600-24v-manuale-istruzioni-montaggio-installazione-collegamenti-manual-instructions-installation-wiring.pdf
Giovanni_logo Inserita: 17 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2024 Ciao, grazie per per la consulenza. Confermo il tutto, usato rele da 12V AC contatto aperto al plc 220V, usato collegamento modbus per homeassistant creando una icona che indica il cancello chiso.
ROBY 73 Inserita: 17 agosto 2024 Segnala Inserita: 17 agosto 2024 Il 17/08/2024 alle 11:48 , Giovanni_logo ha scritto: Confermo il tutto, usato rele da 12V AC contatto aperto al plc 220V, usato collegamento modbus per homeassistant creando una icona che indica il cancello chiso. Expand Ma quindi, funziona tutto o no? Hai misurato che tensione esce di preciso dai morsetti (50) 24V- e (43) SWO e poi tra (50) 24V- e (42) SWC?
Giovanni_logo Inserita: 18 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2024 (modificato) Ho usato il morsetto (50) comune, ma sono andato sul finecorsa a collegare il contatto chiuso con un rele a 12V AC, perchè sui morsetti (42) e (43) ho un ritorno di corrente. Avendo ingressi liberi sul plc ho collegato i morsetti (50) e (72), collegato con rele a 24V DC, questa funzione la uso per accendere le luci la sera quando entro. il morsetto (50) con il contatto chiuso dal finecorsa cancello = 11 Volt, ma uso un rele da 12Volt Ac e funziona senza scaldarsi. Il morsetto (50) e (72) = 18 volt DC. Allego foto finecorsa cancello e schema di collegamento. Modificato: 18 agosto 2024 da Giovanni_logo
Giovanni_logo Inserita: 18 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Coreggo il voltaggio, morsetto (50) e (72) 24volt AC e tutto funziona, mentre il morsetto (50) con fc cancello 12volt AC. e tutto funziona. Confuso io.
ROBY 73 Inserita: 18 agosto 2024 Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Il 18/08/2024 alle 08:22 , Giovanni_logo ha scritto: Avendo ingressi liberi sul plc ho collegato i morsetti (50) e (72), collegato con rele a 24V DC, questa funzione la uso per accendere le luci la sera quando entro. Expand Come sarebbe sul morsetto 72 che è un ingresso per le sicurezze, di norma, in genere le fotocellule? Con quale logica hai programmato il SAFE1 per far accendere le luci? Il 18/08/2024 alle 08:22 , Giovanni_logo ha scritto: il morsetto (50) con il contatto chiuso dal finecorsa cancello = 11 Volt, Expand Ti credo, ci mancherebbe, ma voglio verificare appena mi capita un Deimos BT A "sottomano" 🤔😁 Il 18/08/2024 alle 12:47 , Giovanni_logo ha scritto: Coreggo il voltaggio, morsetto (50) e (72) 24volt AC Expand Ecco, già qui mi capisco meglio 😁
Giovanni_logo Inserita: 18 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Ho preso l’uscita della fotocellula (72) con il (50) collegato con un relè 24Volt AC (-R1), con il contatto aperto alimento ingresso del plc con 220Volt AC. Preso uscita finecorsa cancello, con il (50) collegato con un relè 12Volt AC (-R2), con il contatto aperto alimento ingresso del plc con 220Volt AC. Programmando il plc, quando orologio astronomico, quando il (-R2) risulta spento perché il cancello non è chiuso, quando (-R1) con il passaggio della macchina manda impulso (-Q1) accensione luci temporizzato. Allego schema di collegamento luci, in questo impianto ho due plc collegati in rete.
ROBY 73 Inserita: 18 agosto 2024 Segnala Inserita: 18 agosto 2024 Il 18/08/2024 alle 15:30 , Giovanni_logo ha scritto: Ho preso l’uscita della fotocellula (72) con il (50) collegato con un relè 24Volt AC (-R1),.......... Expand Ok, adesso ho capito, un po' "contorto" come impianto, ma in effetti sembra funzionale. Ma le fotocellule con il loro funzionamento classico, le hai collegate sull'ingresso SAFE2 tra 70-74, oppure come?
Giovanni_logo Inserita: 19 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2024 Come impianto al cancello non tocco niente (70) à(74) cavallotto,Per alimentare la bobina del relè servono due fili, ho preso il ritorno delle fotocellule “collegamento in serie” (72) NC, come secondo filo uso il comune (50). Unica differenza che ho trovato il voltaggio in AC.
ROBY 73 Inserita: 19 agosto 2024 Segnala Inserita: 19 agosto 2024 Il 19/08/2024 alle 08:06 , Giovanni_logo ha scritto: Per alimentare la bobina del relè servono due fili, ho preso il ritorno delle fotocellule “collegamento in serie” (72) NC Expand Ok, adesso ho capito meglio. Il 19/08/2024 alle 08:06 , Giovanni_logo ha scritto: Unica differenza che ho trovato il voltaggio in AC. Expand Sì, in condizioni normali esce tensione alternata. Sugli schemi nel manuale sono indicati + e - in quanto la tensione continua è erogata solo qualora ci fosse il gruppo batterie tampone e mancasse la tensione di rete 230V, per questo è importante rispettare le polarità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora