yunker Inserito: 22 agosto 2024 Segnala Inserito: 22 agosto 2024 Ciao a tutti voi,come funziona la potenza dissipata? Ho letto su dei mtd siemens potenza dissipata Max 3.4. Se io quel modulo non lo uso non si scalda quindi non deve dissipare quei watt immagino io. Anche per quanto riguarda la potenza dissipata si calcola il fattore di temporaneità? Grazie
reka Inserita: 22 agosto 2024 Segnala Inserita: 22 agosto 2024 indicano max proprio perchè sarebbe la potenza dissipata nel momento di massimo utilizzo. è un valore che si usa per dimensionare i centralini ad esempio
yunker Inserita: 22 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2024 2 ore fa, reka ha scritto: indicano max proprio perchè sarebbe la potenza dissipata nel momento di massimo utilizzo. è un valore che si usa per dimensionare i centralini ad esempio Ecco infatti,chiedevo perché devo mettere 12 moduli su un centralino da 24 . Andrebbe bene? Se non ricordo male il centraline che ho messo dissipa 24watt.
Adelino Rossi Inserita: 22 agosto 2024 Segnala Inserita: 22 agosto 2024 Poi esiste anche il coefficiente di carico, non è che tutti i 12 moduli vanno al massimo carico.
yunker Inserita: 22 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2024 8 minuti fa, Adelino Rossi ha scritto: Poi esiste anche il coefficiente di carico, non è che tutti i 12 moduli vanno al massimo carico. Si é vero
reka Inserita: 22 agosto 2024 Segnala Inserita: 22 agosto 2024 diciamo che in un impianto domestico nei centralini basta seguire la prescrizione di lasciare un po' di moduli liberi
yunker Inserita: 22 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2024 1 ora fa, reka ha scritto: diciamo che in un impianto domestico nei centralini basta seguire la prescrizione di lasciare un po' di moduli liberi Ok grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora