Jerod Inserito: 20 agosto 2024 Segnala Inserito: 20 agosto 2024 Salve, ho un problema: ogni tanto il cancello si apre ma non chiude più, se tolgo la corrente e la rimetto non cambia niente. Allora apro il pannello della centralina stacco uno ad uno i fusibili, lì rimetto uno ad uno nella loro sede, rimetto corrente, do l'impulso con la chiave e tutto si sistema. Quale potrebbe essere il problema? Condensatori sulla scheda? Bisogna cambiarla? Grazie
ROBY 73 Inserita: 20 agosto 2024 Segnala Inserita: 20 agosto 2024 Ciao Jerod, Quote .....Beninca DA.93AM Expand http://www.powertecnoimpianti.it/download/automazione/centrale-di-comando-beninca.pdf Il 20/08/2024 alle 16:04 , Jerod ha scritto: ogni tanto il cancello si apre ma non chiude più,.......... Expand Come si presentano i vari led sulla scheda quando c'è il difetto? Controllali tutti, fai un paio di foto e postale qui Il 20/08/2024 alle 16:04 , Jerod ha scritto: Quale potrebbe essere il problema? Condensatori sulla scheda? Expand Potrebbero essere i condensatori dei motori piuttosto, quindi ti chiedo se il lampeggiante (se c'è), funziona o non da nessun "segno di vita" al momento del problema? I motori che marca e modello / articolo sono? Fotocellule, marca e modello / articolo? Il 20/08/2024 alle 16:04 , Jerod ha scritto: Bisogna cambiarla? Expand Intanto verifica le altre cose, dacci più informazioni, posta le foto di tutto compresi i collegamenti e per ultimo vedremo se fosse da cambiare. Dicci anche se hai un tester e lo sai usare
Jerod Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Grazie del supporto ora allego foto come richiesto: 1 - Pannello LED quando c'è il difetto: (vedi foto) 2 - Lampeggiante funziona, anche con il problema. 3 - Marca e modello motore/fotocellule (vedi foto) 4 - Il tester è in mio possesso e so usarlo.
ALLUMY Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 (modificato) Forse non sono loro, ma vedo i relè "apre1", "chiude1" e "spunto" un po' sfiammati. Modificato: 23 agosto 2024 da ALLUMY
ROBY 73 Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Il 23/08/2024 alle 17:03 , ALLUMY ha scritto: vedo i relè "apre1", "chiude1" e "spunto" un po' sfiammati. Expand In effetti sì, visto che hai un solo motore, potresti provare a collegare i fili con lo stesso ordine sui morsetti del Motore 2 e vedi se funziona ugualmente, anche se il relè di spunto potrebbe dare noie, casomai "picchiettalo" un po' con il manico di un cacciavite. Dalla foto mi sembra di vedere che ci sono i dip-switch 1; 5; 7 in ON, giusto? Dicci se c'è anche l'elettroserratura, anche se il di 4 mi sembra in OFF e quindi disabilitata, ma allora non avrebbe senso il 5 in ON con il "Colpo d’ariete abilitato". Il 23/08/2024 alle 14:20 , Jerod ha scritto: 4 - Il tester è in mio possesso e so usarlo. Expand Se il tester ha anche la funzione di capacimetro, prova a misurare la capacità del condensatore di spunto del motore, naturalmente va scollegato dai morsetti che lo collegano al motore stesso
Jerod Inserita: 25 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2024 Grazie ancora dele dritte, dunque per ora il difetto non si è ancora ripresentato, appena succede proverò a spostare i collegamenti sul Motore 2 e vedere cosa cambia. Non è presente l'elettroserratura e il dip-switch 4 è disabilitato. Non so perchè il 5 sia ON (colpo d'ariete) penso che al tempo l'istallatore l'abbia inserito, se così fosse cambia qualcosa e bisogna disattivarlo o è ininfluente? Purtroppo il mio tester è ancora un vintage dei tempi, pertanto la prova capacimentro non è prevista. Intanto vi sono grato per la vs collaborazione, nel caso se ci fossero altri elementi utili alla verifica sono in ascolto.
ROBY 73 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Il 25/08/2024 alle 20:39 , Jerod ha scritto: Non è presente l'elettroserratura e il dip-switch 4 è disabilitato. Non so perchè il 5 sia ON (colpo d'ariete) penso che al tempo l'istallatore l'abbia inserito, se così fosse cambia qualcosa e bisogna disattivarlo o è ininfluente? Expand E allora, anche se pressoché ininfluente, sposta il dip 5 in OFF. Il 25/08/2024 alle 20:39 , Jerod ha scritto: Purtroppo il mio tester è ancora un vintage dei tempi, pertanto la prova capacimentro non è prevista. Expand Quanti anni ha il condensatore? Se è ancora l'originale del 202 / 2003, per quello che costano, sarebbe bene cambiarlo, ne gioverà anche il motore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora