Felix_Rome Inserito: 21 agosto 2024 Segnala Inserito: 21 agosto 2024 Salve, È un pò che non scrivo sul forum. Ho una casa in campagna, un paio di anni fa penso per uno sbalzo di corrente smise di funzionare il motore del condizionatore. Ho estratto la scheda elettonica nel motore e sostituito la resistenza ed il diodo che vedete in foto cerchiati di rosso. Ha ricominciato a funzionare per bene. L'altra sera c'è stato un forte maltempo e sono punto a capo. Ho dovuto sostituire di nuovo diodo e resistenza. Sicuro il diodo era andato, la resistenza non l'ho provata ma visto il costo l'ho cambiata era un po scura. Ora però vorrei capire perché succede. Ho altri condizionatori a casa con un altro motore ma a quelli non è mai successo nulla. La casa ha la presa a terra, ho verificato c'è proprio il paletto dietro la casa. La corrente del condizionatore che si brucia, è stata collegata nel muro a partire da una presa elettrica. A quella presa è attaccata una ciabatta con pulsante di accensione a cui è collegata una TV piccola. Casa ha un impianto un pò datato con 1 sola linea e un solo interruttore nel quadro con il salvavita. Qualche idea? Grazie
piergius Inserita: 24 agosto 2024 Segnala Inserita: 24 agosto 2024 In genere l' Ingresso degli Alimentatori Switching è di tipo Asimmetrico : . uno Spinterometro sul Polo " N " protegge da Sovratensioni Neutro - Terra , . Sul Polo " L " un Fusibile atto a tagliare la Fase ( in serie il Diodo che blocca una Semionda e il Resistore che limita la Corrente dovrebbero far parte del Circuito "Soft Start" ) . - Se il sostegno dell' Antenna TV non è efficacemente messo a Terra, è probabile che capti i Disturbi dovuti al Temporale, trasferiti poi attraverso il Televisore alla Linea condivisa con la Macchina . Per cui il Diodo Potrebbe andare in Corto, ed il Resistore surriscaldarsi . - Controlla con Tester o Cercafase che Fase e Neutro siano attestati correttamente : . Ai Magnetotermici "1+N" nel Centralino . Quindi alla Morsettiera della Macchina . . E se necessario correggi . - . Può essere utile un S. P. D. Tipo 3 dietro la Presa, dove è derivato il Condizionatore . . E dotare di un idoneo Collegamento a Terra il Sostegno delle Antenne TV . - Buona serata !
Felix_Rome Inserita: 24 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2024 Grazie mille per la risposta. Mi sono dimenticato di specificare che la TV ha una presa satellitare dietro. È collegata direttamente alla parabola. Cambia qualcosa?
piergius Inserita: 25 agosto 2024 Segnala Inserita: 25 agosto 2024 Gli accorgimenti più importanti sono questi 2 : 18 ore fa, piergius ha scritto: che Fase e Neutro siano attestati correttamente : . Ai Magnetotermici "1+N" nel Centralino . Quindi alla Morsettiera della Macchina . - un S. P. D. Tipo 3 dietro la Presa Ad esempio : " Scaricatore di sovratensione di tipo 3 Obo 5092480 " Alimentazione L, N, PE Spia supplementare di Funzionamento L1, PE . (Spia spenta = Scaricatore da sostituire ) - Evitare Sedicenti Ciabatte e Spine "Salvafulmine" : sono inutili o perfino pericolose . - Buona Domenica !
Felix_Rome Inserita: 25 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2024 (modificato) Ho verificato e il neutro è correttamente collegata alla macchina al terminale N. Ho misurato con il tester per assicurarmi che fosse effettivamente il neutro. Tra il terminale 2 e terra misuro 3 volts. Tra il terminale 1 e terra circa 228 volts. Il palo della parabola non ha un collegamento a terr. Modificato: 25 agosto 2024 da Felix_Rome
patatino59 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Se sostituendo il diodo ha rifunzionato, ma si è riguastato, probabilmente il diodo nuovo non è adatto. Dalla foto non si capisce la sua funzione, ma potrebbe essere un diodo FAST, e un normale 4007 non è adatto.
Felix_Rome Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 6 ore fa, patatino59 ha scritto: Se sostituendo il diodo ha rifunzionato, ma si è riguastato, probabilmente il diodo nuovo non è adatto. Dalla foto non si capisce la sua funzione, ma potrebbe essere un diodo FAST, e un normale 4007 non è adatto. Ho ritrovato le foto del diodo originale. Ditemi se si capisce qualcosa da queste sigle, non erano molto leggibili ricordo.
Livio Orsini Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Sembra un fast recovery da qualche Ampère
Felix_Rome Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Sembra un fast recovery da qualche Ampère Potrebbe essere 1N769?
Nik-nak Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 (modificato) Come sono collegati tra loro, diodo resistenza? Inoltre sono in relazione con il relay MR30? Cerca di capire la funzione che svolgono i due componenti. Considera che in ingresso mi sembra presente uno scaricatore a gas(cilindro bianco con riportato sul corpo la scritta EPCOS), che suppongo sia collegato in parallelo alla linea elettrica in ingresso(eventualmente verifica se è così). Se cosi fosse, escluderei un problema relativo ad un picco di tensione. Modificato: 26 agosto 2024 da Nik-nak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora