Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Marathon.3 input 110/220 output dc 30v/0.5A power 45W motor brush


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, mi è capitato di riparare un alimentatore variabile per manipolo con fresa che serve alle onicotecniche per limare le unghie. Il problema è che il potenziometro di regolazione velocità, non regola più, il motorino della fresa và al massimo della velocità. Il motorino viene alimentato tramite il collettore/emettitore di un darlington BDW93CFI che è andato in corto. Sostituito il transistor dopo pochi secondi di funzionamento, va di nuovo in corto. Il motore provato su un altro alimentatore funziona bene, ho provato anche sostituire  LM317T che pilota la base del darlington, ma ho bruciato un altro transistor. Volevo cambiare anche il varistore e i due diodi più il condensatore da 2200 microfarad. Però se qualcuno che ha già provato ed è riuscito a riparare l'alimentatore mi può aiutare, sarei grato.marathon1.thumb.jpg.826f5583e73ac1019746592185e88252.jpg


Inserita:

Ma 47V all'ingresso del 317 non mi quadra, esiste una versione HT altrimenti sicuro che il trasformatore sia corretto?

Inserita:

La tensione in ingresso è corretta? Il motore l'hai provato su un altro alimentatore identico ?

Se così fosse verificherei che tensione ha in ingresso l'altro alimentatore.

Sei sicuro che l'assorbimento del motore sia corretto? Se l'altro alimentatore è identico questa domanda potrebbe esser superflua, io comunque una misura la farei e la confronterei con un altro motore.

Il BDW93C è montato su dissipatore ? perchè immagino che scalderà e se non è ben dissipato ci sta che dopo un po' vada in corto.

Mi sfugge il senso del 2200uF in parallelo al motore...

 

 

Inserita:
1 ora fa, tesla88 ha scritto:

Mi sfugge il senso del 2200uF in parallelo al motore...

 

Dovrebbe servire per ridurre i disturbi.

Però quel motore, se è veramente connesso in quel modo, non è alimentato perchè è in serie allo snubber

Inserita:

Il dissipatore, c'è ed é bello grosso. Il motorino è in serie al darlington. Questo alimentatore da riparare, in realtà è il terzo che non regola la tensione in uscita e li ho tutti in un cartone in attesa di trovare la soluzione. In passato è successo di nuovo e cambiando il bdw93cfi è ritornato a funzionare, solo che la sigla era mancante della fi finale, mi hanno detto che era lo stesso.

IMG20240822081337.jpg

IMG20240822081446.jpg

Inserita:

Prova a mettere un resistore da 270 ohm 5W al posto del motore, e vedi se si riesce a regolare la tensione ai suoi capi.

 Poi controlla effettivamente come è collegato il motore

23 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Però quel motore, se è veramente connesso in quel modo, non è alimentato perchè è in serie allo snubber

 

Se con il resistore si riesce a far funzionare l'alimentatore senza problemi, la causa potrebbe essere nella mancanza, o guasto, dl filtro snubber che deve esere in parallelo al motore.

Inserita: (modificato)

Quello che hai disegnato come un condensatore ma contrassegnato "F1" deve essere un  PTC (fusibile ripristinabile). 

Controlla D2 (1n4007) troppo "minuscolo" per quello che deve fare.

Controlla anche il condensatore da 2000uF in parallelo al motorino.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
Quote

solo che la sigla era mancante della fi finale

 

Non ho capito se inizialmente c'era montato quello non isolato o quello plastico.

 

Attenzione che il BDW93C è la versione non isolata e ha un miglior traseferimento termico ed è dato per 80W, la versione BDW93CFI ha una resistenza termica giunzione-case doppia quindi peggiorativa ed è dato per 40W

 

Se inizilamente c'era montato quello non isolato potrebbe essere che quello plastico non sia idoneo per via della potenza da dissipare.

 

Viceversa se inizialmente vi era montato quello isolato e ora vai a montare quello non isolato, bisogna verificare se occorre isolarlo tramite mica o silpad dal dissipatore verificando se il dissipatore sia elettricamente collegato o se isolato.

 

 

Inserita:

Il dissipatore, c'è ed é bello grosso. Il motorino è in serie al darlington. Questo alimentatore da riparare, in realtà è il terzo che non regola la tensione in uscita e li ho tutti in un cartone in attesa di trovare la soluzione. In passato è successo di nuovo e cambiando il bdw93cfi è ritornato a funzionare, solo che la sigla era mancante della fi finale, mi hanno detto che era lo stesso.

Inserita:

In realtà quasi tutti i componenti, li ho dissaldati e misurati, resistenze, diodi e condensatori sembrano buoni, e comunque intendo cambiarli, cambierò anche il varistore. 

Il dissipatore è isolato dal circuito e su tre alimentatori 2 avevano il bdw93c e 1 il bdw93cfi. Il trasformatore non conviene sostituirlo, ma non credo abbia innalzato la tensione in uscita perché confrontata con altro alimentatore uguale e funzionante.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...