Vai al contenuto
PLC Forum


HOTPOINT ARISTON BCB 7030 AA F C - problema parte freezer.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un problema con il combinato nofrost HOTPOINT ARISTON BCB 7030 AA F C.
La parte freezer segnala allarme temperatura con segnale allarme acceso fisso e indicatore temperatura lampeggiante (-20).

La parte frigorifero funziona correttamente.

Ieri l'ho estratto dall'incasso e pulito la serpentina esterna, che non presentava comunque molta polvere.

Se può essere d'aiuto, il problema si è presentato al ritorno dalle vacanze, dopo aver rifornito la cella di surgelati ed aver inserito anche le mattonelle ermetiche del frigo portatile.

Ormai sono quasi 24 ore che il problema persiste. I viveri all'interno sono comunque ancora congelati.

Avete dei consigli / test che posso attuare per risolvere il guasto?

Tendo ad escludere il circuito ermetico in quanto il frigo funziona, ed essendo singolo compressore mi porta a pensare che quello sia ok.

Inoltre la mandata del compressore e il compressore stesso sono molto caldi, mentre l'uscita dalla serpentina posteriore è a temperatura ambiente, quindi lo scambio sembra ok.

Grazie.

Saluti. 


Inserita:

EDIT - AGGIUNTA INFO

Premendo il pulsante congelamento rapido (fast freeze), dopo circa 2 ore con la funzione attivata, il segnale di allarme si spegne, ed il problema non si presenta più.

Ciao

Inserita:

Non è che hai semplicemente superato la capacità di congelamento?

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma adesso quindi il problema non c’è più  ? 
 

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa , ma adesso quindi il problema non c’è più  ? 
 

Il problema c'è ancora. Si è ripresentato circa 3 ore dopo aver disattivato la funzione fast freeze.

2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Non è che hai semplicemente superato la capacità di congelamento?

Non credo, nel manuale d'uso non trovo limitazioni di carico a riguardo.

Stefano Dalmo
Inserita:

Bisogna vedere che temperatura hai all’interno del freezer , per capire se il sensore di temperatura rileva la temperatura impostata o fa  lavorare il frigo come se nel freezer non ci fosse  mai la temperatura  impostata . 
 

Inserita:

È scritto sull'etichetta dei dati di consumo.

Oggi di solito non si superano i 4 kg al giorno, più o meno.

Inserita:
35 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Bisogna vedere che temperatura hai all’interno del freezer , per capire se il sensore di temperatura rileva la temperatura impostata o fa  lavorare il frigo come se nel freezer non ci fosse  mai la temperatura  impostata . 
 

Più tardi faccio un giro all'obi e vedo se riesco a trovare un termometro adeguato

In questo momento, Ciccio 27 ha scritto:

È scritto sull'etichetta dei dati di consumo.

Oggi di solito non si superano i 4 kg al giorno, più o meno.

Nono, assolutamente non ho inserito 4 kg. Così ad occhio avrò messo meno di 3 kg di roba già congelata. Eccetto le 2 piccole mattonelle del frigo portatile 

Inserita:
1 ora fa, Stefano82 ha scritto:

roba già congelata

Scusami, non ci avevo fatto caso. 🙏🏼

Allora segui il buon Stefano. 😉

Inserita:
40 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Scusami, non ci avevo fatto caso. 🙏🏼

Allora segui il buon Stefano. 😉

Ma di niente, figurati. Anzi, grazie per l'interessamento.

 

Ciao.

Inserita:

Eccomi. Allora, con una temperatura impostata a display di -20 gradi, ne ho misurati -16. L'allarme per ora non suona, mi sono reso conto che va in allarme quando tendo ad aprirlo. Presumo che l'allarme scatti con un delta di 5 gradi rispetto alla temperatura impostata, quindi quando arriva a -15. Proverò a vedere quanto indica il termometro quando va in allarme e vi aggiorno.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Allora 

partiamo col dire che quei -16 non sono una temperatura  corretta di congelamento .

se il freezer non arriva a minimo-18 c’è un problema  ,

quindi cerca di misurare con certezza la temperatura e se fosse quella il frigo non funziona bene.

ma dimmi una cosa , il freezer è no frost?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Allora 

partiamo col dire che quei -16 non sono una temperatura  corretta di congelamento .

se il freezer non arriva a minimo-18 c’è un problema  ,

quindi cerca di misurare con certezza la temperatura e se fosse quella il frigo non funziona bene.

ma dimmi una cosa , il freezer è no frost?

Si, il freezer è no frost. E ti confermo che la temperatura indicata dal termometro è -16.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Quando sei andato in ferie lo avevi spento?

durante la giornata il frigo sta sempre in moto?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
3 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Quando sei andato in ferie lo avevi spento?

durante la giornata il frigo sta sempre in moto?

 

Sempre acceso da quando è stato installato, e si, il compressore si spegne molto raramente da sempre.

Inserita: (modificato)

Anche al nostro Hotpoint sta spesso acceso.

Potresti provare il tradizionale reset, lasciandolo spento per 24 ore a porte aperte per fare scongelare l'evaporatore.

Modificato: da Ciccio 27
Stefano Dalmo
Inserita:

👏👏

Inserita:

Ora è a -18. Sembra quasi che risenta della temperatura ambiente della casa e delle aperture porta.

 

Quindi entrambi mi consigliate un fermo di 24 ore a porte aperte?

50 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Anche al nostro Hotpoint sta spesso acceso.

Potresti provare il tradizionale reset, lasciandolo spento per 24 ore a porte aperte per fare scongelare l'evaporatore.

 

Ma non dovrebbe fare dei cicli di scongelamento automatico, essendo no frost?

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
24 minuti fa, Stefano82 ha scritto:

 

Ora è a -18. Sembra quasi che risenta della temperatura ambiente della casa e delle aperture porta.

 

Azz e lo pigli per niente !!!

due cose vitali ! Anzi

Andrebbe visionato il condensatore in che stato si trova , non vorrei che fosse intasato dì polvere o magari avere una ventola che non funziona .   E a proposito di ventola , la senti la ventola girare a porta chiusa del freezer?
Infine verificare lo stato dell’evaporatore nel freezer  , se ostruito dal ghiaccio . 
problema sbrinamento.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ora si è spento il compressore. Il termometro indica -21. Sembra sia ritornato a funzionare normalmente.

Inserita:
14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Azz e lo pigli per niente !!!

due cose vitali ! Anzi

Andrebbe visionato il condensatore in che stato si trova , non vorrei che fosse intasato dì polvere o magari avere una ventola che non funziona .   E a proposito di ventola , la senti la ventola girare a porta chiusa del freezer?
Infine verificare lo stato dell’evaporatore nel freezer  , se ostruito dal ghiaccio . 
problema sbrinamento.

 

Si, ma sembra che risenta di variazioni di temperatura della casa di 3 gradi. A 26 va bene, sopra i 29 no. Il controllo del condensatore posteriore l'ho fatto prima di scrivervi. Era pulito ma l'ho comunque ripulito dalla polvere. Era leggermente impolverato solo nella zona iniziale, appena dopo la mandata del liquido del compressore. Non ha ventola. Mentre per quanto riguarda la parte interna, aprendo la porta si vede una sorta di nebbia provenire dall'evaporatore, quindi credo che la ventola sia ok.

Stefano Dalmo
Inserita:

Lascialo stare , sta funzionando.

Inserita: (modificato)
7 ore fa, Stefano82 ha scritto:

 

Ma non dovrebbe fare dei cicli di scongelamento automatico, essendo no frost?

Certo, ma in condizioni estreme di temperatura e umidità può qualche volta non farcela a smaltire tutta la brina, che magari rimane sull'evaporatore sotto forma di acqua, che poi ghiaccia in forma di blocco che poi crescerà.

(Sono proprio davanti al nostro mitico MBL diciassettenne, riparato proprio grazie al forum: col caldo siculo, il compressore sta fermo solo alcune manciate di minuti.

Abbiamo approfittato per pulirlo spostandolo di posto in cucina, e levando i cassetti del congelatore ho trovato una colata di ghiaccio dietro il cassetto più in basso. Ma glielo perdono, visto il grande servizio che ci sta facendo. 🙂)

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

Ormai sono due giorni che non suona più l'allarme. La temperatura interna oscilla parecchio, va da -16 a -21. 

 

Ringrazio chi mi ha dato supporto. 

 

Rimarrà un mistero che problema avesse. Alla fine si è risolto da solo.

 

Ciao.

Stefano Dalmo
Inserita:

Va bene . 
allora incrociamo le dita 😎

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...